Valentinaspinim Inviato 19 Febbraio 2019 Segnala Condividi Inviato 19 Febbraio 2019 Buongiorno, Innanzitutto ciao a tutti!!!! Sono Valentina e volevo delle informazioni in quanto non esperta. Abbiamo scoperto circa tre settimane fa che il ragno che stavamo accudendo durante l'inverno, ha deposto le uova. Documentandoci abbiamo letto che tra poco schiuderanno, ma non abbiamo la minima idea di come nutrire i piccoli. E di come agire una volta pronti alla vita all'aria aperta! Grazie in anticipo Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
elleelle Inviato 19 Febbraio 2019 Segnala Condividi Inviato 19 Febbraio 2019 Appena nati non mangiano. Sono tozzi e torpidi. Dopo una settimana circa fanno la muta e diventano agili e velocissimi. A quel punto possono predare psocotteri, collemboli e piccoli insetti come le drosofile. Naturalmente, iniziano anche ad attaccarsi tra loro e vanno separati. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Valentinaspinim Inviato 19 Febbraio 2019 Autore Segnala Condividi Inviato 19 Febbraio 2019 Grazie mille per le informazioni. Quindi per una settimana possono stare insieme nella teca con la mamma?. Poi meglio liberarli? Magari in soffitta visto che fa freddo? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Darko Inviato 22 Febbraio 2019 Segnala Condividi Inviato 22 Febbraio 2019 Il 20/2/2019 at 00:11, elleelle ha scritto: Naturalmente, iniziano anche ad attaccarsi tra loro e vanno separati. Allora non sono solo i miei figli! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Phantom Soldier Inviato 23 Febbraio 2019 Segnala Condividi Inviato 23 Febbraio 2019 Il 20/2/2019 at 00:21, Valentinaspinim ha scritto: Grazie mille per le informazioni. Quindi per una settimana possono stare insieme nella teca con la mamma?. Poi meglio liberarli? Magari in soffitta visto che fa freddo? Io ti direi di raccogliere gli esemplari che vuoi tenere e gli altridi liberarli fuori, possibilmente dove hai preso la madre. Dopo la prima muta, cominceranno a nutrirsi. Per nutrirli, dagli dei moscerini della frutta, facilmente allevabili. Sei hai intenzione di farlo, ti spiegherò come allevare i moscerini, come stabulare gli sling al meglio e senza ucciderli. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Valentinaspinim Inviato 23 Febbraio 2019 Autore Segnala Condividi Inviato 23 Febbraio 2019 3 ore fa, Phantom Soldier ha scritto: Io ti direi di raccogliere gli esemplari che vuoi tenere e gli altridi liberarli fuori, possibilmente dove hai preso la madre. Dopo la prima muta, cominceranno a nutrirsi. Per nutrirli, dagli dei moscerini della frutta, facilmente allevabili. Sei hai intenzione di farlo, ti spiegherò come allevare i moscerini, come stabulare gli sling al meglio e senza ucciderli. Buongiorno, Grazie mille. Stanno nascendo ora é proprio necessario separarli o possono stare insieme? E si, mi sarebbe utile qualche informazione per allevare i moscerini !! Grazie milleeee Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fede95 Inviato 23 Febbraio 2019 Segnala Condividi Inviato 23 Febbraio 2019 Ecco una discussione sull'allevamento dei moscerini (Drosophila) Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Phantom Soldier Inviato 23 Febbraio 2019 Segnala Condividi Inviato 23 Febbraio 2019 Dal momento che gli sling cominceranno ad allontanarsi dal sacco ovigero per esplorare in giro, allora dovrai cominciare a separarli o liberarli. Prendi quelli che vuoi tenere e gli altri liberali perché controllarli tutti è quasi impossibile. Metti gli sling dentro dei contenitori piccoli (vasetti delle salse dei ristoranti cinesi per esempio) e senza fronzoli che dovrai pulire una volta a settimana per evitare formazioni di acari. (Attenzione ad asciugare perfettamente i contenitori perché gli sling si annegano molto facilmente.) Potrai spostare gli sling una volta che saranno sufficientemente grandi da poter mangiare mosche o larve. Per allevare i moscerini dovrai seguire fondamentalmente la ricetta e le istruzioni che l'altro utente ha messo. Ce ne sono tante di ricette per il pabulum, segli quella con la quale ti trovi bene (io per esempio metto aceto di vino al posto di nipagina e birra al posto dell'acqua e mi sono sempre trovato bene) Le colonie starter si comprano su internet ma ci mettono tempo ad arrivare e dal momento che li metti nel pabulum, passano 10-14 giorni dai primi moscerini. Puoi anche catturarli esternamente ma i moscerini esterni volano a differenza di quelli che si comprano (che sono geneticamente modificati per non volare) Direi che per iniziare, è tutto. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Valentinaspinim Inviato 23 Febbraio 2019 Autore Segnala Condividi Inviato 23 Febbraio 2019 32 minuti fa, Fede95 ha scritto: Ecco una discussione sull'allevamento dei moscerini (Drosophila) Pensavo fosse meno complicato 🤣🤣🤣🤣 comunque grazie mille spiega perfettamente ogni passaggio Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora