Jump to content

Ragusa (RG) - Drassyllus sp.


Paolina
 Share

Recommended Posts

Oggi ho comprato della legna per il camino e mi sono portata a casa diversi ragni, tutti noti e riconoscibili, tranne lui, questo marpione furbastro tutto nero. L'ho riposto nella solita scatolina da formaggini bucata e nel giro di pochi minuti ha trovato la via di fuga. So che sono foto assurde per un'identificazione  ma voi che avete l'occhio allenato e sapiente 😀 magari riuscite a confermare se non altro il genere.

Per la cronaca mi ha fregato evadendo dal foro con la velocità di una saetta, quindi non ho proprio potuto ritrarlo se non come vedete nelle foto in basso

Data 21.12.2018 intorno alle 13.30

Luogo: Ragusa (legna di provenienza locale)

Ubicazione: camminava su un ciocco

Dimensioni: sui 4mm ca.

2018_12_21-13_09_19_2135b.jpg

2018_12_21-13_09_31_b86d9.jpg

2018_12_21-13_09_41_5aab5.jpg

2018_12_21-13_09_57_2c3f2.jpg

2018_12_21-13_10_31_12da7.jpg

 

Link to comment
Share on other sites

8 ore fa, MattiaPof ha scritto:

Intanto è uno Gnaphosidae, maschio. Probabilmente Drassyllus sp.

Sì, su famiglia e sesso non avevo dubbi. Cado sempre su Scotophaeus pensando si tratti di lui, e invece è sempre qualcos'altro. Tempo fa avevo scambiato Drassodes sp. per Scotophaeus. Non ce la posso fare... 😖

Link to comment
Share on other sites

  • MattiaPof changed the title to Ragusa (RG) - Drassyllus sp.

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.