Lattanzelu Posted December 16, 2018 Report Share Posted December 16, 2018 Ciao ragazzi prima ho notato che la mia grammostola pulchripes aveva un colore insolito rispetto a questa mattina, quasi bianca, è normale? Grazie mille Link to comment Share on other sites More sharing options...
MattiaPof Posted December 16, 2018 Report Share Posted December 16, 2018 Quel che non mi sembra normale è la dimensione dell'opistosoma. Quand'è l'ultima volta che l'hai alimentata? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lattanzelu Posted December 16, 2018 Author Report Share Posted December 16, 2018 Giusto scusa, due settimane fa ha finito la muta che ha iniziato ad agosto, oggi gli ho messo una blata ma l'ha ignorata Link to comment Share on other sites More sharing options...
MattiaPof Posted December 16, 2018 Report Share Posted December 16, 2018 37 minuti fa, Lattanzelu ha scritto: due settimane fa ha finito la muta che ha iniziato ad agosto Non capisco, in che data ha mutato? Tra la prima foto che hai postato e la seconda quanto tempo è passato? In ogni caso da quanto si riesce a vedere in foto l'esemplare è fortemente disidratato e malnutrito. Ti consiglio di fornirgli una ciotolina con dell'acqua (non di rubinetto) in modo che si abbeveri e, successivamente, una preda poco mobile e di adeguate dimensioni. Ti consiglierei di fornirgli 1 o 2 camole del miele (larve di Galleria mellonella) e quando avrà ripreso tono una bella cavalletta o dei grilli. Sii tempestivo, non è una bella situazione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lattanzelu Posted December 16, 2018 Author Report Share Posted December 16, 2018 La prima foto fatta stamattina la seconda di sera, la ciotola messa da prima ho solo blate non grandi magari posso imboccarla Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lattanzelu Posted December 16, 2018 Author Report Share Posted December 16, 2018 Okk mattia aggiornamento in tempo reale: la signorina è tornata del suo colore forse è diventata bianca perché era sotto la finestrella dove esce la nebbia dell'umidificatore, mi sono chiesto non è che si sia messa li sotto perché le mancava l'umidità? Ho un sistema che tiene l'umidità a 60 65% autonomo però un termometro preso su amazon ora mi segna 77% e l'igrostato 60,le sonde sono messe vicine Link to comment Share on other sites More sharing options...
MattiaPof Posted December 16, 2018 Report Share Posted December 16, 2018 Lattanzelu il problema non è il colore, è la disidratazione. Solitamente i liquidi vengono introdotti mangiando, e più raramente bevendo.. ma dopo 4 mesi di digiuno (e devo presupporre che anche prima che smettessi di alimentarla non sia stata ben nutrita) capisci bene che sia un problema. è normale che cerchi dell'acqua, in questo caso il nebulizzatore (che a mio avviso è eccessivo, il 50-60% di umidità è più che sufficiente, e sono parametri normalmente raggiungibili senza neppure nebulizzare se non si vive nel deserto) Ripeto, l'esemplare è gravemente magro e denutrito. Cerca di alimentarlo bene il prima possibile e di fornirgli acqua fresca. Non hai specificato quanto tempo fa ha compiuto la muta, assicurati che i denti siano ben induriti o potresti rischiare con prede troppo coriacee che se li lesioni irrimediabilmente (non arriverebbe mai ad un'altra muta in questo stato). Stacca tutte le zampe ad una blatta prima di fornirgliela, in modo che non debba sforzarsi per predare.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lattanzelu Posted December 16, 2018 Author Report Share Posted December 16, 2018 Ha aperto il muro della tana 2 settimane fa ma non è uscita nulla, oggi ho sollevato la tana per togliere la muta, prima che andasse in muta era nutrita abbastanza bene con 1 blatta un giorno si e un giorno no Era ben informa e poi lei quando va in muta crea una barriera di terra davanti all'ingresso della tana e io aspetto che la buti giù, i denti sono neri non bianchi quindi dovrebbero essere ok Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fede95 Posted December 17, 2018 Report Share Posted December 17, 2018 Hai postato in galleria, metto nella sezione migali Rifiuta ancora il cibo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
MattiaPof Posted December 17, 2018 Report Share Posted December 17, 2018 Mai viste cose del genere in un tempo piccolo (per citare il Califfo). A che temperatura l'hai tenuta? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lattanzelu Posted December 17, 2018 Author Report Share Posted December 17, 2018 Temperatura sui 22 23 gradi, credo abbia mangiato la mini blata che le ho messo nella tana perché ora l'opisostoma è quasi quanto il corpo e sta di nuovo girando per la teca Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lattanzelu Posted December 17, 2018 Author Report Share Posted December 17, 2018 I dentoni già sembrano belli interi Link to comment Share on other sites More sharing options...
MattiaPof Posted December 17, 2018 Report Share Posted December 17, 2018 Ottimo! l'importante è che si sia ripresa e che torni a mangiare Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lattanzelu Posted December 17, 2018 Author Report Share Posted December 17, 2018 Si si!! Ora le ordino blate medie e mi sa anche delle camole del miele Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lattanzelu Posted December 27, 2018 Author Report Share Posted December 27, 2018 Ciao!! Ho l'impressione che stia tornando in pre muta, oggi l'ho trovata così : trasportando terra e chiudendo la tana Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now