Antonio Pareto Posted October 27, 2018 Report Share Posted October 27, 2018 max 10 mm con le zampe ritrovato all'imbrunire si una pianta di salvia, poco veloce fa una piccola ragnatela 23 ottobre 2018 Campomorone, provincia di Genova Abbiamo fotografato questto piccolo ragno che ci sembrava un "goblin". A detta di alcuni si trastta di un PACHYGNATHA LISTERI che non se ne osservano dal 2005 in Italia vivendo in climi rigidi. E' possibile. Chiediamo agli esperti un chiarimento. Grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
MattiaPof Posted October 27, 2018 Report Share Posted October 27, 2018 Confermo che si tratta di Pachygnatha ma, nonostante la foto sia abbastanza scura, propendo più per P. degeeri. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Antonio Pareto Posted October 27, 2018 Author Report Share Posted October 27, 2018 Ecco un'altra foto se può essere utile... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted October 27, 2018 Report Share Posted October 27, 2018 Premetto che non ne ho mai visto uno, ma del genere Pachygnatha, le due specie listeri e degeeri hanno un pattern simile sull'opistosoma. A fare la differenza - secondo Bellmann - è il prosoma: nella prima è marrone rossiccio con una banda mediana scura, nella seconda è interamente bruno nerastro con dei puntini incavati. Mi trovo d'accordo con Mattia ☺ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now