Jump to content

Sempre sul comportamento di B. smithi


Guest Francesco
 Share

Recommended Posts

Guest Francesco

Premesso che la mia B. smithi è stabulata in un fauna box grande e che sotto alla torba ho messo un foglio di giornale, questa mattina ho notato uno strano comportamento: la smithi aveva strappato grossi lembi del foglio di giornale e li aveva sparsi nel terrario, in più aveva spostato della torba in un lato del terrario (quello dove sta la sua tana)creando una sorta di discesa, senza, però, ostruire l'ingresso, in questo momento continua a strappare il giornale (l'ho vista mentre lo fa). Secondo voi che significa? L'umidità ora è del 70% circa e la temp. è 24-25 gradi.

Ciao,

Francesco

Link to comment
Share on other sites

Puo darsi che lo riconosca come qualcosa di "alieno"... o addirittura come una tela di altri ragni, no so... sono solo supposizioni. Ma il fatto che lo aggredisca così non pare un buon segno! Ache perchè se lo "sparge" per il terrario non sembra che abbia deciso di farci qualcosa....

 

proverei a toglierlo per vedere se tutto torna alla normalità!

 

Matteo

 

º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°

ARACNOFILIA.ORG -amministratore

º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°

Link to comment
Share on other sites

Guest vesubia

I quotidiani sono stampati con inchiostri piuttosto maleodoranti. Potrebbe essere quello a infastidire la "signora"?

Ciao,

Claudio

Link to comment
Share on other sites

Guest Francesco

Non so se l'inchiostro è maleodorante, ma, normalmente viene usato nei terrari con rettili perché si dice che l'inchiostro utilizzato tiene alla larga i batteri (non so se sia vero). Comunque ha anche scavato sotto la sua tana e un po' di carta se l'è portata dentro.

Vi farò sapere le evoluzioni.

Ciao,

Francesco

Link to comment
Share on other sites

Allevo rettili da parecchio ma quella dell'inchiostro che tiene lontani i batteri non la sapevo proprio. Probabilmente è una bufala, se è vero sei sicuro che non nuocia alla tua Brachipelma?

Magari la sta usando per costruirsi una nuova tana

 

Ciao Ciao

Aleli

Link to comment
Share on other sites

Ciao,

io so per certo che l'inchiostro in questione non è tossico per l'uomo (che ha il vizio di leccarsi le dita per girare le pagine[:D]) ma per i nostri amici a otto zampe non saprei... comunque da quello che dice Francesco sembra anche a me che stia usando i pezzi di giornale per tappezzare la tana.

Sicuramente non ci starà scomoda se li ha scelti, quello che mi preoccupa è l'umidità... forse è meglio se lo togli Fra.

 

 

 

Dany f2.gif

Link to comment
Share on other sites

quote:Originally posted by Francesco

 

Non so se l'inchiostro è maleodorante, ma, normalmente viene usato nei terrari con rettili perché si dice che l'inchiostro utilizzato tiene alla larga i batteri


id="quote">id="quote">

 

anche io ho sentito spesso questa diceria.....ma non sò quanto possa essere attendibile....io rimpiazzerei i giornali con della fibra di cocco...(scorza fibrosa della noce di cocco)....ha un effetto germicida naturale

 

gen

 

***la gente ha paura dei ragni perchè non fa alcuno sforzo per comprenderli***

Link to comment
Share on other sites

Guest Black Jack

La questione dell'inchiostro è molto discussa e francamente mi sembrava un pacco anche a mè, ma ho notato che veramente molta gente (esperta e non che dice di esserlo) la usa sia x il costo nullo, che x il fatto che l'inchiostro da stampa nero contiene piombo e se una persona di 60 Kg si lecca le dita non gli succede niente, ma se lo ciuccia un esserino di alcuni microgrammi la xcentuale di tossicità nel sangue è un pò diversa...

 

P.S.: Io sono perito grafico e anche se dicono che il piombo non lo usano + è vero solo in parte...id="Comic Sans MS">

Link to comment
Share on other sites

Per quanto riguarda l'allevamento di serpenti la carta da giornale è utilizzatissima, soprattutto se c'è un' infestazione di parassiti e bisogna disinfettare e cambiare il substrato giornalmente.

Per quanto riguada i ragni, che utilizzano il substrato per le tane e serve per l'umidità il discorso però cambia molto....

 

Ciao Ciao

Aleli

Link to comment
Share on other sites

Guest Francesco

Certo, il substrato che utilizzo per i miei ragni è torba acida, sotto la torba ho messo un foglio di giornale in modo da isolare meglio il terrario (è un fauna box) e facilitare le operazioni di pulizia. Ora la B. smithi ha completamente tolto la torba dalla sua tana.

Ciao,

Francesco

Link to comment
Share on other sites

Guest aragorn

x francesco. Se fossi in te toglierei il giornale e mischierei torba con vermiculite per vedere cosa succede.

ti consiglierei poi un terrario in vetro per evitare incidenti più che frequenti: il faunabox, essendo di plastica è molto leggero e potrebbe cadere.

Link to comment
Share on other sites

Scusa, mi sa che mi sono espressa male: parlavo di umidità perchè per quel che ne so io la carta ammufisce, da qui il mio cosiglio di togliere il giornale... anche perchè le smithi non fanno moltissima tela, quindi non si può contare sul "potere sigillante" della seta. Non so... magari sono solo un po' prevenuta, ma io, come ti ho detto, la toglierei.

 

 

Dany f2.gif

 

PS x aleli: ora che me lo fai notare sembra anche a me[:(][:D]

Link to comment
Share on other sites

Guest Ashuafarm

La carta di giornale si usa per comodità e per igiene

Sembra sia il miglior substrato in assoluto, assorbe umidità, non fa acari e non ammufficsce e poi è tendenzialmente sterile

in confronto a pacchi di torba o cortecce varie

<Ciao FAbrizio

 

 

ASHUAFARM

allevamento amatoriale aracnidi

http://digilander.libero.it/fbelfiglio

Link to comment
Share on other sites

No no, la carta di giornale per i ragni proprio non va bene, forse per i rettili, ma per gli aracnidi, che vivono a strettissimo contatto con il substrato, e che ne fanno spesso la propria dimora, non è proprio adatta.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.