Jump to content

Recommended Posts

Salve a tutti... mi chiamo Jacopo e sono nuovo del gruppo... mi sono iscritto a questo forum per capirne di più sui ragni e per poter avere consigli e aiuti su come poterne allevare uno.....  ; premetto che di ragni so gran poco, ma la passione nell’osservarli è tanta!!! Volevo chiedere a voi qualche consiglio su che specie orientarmi visto che ero agli inizi....! Vi ringrazio

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Agli inizi potresti provare, come ho fatto io, con una Zoropsis spinimana oppure Hogna radiata, ragni molto comuni e terricoli (non costruiscono tele per cacciare). Basta dare loro una o due prede a settimana e non hanno bisogno di particolare attenzione, se non una nebulizzata al substrato 1-2 volte a settimana. Come substrato usa della torba e metti dei legnetti cavi o pietre in modo che il ragno possa nascondersi. Come prede usa mosche, grilli, camole, scarafaggi... evita però formiche e altri ragni. Per le dimensioni del terrario adeguati ad occhio in base al ragno che vuoi allevare: non deve essere troppo piccolo, limitandogli i movimenti, ma nemmeno troppo grande, rendendo difficile la predazione. Se vuoi provare altre esperienze prova a catturare femmine incinte o con ovisacco, anche se dopo il parto non so neanche io come gestire bene la situazione, infatti sto aspettando una risposta.

Link to comment
Share on other sites

Il 3/9/2018 at 13:59, Trollone ha scritto:

Agli inizi potresti provare, come ho fatto io, con una Zoropsis spinimana oppure Hogna radiata, ragni molto comuni e terricoli (non costruiscono tele per cacciare). Basta dare loro una o due prede a settimana e non hanno bisogno di particolare attenzione, se non una nebulizzata al substrato 1-2 volte a settimana. Come substrato usa della torba e metti dei legnetti cavi o pietre in modo che il ragno possa nascondersi. Come prede usa mosche, grilli, camole, scarafaggi... evita però formiche e altri ragni. Per le dimensioni del terrario adeguati ad occhio in base al ragno che vuoi allevare: non deve essere troppo piccolo, limitandogli i movimenti, ma nemmeno troppo grande, rendendo difficile la predazione. Se vuoi provare altre esperienze prova a catturare femmine incinte o con ovisacco, anche se dopo il parto non so neanche io come gestire bene la situazione, infatti sto aspettando una risposta.

Quoto cosa dice Trollone, provare ad allevare i ragni comuni che si trovano in prossimità delle case come Hogna radiata, Zoropsis spinimana e Segestria florentina (tutti più o meno abbiamo cominciato con queste specie :)

Qui il link alla scheda di Zoropsis

http://www.aracnofilia.org/i-ragni-locali/zoropsis-spinimana-zoropsidae/

 

E Segestria

http://www.aracnofilia.org/i-ragni-locali/segestria-florentina-segestriidae/

 

 

Ps per @Trollone , il termine incinto è proprio per i mammiferi, negli altri casi meglio dire femmina gravida :)

Link to comment
Share on other sites

13 ore fa, Henry ha scritto:

Quoto cosa dice Trollone, provare ad allevare i ragni comuni che si trovano in prossimità delle case come Hogna radiata, Zoropsis spinimana e Segestria florentina (tutti più o meno abbiamo cominciato con queste specie :)

Qui il link alla scheda di Zoropsis

http://www.aracnofilia.org/i-ragni-locali/zoropsis-spinimana-zoropsidae/

 

E Segestria

http://www.aracnofilia.org/i-ragni-locali/segestria-florentina-segestriidae/

 

 

Ps per @Trollone , il termine incinto è proprio per i mammiferi, negli altri casi meglio dire femmina gravida :)

Hahahahha ok, userò gravido d’ora in poi. Per qunto riguarda Segestria florentina anche io provai ad allevarne una, ma all’epoca ero troppo impaziente e dopo qualche giorno che non faceva una tela l’ho liberata. Attualmente un’Hogna radiata è morta, ad una si è schiuso l’ovisacco e ho dovuto liberarla e un’altra ha ancora l’ovisacco. Ho provato anche con uno scorpione, ma l’ho tenuto quasi un mese e non mangiava e non faceva niente. Infine, sto anche provando ad allevare un Menemerus semilimbatus, ma non trovo prede adatte, e fare un allevamento di drosofile per un ragno solo sarebbe inutile. Quindi sto tradendo gli aracnidi e sto passando agli insetti: ho due mantidi e un insetto stecco, ma quando troverò un altro esemplare di S. florentina o qualche altro ragno particolare tornerò in fissa, anche se siamo già a settembre e si avvicina l’inverno.

Link to comment
Share on other sites

2 ore fa, Eleonora Scarpa ha scritto:

Ciao, mi aggrego a questo post, vorrei temtare anche io un allevamwnto di zoropsis, lo ato cercando ma pee ora nulla... qualche consiglio oltre a quelli della pagina? 

Grazie 😊😊😊

Perdonami Eleonora, ma hai riletto il tuo messaggio prima di pubblicarlo?

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.