Stefanotto Posted August 12, 2018 Report Share Posted August 12, 2018 Data: fine luglio inizio agosto 2018 Luogo: Bagnore di Santa Fiora, Monte Amiata (GR), 800 m slm Posizione e microhabitat: vari esemplari intorno a podere, ragnatele ampie e poste piuttosto vicino al suolo su vegetazione robusta e bassa, terminanti in cunicolo con apertura in alto e decorso obliquo verso il basso. Esemplari praticamente sempre stazionanti all'imboccatura del cunicolo. In un caso due esemplari su una unica ragnatela, presumo un maschio e una femmina in procinto di accoppiamento, lui mancante di due zampe (?) e decisamente più temerario. Specie molto guardinga e timorosa, estremamente rapida sulla tela, si rintana non appena sente vibrazioni non consone. Difficile da fotografare e per l'ampia ragnatela che tiene lontano l'osservatore e per la prontezza con cui fugge nella tana. Dimensioni: fino a 15 mm di corpo. Un'altra pasteggiava con un vespide Foto a mano libera, parametri scatto automatici, focus manuale. Fujifilm X-T1 ottica Zeiss Touit 2.8/50M Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted August 12, 2018 Report Share Posted August 12, 2018 Sì, un maschio e una femmina. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ale585 Posted August 12, 2018 Report Share Posted August 12, 2018 Complimenti per il reportage! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stefanotto Posted August 12, 2018 Author Report Share Posted August 12, 2018 Grazie a voi. Preciso che sono fotografati tutti esemplari diversi, un solo maschio e 5 femmine direi quindi. Ciao alla prossima Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now