Giovambattista Di Lorenzo Posted August 4, 2018 Report Share Posted August 4, 2018 Data: 04/08/2018 Luogo: cercola provincia di napoli Posizione e microhabitat: purtroppo trovato morto nel mio letto dopo che ho cambiato le lenzuole Dimensioni: credo 10mm o giu di lì ho soltanto paura che fosse il cosidetto ragno violino e che comunque mi abbia morso .... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted August 4, 2018 Report Share Posted August 4, 2018 Non riesci a fare una foto chiara? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovambattista Di Lorenzo Posted August 4, 2018 Author Report Share Posted August 4, 2018 purtroppo non posso farla più perchè il "cadavere " del ragno si è disitengrato appena ho fatto il cambio delle lenzuole e purtroppo le foto le ho fatte col mio LG G3.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fede95 Posted August 4, 2018 Report Share Posted August 4, 2018 Non si riesce a distinguere dalle foto, ma ha un addome troppo allungato ed ha un colore troppo verdastro per essere Loxosceles rufescens (ragno violino), direi che non è lui Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted August 4, 2018 Report Share Posted August 4, 2018 Se si è disintegrato direi che confermerebbe quanto meno un dubbio che avevo, ovvero che si tratti di un'esuvia, per cui non saresti stato morso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovambattista Di Lorenzo Posted August 5, 2018 Author Report Share Posted August 5, 2018 20 hours ago, Darko said: Se si è disintegrato direi che confermerebbe quanto meno un dubbio che avevo, ovvero che si tratti di un'esuvia, per cui non saresti stato morso. grazie darko però comunque nelle ultime due settimane ho tipo un dolore muscolare al braccio sinistro col gomito rosso per questo avevo chiesto se per caso era un ragno violino perchè avevo paura che mi aveva morsicato o anche se fosse stato un ragno meno velenoso .... normalmente in casa ogni tanto in passato ritrovavo i cosidetti ragni della polvere quelli piccolini marroncini e neri .... questa muta di ragno così è la prima volta .... e ultimamente nelle settimane scorse ho trovato sempre in camera mia o in casa in generale ragnatele non troppo grandi alcune fatte agli angoli erano nere (credo per la polvere) altre piccole piccole fatte in posti riparati ... per questo avevo paura che era entrato un ragno violino o altro nella mia casa di città... Link to comment Share on other sites More sharing options...
FormicaLove Posted August 5, 2018 Report Share Posted August 5, 2018 I ragni con morso di rilevanza medica in Italia sono solo 2: Loxosceles rufescens (ragno violino) e Latrodectus tredecimguttatus (che non è assolutamente) per cui puoi stare tranquillo sul fatto che il ragno è in casa tua è innocuo, proprio come quello che tu chiami "ragno della polvere" Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovambattista Di Lorenzo Posted August 5, 2018 Author Report Share Posted August 5, 2018 grazie mille formica e solo che nel mio cervello stavo iniziando a preoccuparmi per nulla .... stavo iniziando a preoccuparmi che avevo qualche loxoscele rufescens in casa.... infatti i mie parenti inziavano a prendermi in giro tipico dei miei Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted August 5, 2018 Report Share Posted August 5, 2018 Ovviamente il consiglio principale è che se hai un problema di salute una visita dal medico è d'obbligo. Detto questo, un morso di ragno violino dovrebbe causare un segno molto evidente intorno alla zona in cui è penetrato il veleno, dopo due settimane sarebbe molto evidente. Se quindi escludiamo il morso di L. rufescens possiamo escludere che si tratti di un morso di ragno in generale, non esistono in Italia altri ragni capaci di generare problemi così duraturi. La presenza delle ragnatele indica semplicemente la presenza di ragni diversi da L. rufescens. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovambattista Di Lorenzo Posted August 5, 2018 Author Report Share Posted August 5, 2018 grazie mille darko forse è tutta colpa mia della "mia paura" come si dice da me a napoli mi sono impressionato ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted August 5, 2018 Report Share Posted August 5, 2018 14 minuti fa, Giovambattista Di Lorenzo ha scritto: grazie mille darko forse è tutta colpa mia della "mia paura" come si dice da me a napoli mi sono impressionato ... Figurati, so benissimo di cosa parli, ci sono passato anche io! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovambattista Di Lorenzo Posted August 5, 2018 Author Report Share Posted August 5, 2018 15 minutes ago, Darko said: Figurati, so benissimo di cosa parli, ci sono passato anche io! darko se posso inviarti delle foto del mio gomito? giusto per vedere se veramente è un morso di ragno o altro Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovambattista Di Lorenzo Posted August 6, 2018 Author Report Share Posted August 6, 2018 comunque si era disitegrato perchè ho cercato di prenderlo col bicchiere di plastica ma non ci sono riuscito e muovendolo si è disintegrato... e anche se fosse la muta di qualche ragno avevo paura soltanto che era quella del ragno violino... anche se poi comunque le ragnatele che trovavo in giro erano tutte di piccole dimensioni grigie/nere (penso per la polvere) ne ho trovato solo un paio sul soffitto in casa negli angoli quelle piccole ne ho trovato ad altezza della testa o quasi per terra ... vicino ai mobili per questo avevo la paura che fosse il violino Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovambattista Di Lorenzo Posted August 6, 2018 Author Report Share Posted August 6, 2018 potrebbe essere una muta di "ragno ballerino"? zoropsis o scytodes ? visto che comunque alcune ragnatele che avevo trovato erano tipo "disordinate" ... e la mia curiosità poi perchè sarebbe entrato proprio sotto le lenzuola a fare la "muta"? sapendo che un "bisonte o motagna" come me andava a sedersi o dormire lì mi sembra strano ... a me no che non riusciva più a trovare "la sua casa" Link to comment Share on other sites More sharing options...
Syrio Posted August 7, 2018 Report Share Posted August 7, 2018 I ragni ballerini (Pholcidae) dubito che vadano a infilarsi fra le lenzuola; Scytodes e Zoropsis non saprei, ma immagino possa succedere. Magari era in un punto del letto che viene smosso poco (ad esempio ai piedi)? Andrea Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now