Stefanotto Posted July 22, 2018 Report Share Posted July 22, 2018 Data: 20 luglio 2018 Luogo: Bagnore di Santa Fiora (GR) 800m s.l.m., intorno a podere immerso nel verde Posizione e microhabitat: due esemplari sulle rispettive ragnatele verticali, sospese tra piante e strutture portanti dell' abitazione. Il primo leggermente più piccolo stava pasteggiando, la posizione non ha consentito di riprenderlo ventralmente, il secondo invece non consentiva la ripresa dorsale... si sono completati a vicenda. Dimensioni: 5-8mm di corpo. La mia ipotesi nasce dopo aver visto un po' di immagini su web. Mano libera, parametri automatici, con raffiche per vincere la tela mossa dal vento, no flash, focus manuale (Fujifilm X-T1, Zeiss Touit 2.8/50M ) Link to comment Share on other sites More sharing options...
FacelessArcher Posted July 22, 2018 Report Share Posted July 22, 2018 Vedendo la prima foto è quasi indubbio che sia un A. Diademanteus, se entrambi avevano la croce bianca (da qui il nome di Ragno Crociato) e le tipiche tele stupende allora erano entrambi appartenenti a questa specie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fede95 Posted July 23, 2018 Report Share Posted July 23, 2018 Confermo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now