Vittorio Mazza Posted May 20, 2018 Report Share Posted May 20, 2018 Buongiorno a tutti, sono nuovo nel forum e nel “settore”. Ho da poco catturato un esemplare di zoropsis spinimana per vedere se l’argomento ragni mi appassiona anche nella pratica e stavo valutando l’idea di comprare a settembre una migale. Ho qualche perplessità: Durante il periodo delle vacanze (estive e invernali) può capitare che io lasci la città per settimane, specie in estate, senza la possibilità di portare con me l’eventuale migale. In tale caso come potrei fare? posto che potrei provare ad automatizzare la regolazione dell’umidità e della temperatura, per l’alimentazione? Ho già guardato nei post già presenti, ma non sono riuscito a trovare nulla di esauriente riguardo alla pulizia del terrario e la sua manutenzione: tende a diventare maleodorante? ogni quanto va effettuata la pulizia del substrato o la sua completa sostituzione? Riguardo alla ciotola per l’acqua: informandomi su internet ho incontrato varie scuole di pensiero, c’è chi pensa che sia pericolosa perché il ragno potrebbe affogarvi, respirando da sotto, chi pensa che non sia utile poiché si abbevera attraverso le prede o attraverso l’umidità del terreno e chi pensa che sia invece indispensabile. Cosa ne pensate voi? Sling: quali sono le criticità di allevare uno sling come prima migale e quanto (in media ovviamente) ci impiega per arrivare ad uno stato di crescita più “comodo” per un neofita? Infine, se avete qualche specie da consigliare per un neofita che non rientri nei soliti elenchi (grammostola rosea o pulchris, brachypelma smithi o emilia) (apprezzatissimi) e che pensate che possa essere interessante, dite pure! grazie mille in anticipo, Vittorio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gaborri Posted May 20, 2018 Report Share Posted May 20, 2018 Ciao Vittorio, la risposta è dipende dalla specie che allevi. Alcune richiedono particolari attenzioni. Grammostola e Brachypelma se tenute bene puoi dimenticartele anche per un mese senza che necessitino di cure. Io prediligo l'angolo umido piuttosto che la ciotolina, ma è certo che ambe le cose non fanno male (specialmente in periodi di assenza). Le migali sono tra gli animali che puzzano di meno in assoluto. Io ne ho svariate centinaia in una stanza e non c'è un odore che uno. Ti consiglio di spulciare meglio il forum perchè alcune delle domande da te poste sono state già trattate. A breve comunque usciremo con una guida introduttiva sull'allevamento e sono sicuro che entro settembre avrai modo di studiarla e capirla Leggiti bene il post sulla 213. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vittorio Mazza Posted May 20, 2018 Author Report Share Posted May 20, 2018 Grazie mille! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gaborri Posted May 21, 2018 Report Share Posted May 21, 2018 un'anteprima http://www.aracnofilia.org/i-ragni-esotici/lallevamento/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted May 21, 2018 Report Share Posted May 21, 2018 Io personalmente preferisco allevare ragni locali. Molti non sono longevi e bisogna rimpiazzarli dopo mesi o un anno, ma, secondo me, con una lente di ingrandimento, possono dare più soddisfazioni di una migale, perché hanno una varietà di comportamenti vastissima e permettono di scoprire tante cose. E, essendo locali, sono più resistenti alle variazioni climatiche e sono più portabili perché sono piccoli e necessitano di terrari piccoli. Le migali, essendo grandi e appariscenti, per me sono una via di mezzo tra un oggetto di studio e un animale domestico. Ma questo è il mio parere di uno che non ne ha mai avute. Forse, se ne avessi, mi ricrederei. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now