endervale Inviato 24 Maggio 2017 Segnala Condividi Inviato 24 Maggio 2017 Bellmann non è stato minimamente di aiuto per l'id di sto bestio, almeno la famiglia di solito la capisco porca miseria! bd: 0,8 cm legspan: 2,5 cm Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
elleelle Inviato 24 Maggio 2017 Segnala Condividi Inviato 24 Maggio 2017 La famiglia è Scytodidae. Si tratta della specie alloctona che non è chiaro cosa sia. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
endervale Inviato 25 Maggio 2017 Autore Segnala Condividi Inviato 25 Maggio 2017 quindi casa mia è il paradiso di Scytodes univittata ? mi preparo a farne un genocidio allora Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
elleelle Inviato 25 Maggio 2017 Segnala Condividi Inviato 25 Maggio 2017 Può essere che sia l'univittata Fai pure genocidio se vuoi combattere gli alloctoni, ma temo che sia una partita persa. Si sta diffondendo velocemente dal sud. Se invece vuoi tenere sotto controllo lepisme e altri insettini, tienitelo! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
endervale Inviato 25 Maggio 2017 Autore Segnala Condividi Inviato 25 Maggio 2017 mi domandavo perchè i miei ragni casalinghi fossero scomparsi. provo ad ammazzarli, se dopo vari interventi non ritornano i miei ragnetti nostrani vuol dire che mi rassegnerò Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MattiaPof Inviato 25 Maggio 2017 Segnala Condividi Inviato 25 Maggio 2017 In ogni caso sul Bellmann Scytodes thoracica è presente, sebbene non sia la stessa Specie al Genere saresti arrivato.Si trova tra le prime pagine tra l'altro Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
endervale Inviato 25 Maggio 2017 Autore Segnala Condividi Inviato 25 Maggio 2017 non avevo controllato sul foglietto delle famiglie la sezione ragni con caratteristiche peculiari Q-Q Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
otticobiondo Inviato 26 Maggio 2017 Segnala Condividi Inviato 26 Maggio 2017 provo ad ammazzarli Puoi sempre catturarli e liberarli lontani da casa tua. Anche se sono alloctoni, sono pur sempre dei poveri esseri viventi che non ti arrecano danni personali, anzi... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
endervale Inviato 26 Maggio 2017 Autore Segnala Condividi Inviato 26 Maggio 2017 i disastri ecologici che fanno le formiche alloctone mi hanno prevenuto, ne sto allevando una coppia indeciso se finire la loro esistenza con alcool e trasformarli in specimen oppure lasciarli vivere in cattività Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
elleelle Inviato 27 Maggio 2017 Segnala Condividi Inviato 27 Maggio 2017 Ti riferisci a queste? A proposito, dov'è che hai fatto le foto del ragno? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
endervale Inviato 2 Giugno 2017 Autore Segnala Condividi Inviato 2 Giugno 2017 ho fatto le foto a casa mia a roma, quartiere prati, si mi riferisco a quelle e a una serie di altre specie alloctone, come Solenopsis invicta in sicilia e negli stati uniti ecc ecc... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora