Jump to content

Cambogia- Scorpioni nel fiume Sangker


Recommended Posts

A voi esperti di scorpioni vorrei sottoporre due foto che non serviranno granchè ad indentificarli ma magari servono per togliermi più di una curiosità!

Navigando nel fiume abbiamo attraversato un tratto in cui la vegetazione impediva il passaggio e sono arrivati dentro la barca, mentre i rami si spezzavano, molti aracnidi... Mi sono stupita di vedere due scorpioni, non immaginavo potessero vivere in un luogo simile!! Ma ovviamente so molto poco su di loro, ho presente solo i nostrani... Che ne pensate?​ :)

 

2016_11_30-00_48_59_38a3f.jpg

 

2016_11_30-00_49_24_ec1f4.jpg

 

Questo era il passaggio visto da poppa

 

2016_11_30-00_50_40_bf01d.jpg

 

Qualche altra foto della vegetazione è nella discussione sui ragni che ho trovato nella stessa occasione (Cambogia- Ragni lago Tonlé Sap)

Grazie mille! ^_^

Link to comment
Share on other sites

Complimenti Marta, bel viaggio.

 

 

Purtroppo le foco non sono un granchè, come hai detto, comunque da quello che si vede e dalla zona io direi che è un appartenente al genere Isometru o Lychas.

Io propendo per L. mucronatus.

 

Questi scorpioni sono, alboricoli, o semi arboricoli, quindi si trovano spesso su tronchi e rametti, quindi ci sta che urtando la vegetazione te li sei trovati in barca...capitasse a me quando vado a cercarli! :P

 

Non è che tante volte li hai presi, anche morti?

Link to comment
Share on other sites

Quello che mi stupisce è che quella vegetazione è immersa e circondata dall'acqua… Almeno per tutta la stagione delle piogge!

Quei due scorpioni erano vivi e sono stati buttati fuori, anzi li hanno notati perché li fotografavo <_< … Il marinaio non li ha schiacciati (come avrebbe fatto chiunque da noi!) e prenderne uno in quel contesto era piuttosto impensabile!

Non ne ho trovati altri, ma alla fine non ho riportato nulla (neanche la migale morta…) non mi ero neanche organizzata in tal senso… Perché purtroppo, e anche per fortuna, non viaggiavo da sola e se si fosse presentato un problema alla frontiera diventava un grosso problema anche per gli altri… :ph34r:

Link to comment
Share on other sites

Beh ci sono alcune specie di scorpioni che vivono praticamente tutto il tempo sui trochi in verticale, nutrendosi, mutando, accopiandosi e partorendo. A volte anche i nostri scorpioncini passano parte della vita sui tronchi sotto le cortecce.

L'ambiente è molto umido, come deve essere, e sicuramente pieno di prede, quindi se va bene a loro...va bene a tutti. ;)

Poi come hai detto ne hai visti solo due.

 

 

Certo capisco!

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.