jumbo9 Posted October 30, 2016 Report Share Posted October 30, 2016 Ciao a tutti da poco ho acquistato una coppia di Heterometrus petersii, come obbiettivo mi piacerebbe farli accoppiare, solo che il maschio è nettamente più grande della femmina quindi prima di commettere qualche errore volevo chiedervi se potrei procedere ad unirli. Allego 3 una in più per far vedere la femmina dato che la foto con il il metro è uscita sfocata, grazie a tutti per le future risposte. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted October 30, 2016 Report Share Posted October 30, 2016 Sinceramente non si capisce la misura. Se è meno di 9 cm sicuramente non è adulta. In quel caso è inutile provare a farli accoppiare ora. Link to comment Share on other sites More sharing options...
giogio80 Posted October 30, 2016 Report Share Posted October 30, 2016 Ciao, allora le foto no sono un granchè. esemplari adulti anche di 9 cm capitano ma la tua presunta femmina sembra essere più una subadulta, da queste foto. Quindi se non è adulto, pottrebbe essere anche un altro maschio per assurdo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
jumbo9 Posted October 30, 2016 Author Report Share Posted October 30, 2016 scusate per le foto ma queste sono le migliori che sono riuscito a fare dato che non stavano un secondo fermi e dato che il flash veniva riflesso dalla riga. Comunque la femmina me l'ha data un amico e lui l'ha avuta per 5 anni quindi è sicuramente adulta misura all'incirca 8/9 cm dai pedipalpi al mesosoma, invece se misurata dal prosoma al mesosoma misura 6cm circa il maschio è leggermente più lungo ma anche più largo. che dite li posso far accoppiare? in più vorrei sapere cosa mi consigliate li lascio qualche giorno insieme o aspetto che si accoppino e poi li divido? ovviamente qualsiasi consiglio mi darete sarà più che utile perchè come avrete capito è la prima volta che provo un accoppiamento di aracnidi e anche se ho letto parecchio ho ancora qualche dubbio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted October 31, 2016 Report Share Posted October 31, 2016 Mi sembra il caso di chiarire un attimo i termini anatomici: prosoma è il carapace mesosoma è l'addome metasoma è la coda inoltre c'è il telson, escluso dal metasoma, che è la parte che contiene la vescicola del veleno e l'aculeo. Tu devi fornirci la lughezza totale ossia prosoma + mesosoma + metasoma + telson. I pedipalpi non li considerare perché non contano nella misura della lunghezza. Se ho capito bene cosa intendevi dire, l'esemplare misura 6 cm. In quel caso sicuramente non è adulto. Però mi pare strano (ovvero impossibile) che dopo 5 anni non sia ancora diventato adulto. C'è qualcosa che non torna. Link to comment Share on other sites More sharing options...
giogio80 Posted October 31, 2016 Report Share Posted October 31, 2016 Penso che voleva dire che misura carapace + mesosoma circa 6 cm, a me sembra un pò meno, ed il maschio un pò di più. Beh in questo caso, mettili pure insieme dopo averli sfamati. Prendi il maschio e lo metti nel terrario della femmina. Mettini nel terratio una pietra piatta dove il maschio potrà posarci la spermatofora. Non so dove li tieni, ma se in scatole di plastica piccole, direi che non è l'ideale. Una volta avvenuto l'accoppiamento, togli il maschio e rimettilo dopo una settimana, fallo per tre settimane e poi tienili separati. Il maschio affererà la femmina dalle chele ed iniziera un tira e molla simile ad un balletto, alla fine la se tutto sarà andato come deve la femmina caccerà via il maschio con modi poco gentili, quindi hanno bisogno di spazio. A quel punto tu toglierai ilmaschio. Occhio a non stargli troppo a dosso con la luce accesa, a volte si intimidiscono. Link to comment Share on other sites More sharing options...
jumbo9 Posted November 1, 2016 Author Report Share Posted November 1, 2016 si infatti intendevo la lunghezza carapace + mesosoma circa 6 cm e si forse sbagliavo è un pò meno però per l'età non ci sono dubbi la femmina ha 5 anni. Quindi alla fine è normale la differenza di taglia? non ci possono essere problemi? Comunque li allevo in delle vasche 40x30x25H, che faccio li posso unire con questo spazio o mi conviene spostarli in un box più grande? poi non ho capito li unisco aspetto che si accoppino e li separo subito per poi riprovarci dopo una settimana? o li posso lasciare per qualche giorno insieme? Link to comment Share on other sites More sharing options...
giogio80 Posted November 1, 2016 Report Share Posted November 1, 2016 Non ci sono problemi per le dimensioni è abbastanza normale. Si puoi unirli nel terrario che hai (un po troppo basso occhio alle fughe). Una volta che si sono accoppiati li separi, tanto il maschio non può riaccoppiarsi subito. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted November 2, 2016 Report Share Posted November 2, 2016 Se misura 6 cm fra carapace e mesosoma, suppongo che in totale sia circa 11 cm se non di più. Per cui la femmina è sicuramente adulta, dato confermato anche dall'età. Le misure in questa specie sono in una forbice 9-12,5 cm circa, per cui possono esserci differenze anche marcate fra un adulto e l'altro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
jumbo9 Posted November 2, 2016 Author Report Share Posted November 2, 2016 grazie mille a tutti per i consigli quindi ora li faccio mangiare e li unisco grazie mille ancora Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now