Anubis Posted September 12, 2016 Report Share Posted September 12, 2016 Ciao a tutti e tutte! Ultimamente mi sto occupando per lavoro di residenze in foresta per bambini, e durante questi campus ci piace osservare tutti gli animali che incontriamo. Nell'ultima di queste esperienze abbiamo avuto modo di allevare uno scorpioncino trovato all'interno del rifugio, l'abbiamo tenuto per tutta la durata del campus e poi liberato l'ultimo giorno. Riguardando le foto ho notato che è un pò diverso da quelli che trovo di solito, segnalati per la Sardegna. Mi sapete dire di che specie si tratta? Purtroppo non ho foto migliori.Data: 5/09/2016, in serata, ore 20.00 circa, tempo sereno.Luogo: Punto panoramico sul monte Arci, località "Beda Manca" mt. 690, si trova in territorio di Pau (OR).Posizione e microhabitat: trovato all'interno del bagno del rifugio. Il rifugio è circondato da un bosco di lecci.Dimensioni dello scorpione: purtroppo non ho avuto modo di misurarlo, potete orientarvi con le dimensioni del terrarietto che è un ex barattolo di ricotta. Grazie!! Mara Link to comment Share on other sites More sharing options...
giogio80 Posted September 12, 2016 Report Share Posted September 12, 2016 Ciao Mara, da queste foto non si vede un granchè. Peccato che lo hai rilasciato prima di postare le sue foto, lo avrei esaminato volentieri. In Sardegna sono segnalate E.sicanus ed E.flavicaudis. Quest'utlimo ha le zampe ed il telson giallo e questo li ha scuri. Gli appartenenti all'E. sicanus in Sardegna sono generalmente chiari, e questo è nero. Devo dire però che questa ultima specie è molto variabile e qualche esemplare scuro mi è capitato di vederlo anche in Sardegna. Tuttavia senza foto migliori o ancor meglio esemplare d'avanti ai miei occhi non posso dire niente. Potrebbe anche essere una specie introdotta, ad es. lessi che trovarono degli esemplari di E. italicus, ma mai confermato. Se ti capitassero altri scorpioni, fagli diverse foto dorsali, laterali e ventrali, o ancor meglio potresti mandarmeli visto che li studio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anubis Posted September 12, 2016 Author Report Share Posted September 12, 2016 Grazie! Adesso chiedo se qualcuno ha foto più ravvicinate, ma non credo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted September 13, 2016 Report Share Posted September 13, 2016 In effetti non si capisce molto da queste foto. E. sicanus lo escluderei. Più probabile E. flavicaudis con le zampe insolitamente poco chiare. Oppure, ancora più probabile, E. italicus introdotto. Se non avete altre foto da altre angolazioni resteranno comunque solo congetture. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anubis Posted September 14, 2016 Author Report Share Posted September 14, 2016 Grazie kaiser! In effetti non si capisce molto da queste foto. E. sicanus lo escluderei. Più probabile E. flavicaudis con le zampe insolitamente poco chiare. Oppure, ancora più probabile, E. italicus introdotto. Se non avete altre foto da altre angolazioni resteranno comunque solo congetture. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Reptilia00003 Posted September 14, 2016 Report Share Posted September 14, 2016 Se non avessi rivelato il luogo del ritrovamento avrei detto E. italicus senza esitazione. Però in allevamento ho una grossa femmina di E. sicanus abbastanza scura, quasi quanto quella, trovata nello stesso luogo di altri esemplari con colorazioni varie, chiare e scure. Ma nemmeno a me sembra un E.sicanus, la cosa non mi quadra... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteus Posted September 14, 2016 Report Share Posted September 14, 2016 Senza sapere la regione io avrei detto E. concinnus, anche per l'habitat e le dimensioni, che mi sembrano abbastanza minute. Ma tanto senza esemplare in mano siamo al solito "tira i nomi a caso"... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anubis Posted September 15, 2016 Author Report Share Posted September 15, 2016 ok ok, tornerò sul posto in cerca di scorpioncini dark Link to comment Share on other sites More sharing options...
giogio80 Posted September 15, 2016 Report Share Posted September 15, 2016 Bene bene Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now