Jump to content

Euathlus sp. Red


Recommended Posts

Salve a tutti la mia migale è rimasta a secco di acqua un paio di giorni e ogni volta che mettevo acqua nella ciotola vedevo che finiva subito poi mi sono accorto che l acqua se la portava nella tana e ora è una settimana che ha la tana allagata. L acqua è densa e non viene assorbita dalla torba ​2016_07_07-16_32_36_0e4bc.jpg

Link to comment
Share on other sites

Se cercano acqua forse è troppo secco...e se portano acqua nella tana c è un motivo.

Guardati bene da dove proviene la specie, il clima ecc e poi ragiona sul tuo setup.

La torba come è?

 

È estate e l'evaporazione è alta ma ricorda di procedere per gradi.

Un waterdish più profondo si secca più lentamente...

Link to comment
Share on other sites

L umidità era al 72 percento e ora (che si è portata l acqua nella tana)quasi all ottanta, il dischetto si secca solo se lei si va a prendere l acqua se no è ok...la torba è un po asciutta si ma l umidità mi sembrava ok, magari nebulizzo un po è basta così non si alza troppo l umidità

Link to comment
Share on other sites

Nebulizzare nel senso di spruzzare acqua che per forza di cose bagna solo in superficie?

No.

 

Versala l'acqua. Così si bagna la torba in profondità e la migale vuole cercarsi il fresco o anche solo più umido scaverà. Inumidisci sempre solo da una parte del terrario così riesci a capire meglio di quanta umidità la migale preferisca osservando semplicemente dove staziona di più.

 

72% dove? Dove hai posizionato l igrometro? A che altezza? E' tarato bene? Ecc ecc

 

Come al solito una foto più globale del setup aiuta di più noi esterni a capire.

Magari va tutto benissimo ma sinceramente non ho mai visto portare l acqua nella tana e la cosa mi incuriosisce ma mi suona strano che l'abbia allagata lei...

Dopo un po la torba assorbe tutto a meno che non ci sia un dito di acqua stagnante in tutta la teca.

 

Comunque il mio è solo uno spunto di riflessione...non ho guardato da dove proviene la specie apposta per non dare risposte troppo mirate 😊

Link to comment
Share on other sites

Allora l umidità non l ho mai spruzzata con il nebulizzatore ho chiesto solo perché Gaborri mi ha chiesto com è la torba e in superficie effettivamente è secca quindi ho tirato fuori il nebulizzatore...la teca è piccolina quindi in altezza la sonda dell igrometro sta a 1 cm e mezzo da terra e l umidità da lato a lato cambia di poco... l acqua che ha preso dal dischetto l ha portata dentro la tana però è molto più densa dell acqua normale come se fosse mischiata con "saliva", per quello non viene assorbita . Gli igrometri fatalità sono nuovi e segnano tutti la stessa umidità non saprei nessun altro modo per tarare un igrometro anche perché da quello che so bisognerebbe farlo in un laboratorio di fisica e non penso sia necessario.

Link to comment
Share on other sites

Ma ha senso un'umidità relativa più del 100%?!?

Se segnano 99 in ambiente saturo di umidità va bene...mettici un po di incertezza e magari i cristalli liquidi che segnano massimo due cifre (99 appunto).

 

Mattia guarda che ti verranno mai suggerite cose impossibili e spesso nulla che non sia già stato detto in passato 😉

 

Comunque mi è rimasta la curiosità della migale che trasporta l acqua...

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.