Jump to content

Problema Euscorpius sicanus


Recommended Posts

Ciao ragazzi, è molto che allevo questa specie, e oggi ho trovato una femmina probabilmente gravida.

Ma qual'è il problema?

Ha l'ultimo segmento di una zampa nero, e quindi è inutilizzabile.

La mia preoccupazione è: le sarà fatale?

Allego una foto:

La zampa è l'ultima a destra. Grazie:D 2016_06_26-15_34_17_2a2bd.jpg

Link to comment
Share on other sites

Già l'aveva quando l'hai presa?

Potrebbe essere una vecchia ferita o una micosi.

Non dovrebbe essere un grande problema. Vedi se aumenta, nel caso occhio a non tenerla troppo umida.

Vedo della carta, sembra abbastanza bagnata, basta umida.

Link to comment
Share on other sites

Grazie mille!

Già l'aveva sì, non è aumentata, la carta non è molto bagnata, lo sembra perché l'ho prima ben bagnata e poi strizzata, ed è diventata così. Magari la cambio.

È solo provvisoria, ma penso che per evitare infezioni sarà il substrato del futuro terrario per questa femmina, ma consigliatemi voi, siete gli esperti :lol:

Finora non è aumentata, interessa l'ultimo segmento della zampa e l'articolazione, ma solo un puntino.

Non la terrò molto umida, solo quanto basta per la sua sopravvivenza ;)

Nel caso aumentasse che succederebbe?

Secondo voi è gravida?

Grazie mille ancora giogio80, mi hai rassicurato abbastanza, ma sono ancora un po' preoccupato :(

Link to comment
Share on other sites

Allora si,da quello che si vede e la stagione direi che è gravida.
Probabilmente non aumenterà. Se aumentasse perderebbe gradualmente l'uso dell'arto o parte di esso e potrebbe propagarsi ad altre aree, ma è la peggiore delle ipotesi e, sinceramente non mi è mai successo. Se la tieni come si deve non aumenterà, sempre se è jna micosi. Se invece è solo una vecchia ferita non ci sono problemi.

Per il substrato, io solitamente uso torba umida, ma se vedi che la carta va bene, ok, ma tende ad ammuffire, quindi devi cambiarla spesso.

Link to comment
Share on other sites

Benissimo, e tra quanto partorirà approssimativamente?

Io gli altri 5 esemplari li tengo in terrari con un substrato di torba umida, rifugi e muschio, raccolto dove li ho trovati.

Lei la tengo nella carta per una questione igienica, non è ricca di batteri come la torba, quindi si evitano infezioni, ed è facile da cambiare.

Già così non è che lo usi così tanto l'arto, e sembra in salute la scorpioncina.

Vediamo come procede e aspettiamo la nascita dei piccoli.

Link to comment
Share on other sites

Beh il periodo dei parti è già iniziato, specialmente al sud, ma con precisione non possiamo sapere quando partorirà, potrebbe partorire anche domani come tra uno o due mesi, anche se penso prima.

Ricorda che i piccoli saranno bianchi e molto piccoli, quindi una volta scesi dal dorso della madre sarà difficile vederli nella carta e prenderli tra le pieghe della stessa.

In oltre, non so se già ti è capitato di allevare i cuccioli, ma è veramente difficile trovare puntualmente prede adatte alla loro misura, e sono molto lenti a crescere (solitamente tra 1-3 anni, dove 1 anno è raro).

Quindi se vuoi provare a crescerli, io ti suggerisco di tenerti 4 o 5 piccoli ed il restanti liberarli nel posto dove hai preso la madre.

Ci tengo a ripetere, lasciali dove è stata presa la madre, perche anche se li lasci in zone relativamente "vicine", in realtà non puoi sapere se li c'è un altra specie, e comunque anche se la specie e la stessa, potrebbe esserci una popolazione con una certa divergenza genetica. Logicamente questo vale per ogni animale.

Link to comment
Share on other sites

No, c'è anche una terza specie di Euscorpius, descritta ad Aprile sulla Rivista Aracnologica Italiana. :D

 

Per quanto riguarda l'arto malformato, non mi preoccuperei. Viceversa se quella situazione fosse stata presente ad un pettine, od ad entrambi, probabilmente sarebbe morta nel giro di poche settimane o peggio, giorni.

 

Per il periodo delle nascite, gli E. sicanus che ho trovato in Sicilia "partorivano" tutti verso fine Luglio, prima metà di Agosto...

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.