Jorga Posted January 27, 2016 Report Share Posted January 27, 2016 (edited) Data: tra 16 aprile e 20 maggio 2015 Luogo: Roma CentroPosizione e microhabitat: All'interno di una biblioteca di libri antichi al centro di Roma. L'esemplare è stato trovato su trappola entomologica adesiva disposta per un controllo entomologico ai fini della conservazione dei libri della biblioteca stessa. Questo esemplare è stato trovato in una delle sale dei magazzini in cui l'umidità (in quel mese) ha raggiunto una media del 59% e una temperatura media di 23 °C. Dimensioni del ragno: è di piccole dimensioni. tra 1 mm e 3 mm. Purtroppo non posso essere più precisa in quanto non riesco a inserire il file della scala graduata nella foto (e di conseguenza non me lo fa neanche vedere) P.S. essendo nuova del forum non so quante identificazione posso richiedere al giorno (ho un po' di esemplari che aspettano un nome); se potete indicarmi anche questa informazione vi sarei immensamente grata!! (invio prima la discussione senza foto poi provo ad aggiungerle) Edited January 27, 2016 by Jorga Link to comment Share on other sites More sharing options...
yuri Posted January 27, 2016 Report Share Posted January 27, 2016 A me sembra Pritha sp. Non penso vi sia un numero massimo di richieste di identificazione! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fede95 Posted January 27, 2016 Report Share Posted January 27, 2016 Anche per me è Pritha sp e per la lunghezza dei palpi e delle zampe direi che è un maschio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gaborri Posted January 28, 2016 Report Share Posted January 28, 2016 Non ci credo... Pritha sp. LOL Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jorga Posted January 28, 2016 Author Report Share Posted January 28, 2016 Grazie mille a tutti!!! E uno è andato Ne ho già pronto un altro da proporvi ma immagino di dover aprire una nuova discussione giusto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fede95 Posted January 28, 2016 Report Share Posted January 28, 2016 si, è meglio aprire una nuova discussione per ogni identificazione Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jorga Posted January 28, 2016 Author Report Share Posted January 28, 2016 Fatto immagino invece che questo esemplare sia lo stesso di questa stessa discussione giusto? (stesse circostanze di ritrovamento, sala adiacente alla prima. Dimensioni più o meno le stesse.. forse un po' più grande ma sicuramente NON oltre i 5 mm) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fede95 Posted January 28, 2016 Report Share Posted January 28, 2016 sì, è un'altra Pritha sp. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jorga Posted January 28, 2016 Author Report Share Posted January 28, 2016 Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted January 28, 2016 Report Share Posted January 28, 2016 Sì, si tratta di maschi adulti di Pritha pallida, specie molto frequente a Roma. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now