Jump to content

Heteroscodra maculata


Recommended Posts

Salve a tutti la mia H. Maculata di 5 cm ls ha un comportamento da fossoria infatti si è costruita una tana di tela e terra scavando in un angolo del terrario inoltre due giorni dopo la muta l ho trovata ad abbeverarsi come farebbe una terricola; non ho nessuna domanda ma siccome in nessuna scheda letta da me non solo in questo forum ho voluto rendervi partecipi di questa cosa.

Link to comment
Share on other sites

Il fatto che scavi è una cosa normale. A parte il fatto che moltissimi Terafosidi tendono ad avere comportamento scavatore in giovane età, gli africani lo fanno praticamente tutti!

Molto spesso, per gli arboricoli, i loro tunnel partono dal substrato scavato e arrivano fino alla cima del contenitore o quasi.

 

Il discorso acqua può essere diverso. Se tendi a tenere troppo poco umido il terrario essi sicuramente correranno a bere per idratarsi. Inoltre, post muta, l'animale ha molta esigenza in fatto di sali minerali che ha perso durante l'ecdisi...quindi ci sta che corra ad abbeverarsi ;)

Link to comment
Share on other sites

Confermo che anche la mia Heteroscodra maculata ormai adulta ha degli atteggiamenti non prettamente arboricoli! :P

Ha scavato la torba fino al vetro, ha costruito un tunnel di tela di 10 centimetri circa in altezza nonostante i 20 a disposizione e comunque staziona quasi sempre sul fondo! :lol:

Link to comment
Share on other sites

Si in effetti Mattia avevo scritto male: ho corretto immediatamente.

 

Di Terafosidi africani che hanno tendenze arboricole si trovano (più spesso) Heteroscodra maculata e Stromatopelma calceatum.

In entrambe le specie si riscontrano comportamenti ibridi tra arboricoli e terricoli, ma la cosa non mi sorprende affatto. In natura queste due specie tendono a far le tane e a riprodursi nei cavi degli albero o tra la corteccia e il legno centrale. E' naturale dunque che usino torba, terriccio e qualunque cosa a loro disponibile per potersi costruire e fortificare la tana. Inoltre è anche ovvio che in questi ambienti vi sia maggior umidità rispetto a quella standard degli areali di distribuzione (motivo per cui, secondo me, andrebbero tenuti leggermente più umidi).

;)

Link to comment
Share on other sites

Per altissima intendiamo media comunque ;)

 

Mai visto un Heteroscodra maculata aggressiva più del dovuto. Sicuramente non come la sua cugina, ma entrambe prediligono la fuga senza dubbi! E si sa, Heteroscodra maculata è un ragno timidissimo!

Link to comment
Share on other sites

  • 11 months later...

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.