Jump to content

Calatafimi Segesta (TP) - Loxosceles rufescens


Fra-Mar
 Share

Recommended Posts

Non n'ero certo, ma comunque, con cautela, l'ho preso (facendolo "accomodare" all'interno di una vaschetta in plastica) e l'ho liberato in campagna.

Mio suocero, ignaro della sua pericolosita', mi ha detto che ne ha visti spesso dentro casa (in campagna), dove in autunno-inverno ci va soltanto lui per curare l'orto, ma in primavera-estate ci stiamo in tanti, bimbi compresi.

Cosa e' piu' opportuno fare quando si rinvengono esemplari di ragni che, pur essi non volendo, possono provocare grossi danni?

Link to comment
Share on other sites

Un po' di precauzione, secondo me serve solo quella e nient'altro.

Sono ragni schivi, è più facile trovarli in posti "bui e solitari", il contatto con l'uomo avviene essenzialmente in modo accidentalmente; e morde solo quando non può scappare. Inoltre non tutti i morsi vanno incontro a fenomeni di loxoscelismo cutaneo, dipende da numerosi fattori.

Link to comment
Share on other sites

  • 00xyz00 changed the title to Calatafimi Segesta (TP) - Loxosceles rufescens

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.