Mattiahvallo93 Posted September 28, 2015 Report Share Posted September 28, 2015 Salve a tutti e la prima volta che scrivo a questo forum, ho acquistato la mia prima migale alla fiera di longarone qua a settembre una brachypelma smithi juvenile di circa 4 cm tra opistoaoma e cefalotorace per ora è sistemata in una scatola di plastica che pero ho difficolta a tenere alla giusta temperatura e umidita. Nel frattempo sto allestendo una teca da 20x20x25h con termostato e cavo riscaldante e mi chiedevo se è troppo piccola per sistemarla li Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mattiahvallo93 Posted September 28, 2015 Author Report Share Posted September 28, 2015 Queste sono le foto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mattiahvallo93 Posted September 28, 2015 Author Report Share Posted September 28, 2015 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mattiahvallo93 Posted September 28, 2015 Author Report Share Posted September 28, 2015 E questa Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted September 28, 2015 Report Share Posted September 28, 2015 Ciao, ho unito la tua discussione iniziale ed il topic con le foto, continua pure qui senza aprire altre discussioni Per quanto riguarda il terrario, è più che altro la forma a non essere delle migliori per la specie in questione: trattandosi di un ragno prettamente terricolo, tutto quello spazio in verticale non è utile né fruibile più di tanto (anzi, potrebbe essere rischioso se il ragno cadesse arrampicandosi) e tutta quella altezza mi sembra anche difficilmente compensabile con uno spesso strato di torba poiché l'apertura a ghigliottina è posta molto in basso. Un terrario adatto a tale genere dovrebbe avere una buona superficie orizzontale, senza esagerare, e uno spazio verticale piuttosto ridotto. Ad ogni modo, sì, puoi usare anche quel terrario di vetro se riesci ad allestirlo in modo tale da sopperire al problema sopra esposto - magari inserendo il substrato con un dislivello, uno strato più alto nel lato posteriore del terrario e più basso vicino all'apertura - e a mantenere bene i parametri. Ad occhio, il substrato in cui la tieni ora mi sembra un po' troppo umido. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mattiahvallo93 Posted September 28, 2015 Author Report Share Posted September 28, 2015 Grazie per aver unito i messaggi non sono molto pratico di internet.era proprio mia intenzione disporrela torba in modo da creare un dislivello.per quanto riguarda la foto del terrario in plastica risale a un mese fa il primo giorno e hai ragione infatti finche non si e asciugata in un paio di giorni la Brachypelma smithi stava spesso e volentieri sopra il cocco. In ogni caso ho letto spesso che non si deve usare teche troppo grandi rispetto al ragno,è chiaro che una 20x20 non sara la soluzione finale per la mia migale ma non capisco se per ora va gia bene o e ancora troppo presto.grazie mille per la disponibilita e anche se sono nuovo nel forum è da molto che vi seguo e vi ammiro perche la vostra e una passione vera Link to comment Share on other sites More sharing options...
lucapappo Posted September 28, 2015 Report Share Posted September 28, 2015 io ho riutilizzato terrari simili girandoli, avendo l'apertura scorrevole nella parte superiore. non sarà il massimo dell'esterica avere la presa d'aria davanti ma almeno c'è un ricambio d'aria orizzontale. tenendo la presa d'aria solamente nella parte superiore si potrebbero creare dei ristagni d'aria. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mattiahvallo93 Posted September 28, 2015 Author Report Share Posted September 28, 2015 Grazie è un buon consiglio Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted September 28, 2015 Report Share Posted September 28, 2015 E' davvero una buona idea! Così il ricambio d'aria è migliore e il lato più lungo diventa quello orizzontale, come più idoneo per questa specie Link to comment Share on other sites More sharing options...
daniele2012 Posted September 29, 2015 Report Share Posted September 29, 2015 Mi sembra di vedere il cavetto riscaldante messo li molto approssimativamente oltre che a disperdere molto calore c'è anche il rischio che si bruci essendo sovrapposto, va sistemato a serpentina a circa 3 cm l'una dall'altra puoi disegnarlo su del polistirolo e poi inserisci il cavetto cosi ti scalda anche di più essendo perfettamente isolato, se tieni l'apertura in alto è preferibile assicurarla o con un gancio o con del nastro adesivo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mattiahvallo93 Posted September 29, 2015 Author Report Share Posted September 29, 2015 Grazie per i consigli il cavetto e sistemato cosi temporaneamente la teca e ancora da allestire Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mattiahvallo93 Posted September 29, 2015 Author Report Share Posted September 29, 2015 Questa e la sistemazione finale manca solo l acqua: la torba e stata sterilizzata e mischiata con sabbia da terrario e della corteccia. Temperatura 27 gradi e umidita 65 Link to comment Share on other sites More sharing options...
lucapappo Posted September 30, 2015 Report Share Posted September 30, 2015 Per me questi terrari sono stati progettati con apertura dall alto scorrevole. Per una migale terricola é molto scomoda l apertura frontale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
macbaffo Posted October 2, 2015 Report Share Posted October 2, 2015 Grazie è un buon consiglio Quindi la sistemazione finale è uguale a quella iniziale a parte l'isolante sul retro? Link to comment Share on other sites More sharing options...
diklos Posted October 3, 2015 Report Share Posted October 3, 2015 ma il cavetto riscaldante passa all'interno della teca? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now