Angelo Posted September 4, 2015 Report Share Posted September 4, 2015 (edited) Data: 03/09/2015 Luogo: Montalto di Castro (VT) Posizione e microhabitat: all'interno di una cabina elettrica - su una ragnatela a pochi centimetri dal suolo dietro cavi elettrici - sotto la ragnatela erano presenti almeno tre uova, nella ragnatela altri ragni di altra specie Dimensioni: corpo ca. 12-15 mm, legspan ca. 6-8 cm (molto approssimativamente) Buongiorno, ho un dubbio sull'identificazione di questo ragno. Ho letto che la "vedova nera mediterranea" dovrebbe avere tredici macchie sul dorso ma io ne ho contate solo dieci... grazie mille Edited September 4, 2015 by Angelo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fede95 Posted September 4, 2015 Report Share Posted September 4, 2015 sì, è una femmina di Latrodectus tredecimguttatus Link to comment Share on other sites More sharing options...
Angelo Posted September 4, 2015 Author Report Share Posted September 4, 2015 sì, è una femmina di Latrodectus tredecimguttatus OK grazie mille!| Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted September 4, 2015 Report Share Posted September 4, 2015 Sì, il pattern ha un po' di variabilità, a volte le macchie sono di meno o poco evidenti... E talvolta sono praticamente assenti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted September 4, 2015 Report Share Posted September 4, 2015 Mi incuriosiscono gli altri ragni che stavano nella ragnatela. Credo che le uniche possibilità siano che fossero dei maschi, oppure degli Argyrodes (questi ultimi ho trovati anch'io). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Angelo Posted September 5, 2015 Author Report Share Posted September 5, 2015 Mi incuriosiscono gli altri ragni che stavano nella ragnatela. Credo che le uniche possibilità siano che fossero dei maschi, oppure degli Argyrodes (questi ultimi ho trovati anch'io). Questa è l'unica foto che ho... spero possa essere utile! Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted September 5, 2015 Report Share Posted September 5, 2015 Quello è un Holochnemus pluchei. Sono solo vicini di casa, con ragnatele confinanti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now