S-tara Posted August 9, 2015 Report Share Posted August 9, 2015 Salve, pochi giorni fa ho comprato una teraphosa blondi è onestamente ho guardato dei forum come allevare questa creatura. In base alle informazioni che sono riuscito a rimediare ho cercato di capire come riuscire ad allevare la mia teraphosa e far si che essa si senta a su agio nell abitat da me creato. La mia creatura ha le dimensioni di circa 10-12 centimetri non so effettivamente se sia di sesso maschile ho femminile, ho creato un terrario delle dimensioni di 40x35x25 all'interno ho immesso un substrato di torba della profondità di 5cm Dei pezzetti di corteccia,un teschio come tana,ed una vaschetta per dissetarsi. La temperatura dell terrario si aggira dai 27-30 gradi, con una percentuale di umidità intorno al 85-90%. Ho notato che la mia teraphosa ha degli atteggiamenti un po strani, del tipo: è rimasta accovacciata in un angolo per un giorno intero, ho provato molto delicatamente di spostarla con una pinzetta ed a iniziato ad aggirare tutto il terrario cercando ripetutamente di trovare una via di fuga. Ho notato che alla fine dell'addome ha una macchia di color nero della forma mezza rotonda senza peli. Infine oggi si è nuovamente spostata nella vaschetta immergendosi all'incirca per un quarto d'ora con le sei zampette anteriori. È possibile sapere se è normale il suo atteggiamento e se ho creato bene il suo terrario mettendola a proprio agio. Attendo eventuali risposte, Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted August 9, 2015 Report Share Posted August 9, 2015 Ciao, inserisci qualche foto così possiamo capire meglio la situazione. Nel frattempo non disturbarla e lasciala tranquilla: spostarla con una pinzetta senza una valida ragione non l'aiuterà certo a farla stare a suo agio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
S-tara Posted August 10, 2015 Author Report Share Posted August 10, 2015 Link to comment Share on other sites More sharing options...
S-tara Posted August 10, 2015 Author Report Share Posted August 10, 2015 Link to comment Share on other sites More sharing options...
S-tara Posted August 10, 2015 Author Report Share Posted August 10, 2015 Link to comment Share on other sites More sharing options...
otticobiondo Posted August 10, 2015 Report Share Posted August 10, 2015 Ha l' esoscheletro molto consumato, quasi certamente è in premuta secondo me. La stabulazione mi sembra ok! Le misure sono riferite al diametro di apertura zampe (leg-span), giusto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
S-tara Posted August 10, 2015 Author Report Share Posted August 10, 2015 Ok, come temperature e abitat e tutto in ordine? Ancora non ho fatto si che essa mangi, quando posso? E cosa mi consigliate dargli da mangiare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
S-tara Posted August 10, 2015 Author Report Share Posted August 10, 2015 Si e riferito all'apertura zampe Link to comment Share on other sites More sharing options...
S-tara Posted August 10, 2015 Author Report Share Posted August 10, 2015 E da più di un ora e mezza che mi sta cosí Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted August 10, 2015 Report Share Posted August 10, 2015 Prova a nutrirla con camole della farina, blatte o caimani. Avresti comunque dovuto documentarti bene prima di comprare il ragno su come tenerlo e nutrirlo. Ad ogni modo, essendo in premuta, probabilmente rifiuterà il cibo: son ragni voraci, se non cattura la preda in breve tempo rimuovila. In merito allo strano comportamento: bagna maggiormente un lato del terrario, l'unica spiegazione al fatto che stia sempre vicino alla vaschetta dell'acqua è che si stia idratando o che voglia più umidità del substrato; lascia poi il ragno tranquillo. Se si capovolge su se stesso (lo fanno per mutare) e durante/dopo la muta stessa non disturbarlo, altrimenti rischi di danneggiarlo gravemente o anche ucciderlo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
S-tara Posted August 10, 2015 Author Report Share Posted August 10, 2015 Prima di comprare questo ragno mi sono informato abbastanza bene, ma purtroppo ogni sito dice la sua,c'è sempre qualcosa di diverso. Mi sono posto ed iscritto appropositamente al vostro gruppo per sapere ancora di più, perché penso che sapreste consigliarmi su tutto ma non bene,meglio! Spero che mi aiuterete a prendere giuste precauzioni per allevare nel miglior modo possibile la mia meravigliosa creatura perché ne sono veramente affascinato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted August 11, 2015 Report Share Posted August 11, 2015 Comunque, se hai altre foto del terrario (magari di lato e dall'alto, in cui si veda tutto: da quanto substrato c'è alle griglie/fori di aerazione) magari si nota qualcos'altro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
macbaffo Posted August 12, 2015 Report Share Posted August 12, 2015 anche io pensavo alla troppa secchezza visto il stanzionamento vicino all'acqua...o magari è troppo ventilato...ma come dice Piergy no foto no party. come e dove hai posizionato l'igrometro? Link to comment Share on other sites More sharing options...
S-tara Posted August 12, 2015 Author Report Share Posted August 12, 2015 Ragazzi ha mutato, dopo quando posso darle a mangiare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted August 12, 2015 Report Share Posted August 12, 2015 Potresti provare a nutrirla tra 8-10 giorni... Nel frattempo lasciala tranquilla, con umidità e acqua a disposizione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now