Jump to content

Segni di sofferenza o comune pre-muta? Theraposa Blondi


Recommended Posts

ciao a tutti, una delle mie piccole, una Theraposa Blondi grande circa 4cm Kl, è in premuta da circa 1 mese, presenta due semilune sui lati dell'addome di colore inizialmente marrone poi sempre più scuro, e fino a qui tutto bene, normali segni di premuta in una migale giovane, ma poi sono comparsi due puntini ai vertici delle semilune, qualche mm sopra le filiere, quindi posteriormente.

Sembrano quasi dei buchi, non li avevo mai notati, inoltre la piccola si muove male, sembra sconnessa nei movimenti, l'estate scorsa ho perso una L. Parahybana per una presunta Dsk, spero non sia lo stesso.

Il terrario è un comune 30x35x40, umidità 85% temperatura 27°, fondo in fibra di cocco.

Nonostante i pochi messaggi sul forum non sono esattamente alle prime armi, sono 5 anni che allevo migali e ne ho una ventina ma questi "buchi" non li avevo mai notati, inoltre la premuta mi sembra molto lunga data la giovane età dell'esemplare, avant'ieri ha mutato una mia A. Geniculata che è almeno due cm più grande ed è entrata in premuta 1/2 settimane più tardi.

Link to comment
Share on other sites

2015_07_02-16_32_14_69dcf.jpg

eccola, non ne voglio fare molte perchè è nel suo vasetto e devo usare il flash, da qui si vede a destra la "semiluna" descritta, a sinistra è identica e non si vede, a me sembra un normale segno di premuta, ma alla fine ci sono quei due puntini neri, parecchio strani, in esemplari più grandi avevo notato come dei tagli prima della muta ma quei buchetti mai

Link to comment
Share on other sites

Capisco che non vuoi disturbarla ma la foto era necessaria.

il tempo di premuta non puoi quantificarlo e paragonarlo con altri esemplari. Le ragioni dell allungamento possono essere casuali, soggettive e genetiche dell animale, dipendenti dal sesso (non hai specificato), disturbo ambientale...

 

In che modo i suoi movimenti sono sconnessi?

 

La patina bianca è il flash o è micosi?

Link to comment
Share on other sites

se ti riferisci in prossimità delle filiere è il riflesso, il sesso dovrebbe essere femmina, non si capiva benissimo perchè mi ha reso una muta mangiucchiata, so che il paragone non è il massimo visto che può cambiare da individuo ad individuo oltre che da specie a specie, i movimenti sono disordinati, non tanto da ribaltarsi mentre cammina, ma sembra che mentre si muove perda l'appoggio, come se camminasse su una superficie superficie liscia

Link to comment
Share on other sites

ne ero praticamente certo, la foto è fatta male ma dal vivo si vede bene( caricandola sul forum diminuisce la risoluzione in più aggiungete che sono scarso) però l'ho messa perchè macbaffo mi ha fatto venire il dubbio!

Link to comment
Share on other sites

e invece no, non va tutto bene :(.

Secondo me ha qualcosa, cammina male, la trovo in posizioni innaturali, quasi di fianco con alcune zampe sollevate, quando cammina le ultime due zampe strisciano, quando mangia manca la preda, se la avvicina con i pedipalpi e poi le sfugge, morde a vuoto, sembra disorientata, mi ricorda la mia L.parahybana l'estate scorsa. Sono demoralizzato

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.