flavio1982 Posted May 19, 2015 Report Share Posted May 19, 2015 Salve a tutti, premetto che di ragni non ne capisco assolutamente nulla. Questa mattina ho trovato questo in casa e cercando su internet mi sono un po' allarmato considerando le somiglianze. Sapete dirmi chi è? Data: 19 maggio 2015 Luogo: Comune di Roma, zona residenziale tra Roma e Ostia Posizione: camera posta al primo piano di abitazione con molto verde intorno Dimensioni: il corpo arriva appena a 2 mm Le foto sono di scarsa qualità... spero siano sufficienti http://www.aracnofilia.org/Upload_Images/2015_05_19-13_19_18_b9c90.jpg[/img]] Grazie delle informazioni Flavio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted May 19, 2015 Report Share Posted May 19, 2015 Se il corpo misura 2 mm, non può neanche morderti (cheliceri troppo piccoli!) In ogni caso, la foto non è stata allegata. Link to comment Share on other sites More sharing options...
flavio1982 Posted May 19, 2015 Author Report Share Posted May 19, 2015 Ok, ora le foto sono visibili, non morde, ma comunque che ragno sarà da grande? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fede95 Posted May 19, 2015 Report Share Posted May 19, 2015 Tranquillo non è niente di pericoloso dovrebbe trattarsi di Theridion sp. ed è un ragno molto piccolo, potrebbe essere anche adulto l' esemplare che hai trovato tu. Probabilmente ti sei allarmato notando una somiglianza con Latrodectus tredecimguttatus , ma il ragnetto che hai trovato tu è totalmente innocuo. Il genere Theridion e Latrodectus appartengono alla stessa famiglia ( Theridiidae ) che è molto vasta, e l' unico di essi pericoloso per l' uomo è appunto Latrodectus tredecimguttatus Link to comment Share on other sites More sharing options...
flavio1982 Posted May 19, 2015 Author Report Share Posted May 19, 2015 Perfetto, meno male... e comunque sì, avevo trovato su internet una foto della malmignatta abruzzese.. e poichè ho introdotto in camera una busta portata dall'abruzzo un paio di settimane fa, mi è venuto il dubbio. Tra l'altro la foto in questione, che ho appena ritrovato su internet, fa riferimento a questo portale: http://forum.aracnofilia.org/topic/5331-vedova-nera-abruzzese/ Detto ciò vi ringrazio e saluto Flavio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now