Da qualche tempo è stato pubblicato un articolo con considerazioni sulle specie di Pandinus presenti nella zona del Sahel, contenente la descrizione di una nuova specie del Chad, dove gli scorpioni del genere Pandinus non erano noti.
La nuova specie è stata dedicata al Prof. Vachon del Museo di Parigi, il "padre" della moderna scorpionologia.
Reference:
Rossi A. The fragmented peri-Saharan distribution of the subgenus Pandinurus Fet, 1997 with the description of a new species from Chad (Scorpiones, Scorpionidae, Pandinus). Serket. 2014;14(1):6-14.
vi informo che è stato recentemente pubblicato un articolo con la descrizione di due nuove specie del genere Pandinus (che insieme al genere Heterometrus rappresentano i giganti nel mondo degli scorpioni).
Vengono da due nazioni, il Gibuti e la repubblica Centrafricana, dove i Pandinus non erano rispettivamente mai stati trovati o solo segnalati per la presenza di un esemplare.
P. ulderigoi, con oltre 13 cm di lunghezza, può essere considerato fra le 5 specie più grandi di Pandinus.
P. nistriae è leggermente più piccolo ma resta comunque uno scorpione di grossa taglia.
Questo è l'abstract in italiano:
Riassunto. Note sulla distribuzione di Pandinus (Pandinus) Thorell, 1876 e Pandinus
(Pandinurus) Fet, 1997 con le descrizioni di due nuove specie della Repubblica
Centrafricana e del Gibuti (Scorpiones, Scorpionidae). Viene proposta una sinossi sulla
distribuzione del sottogenere Pandinus Thorell, 1876 e del sottogenere Pandinurus Fet,
1997. Vengono descritte due nuove specie: Pandinus nistriae sp. n. del Gibuti e Pandinus
ulderigoi sp. n. della Repubblica Centrafricana. Pandinus nistriae sp. n. rappresenta anche
la prima segnalazione del genere Pandinus e della famiglia Scorpionidae per Gibuti. La
descrizione di Pandinus ulderigoi sp. n. conferma che esemplari di questo genere sono
presenti anche nella Repubblica Centrafricana, sebbene le località esatte rimangano
sconosciute. In aggiunta, sono riportate nuove località per Pandinus ugandaensis Kovarik,
2011 in Uganda e Pandinus gambiensis Pocock, 1899 in Mali. Viene fornita una chiave
identificativa e una check-list aggiornata di tutte le specie dei sottogeneri Pandinus e
Pandinurus.
Mentre questa è la citazione:
Rossi A., NOTES ON THE DISTRIBUTION OF PANDINUS (PANDINUS) THORELL, 1876 AND
PANDINUS (PANDINURUS) FET, 1997 WITH THE DESCRIPTIONS OF TWO NEW
SPECIES FROM CENTRAL AFRICAN REPUBLIC AND DJIBOUTI
(Scorpiones: Scorpionidae), Onychium 10 (2013): 10-31.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now