Jump to content

Cesio (IM) - Hogna radiata


 Share

Recommended Posts

Ciao a tutto avrei necessità di qualche conferma da parte Vostra :

 

Zona Liguria, Cesio

Altitudine 500 m slm

20 luglio 2014

Lunghezza legspan : 6 cm massimo

 

Orto (zona incolta) terriccio duro e secco, rinvenimento tipico a terra, con tana

 

Foto pessima ma mi devo attrezzare

 

Potete darmi una mano a riconoscere se si tratta di Lycosa o di altri simile?

 

"http://imagizer.imag...536/d0c30b.jpg"

Link to comment
Share on other sites

Però volevo comunque sincerarmi visto che è molto, troppo simile. Le sue dimensioni sono notevoli rispetto ad una Hogna radiata.

E credo anche che la colorazione dell'addome sia quello della Lycosa, ma non narbonensis.

E' un maschio, ed ha resistito molto bene nel terrario.

Link to comment
Share on other sites

Ciao

La Lycosa è presente nel ponente in Liguria, che io sappia qualche esemplare è stato trovato, il microclima da Cervo a Ventimiglia lo permetterebbe.

IIl ventre è nerastro con alcune sfumature, ma non so se è arancione o solo bruno chiaro.

Link to comment
Share on other sites

Ciao

La Lycosa è presente nel ponente in Liguria, che io sappia qualche esemplare è stato trovato, il microclima da Cervo a Ventimiglia lo permetterebbe.

 

non lo sapevo, hai qualcosa da linkarmi a riguardo?

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
  • Topics

  • Similar Content

    • By Fabrizio Jamie De Lillo
      Data: 10/9/2022 - 22:00
      Luogo: Foggia (FG)
      Posizione/Micro-habitat: Appartamento
      Dimensione corpo: Piccola (5-10mm)  

      Salve ragazzi, sono un nuovo utente quindi perdonatemi se ho sbagliato qualcosa. Ho preso da poco ( 2 settimane) questo ragno e l'ho messo in un fauna box, penso sia una hogna radiata ma ho già letto dal vostro meraviglioso forum che è molto facile sbagliare con un altra lycosa. Sono alle prime armi e vorrei tanto allevarlo. Ho trovato qualcosa su di lui ma non sono altamente sicuro della specie. Se poteste darmi delucidazioni mi fareste un grande favore. Ovviamente il ragno è tenuto nel fauna box senza esserne esibito come un cane da circo, massimo rispetto sempre. Vi ringrazio anticipatamente e vi chiedo scusa ancora per la mia ignoranza ma spero tantissimo di poter imparare il più possibile.
      P.s. come mangiare gli do mosche, grilli e camole della farina che non gradisce purtroppo ma le mosche le divora 
    • By Timbra
      Data: 6/6/2021 - 23:00
      Luogo: Mantova (MN)
      Posizione/Micro-habitat: cucina
      Dimensione corpo: Grande (oltre 20mm) Ciao a tutti, 
      ieri sera verso le 23 ho trovato questo ragno di ragguardevoli dimensioni sul muro della cucina. Il colore del dorso era marroncino-giallo abbastanza uniforme dall'aspetto vellutato pelosetto. Come fisionomia sembrerebbe uno zoropsis spinimana ma la colorazione uniforme mi fa venire qualche dubbio... 
      Avete idee? Purtroppo non ho una foto migliore di questa. Grazie! 
       

       
    • By Francesco
      Data:  09/02/2019
      Luogo: Zona Surigheddu (Alghero)
      Posizione e microhabitat: su telone di copertura in plastica, in aperta campagna
      Dimensioni: circa 2cm di corpo.
      Buongiorno, allego foto di ragno avvistato ieri presso la mia campagna.
      Di quale specie si tratta?

       
    • By ManuManu
      Data: 13 ottobre 2016
      Luogo: Roma zona Ardeatina
      Habitat: abitazione
      Caratteristiche: corpo un più di un cm

      Questo l'ho trovato sul muro in alto del salotto.
      Colore grigio scuro con una macchia nera verticale sul corpo. Sembrava un po' peloso.
      Sapete di che si tratta?
      Grazie mille




      ​​​​​​​​
    • By MarcoLuinoo
      Ciao a tutti! Vivo in provincia di Varese e ieri ho trovato in camera sul muro, e non è la prima volta, un ragno particolarmente grande. Le dimensioni stimate sono di 5-6 cm di lunghezza di cui 1,5 cm solo di "corpo". La testa è maculata mentre la parte posteriore è decisamente più grande. Nella camera c'è un armadio a muro dietro cui questa fsmiglia di ragni potrebbe essersi riprodotta. Di fronte c'è il giardino.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.