yuri Posted June 18, 2014 Report Share Posted June 18, 2014 Stasera facendo due passi dopo cena ho trovato questo ragno molto scuro. Data: 18 giugno 2014, ore 20.50, temperatura circa 25°C, cielo sereno. Luogo: Comune di Bagno a Ripoli (FI), strada asfaltata in collina, 150 mt sul livello del mare Posizione e microhabitat: si muoveva abbastanza rapidamente su un muro di cemento. Dimensioni del ragno: corpo circa 8-10 mm. Link per le immagini: http://s105.photobuc...o?sort=3&page=1 Grazie mille! Link to comment Share on other sites More sharing options...
kilus Posted June 18, 2014 Report Share Posted June 18, 2014 Secondo me è uno gnaphoside su cefalotorace però potrebbe essere anche un dysdera sp. però i colori non mi tornano bene... Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted June 18, 2014 Report Share Posted June 18, 2014 Dysdera lo escluderei per le filiere lunghe e dritte, che escludono anche l'ipotesi Segestria. Tra gli Gnaphosidae, però, non trovo niente che gli somigli. Clubionidae? Link to comment Share on other sites More sharing options...
yuri Posted June 18, 2014 Author Report Share Posted June 18, 2014 Sfogliando il Bellmann avevo pensato a Zoletes sp. Può essere? Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted June 19, 2014 Report Share Posted June 19, 2014 Con le zampe così lunghe c'è Drassodes, e gli occhi mediani corrisponderebbero, ma non mi convincono le zampe e i cheliceri. Forse, un maschio di Haplodrassus? Alessandro, se ci sei batti un colpo .....! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now