Olios argelasius
Moderatori
-
Recently Browsing 0 members
- No registered users viewing this page.
-
Topics
-
Similar Content
-
By Andricus
All'edizione della primavera 2017 di "I Love Reptiles" mi sono portato a casa 3 esemplari di Heteropoda sp. "Cameroon", intorno a L3 o L4. Gli esemplari sono cresciuti rapidamente, rivelandosi presto due maschi e una femmina. A giudicare dalla colorazione e dalle dimensioni, circa 20mm di corpo e 70 di zampe per la femmina, avrei identificato questi esemplari come Heteropoda venatoria.
Recentemente la femmina è diventata adulta e uno dei due maschi, adulto ormai da qualche settimana, ha iniziato sin da subito a corteggiarla, facendo vibrare l'addome e battendo rumorosamente con i palpi. Oggi ho tentato l'accoppiamento.
Ho inserito i due terrari dentro un contenitore più grande, poi ho spinto il maschio ad avvicinarsi alla femmina. Il maschio ha trascorso più o meno due alternando brevi corteggiamenti a fasi di stallo assoluto, girando per il terrario della femmina ma senza avvicinarsi a lei, ma alla fine si è avvicinato e ha iniziato l'accoppiamento. Si è posto sopra la femmina e ha iniziato a spostarsi a destra e sinistra rispetto all'addome della femmina, alternando i palpi (in realtà usandone efficacemente solo uno, visto che nell'altro ha perso il bulbo in circostanze misteriose). Ha passato quindi altre due ore e mezza accoppiandosi, con una durata media delle penetrazioni di 30 secondi. Tra una penetrazione e l'altra impiegava alcuni secondi lavorando sui palpi con i cheliceri, anche se non mi è chiaro il motivo di questo comportamento (pulizia?). La femmina si è mostrata calma ed è rimasta immobile per tutto il tempo, tranne gli ultimi 20 minuti in cui ha iniziato a girare un po' per il terrario, ma senza scacciare il maschio, che ha continuato a fecondarla anche durante gli spostamenti.
Alla fine il maschio si è allontanato da solo, senza alcun movimento da parte della femmina.
Ora confido nel cocoon
-
By entomon
Ciao,
la prossima settimana un mio amico mi porterà 3 esemplari di H. swammerdami non sessati perchè ancorà troppo piccoli.
Ho già raccolto qualche informazione ma ormai mi fido del vostro parere e vi chiedo di colmare il vuoto nelle informazioni che ho raccolto:
Terrario:
40x30x30
zona calda e zona fredda
Tane in entrambe le zone: essendo tre esemplari almeno 4/5 rifugi
Substrato:
10 cm di torba acida (torba bionda di sfagno) molto umida
Mi chiedevo se mi potete indicare una torba adatta, poichè ho visto che sono disponibili molte varietà di torbe di sfagno acide, ad esempio secondo voi tra queste quale posso prendere?
Torba Acida di Sfagno per Piante Carnivore (Torfmoos,Sphagnum,Sphaigne)
https://www.ebay.it/itm/3L-di-Torba-Acida-di-Sfagno-per-Piante-Carnivore-Torfmoos-Sphagnum-Sphaigne/121770747473?hash=item1c5a1a2651:g:L8sAAOSwl8NVZxHD
BALLETTA TORBA ACIDA 25 LT torba acida di puro sfagno
http://www.ebay.it/itm/BALLETTA-TORBA-ACIDA-25-LT-torba-acida-di-puro-sfagno/231919618912?hash=item35ff7c8b60:g:N-0AAOSwKfVXF7ru
Torba Bionda Pura Acida TERCOMPOSTI
http://www.ebay.it/itm/Torba-Bionda-Pura-Acida-TERCOMPOSTI/263222768063?_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIM.MBE%26ao%3D2%26asc%3D20170831090034%26meid%3D364bfc8117154438a21ccffb738338de%26pid%3D100005%26rk%3D5%26rkt%3D6%26sd%3D112637403181&_trksid=p2047675.c100005.m1851
Torba Bionda Pura Acida TERCOMPOSTI
http://www.ebay.it/itm/20-Lt-Miscela-di-Perlite-e-Torba-Bionda-Acida-di-Sfagno-per-Dionea-Cactus-ecc/112659698143?hash=item1a3b0a91df:g:MvcAAOSwFNZWza~4
Inoltre se posso aggiungere onischi per tenere lambiente lontano da muffa e parassiti
Umidità:
80/90%
nebulizzare due volte al giorno
Temperatura:*
24° notte
28° giorno
Riscaldamento ottenibile attraverso tappetini
se il tappetino va messo sotto o laterale? Se sono da evitare lampade riscaldanti?
Alimentazione:
ciotola per H2O con ovatta per non farli annegare e ben interrata
ogni 7/10 giorni
Potete dirmi per favore se le informazioni raccolte sono corrette?
Grazie ancora per il vostro tempo
-
By Dave Peucetia
Buongiorno a tutti, non ho mai tempo/voglia di caricare schede o altro per grande pigrizia, ma volevo aggiungere qualcosina su alcune specie carine che mi capitano sotto mano ultimamente .
Partiamo da loro, le Heteropoda pingtungensis, questi piccoli ragnetti identificati come tali misurano circa 3.5/4.5cm di legspan e hanno un bellissimo pattern, che dire?
Li sto tenendo in contenitori sviluppati in altezza con substrato umido (70/80% di umidità) e nutrendo con Nauphoeta cinerea piccole una volta a settimana, dovrei tentare a giorni il primo accoppiamento, dita incrociate.
Ecco un paio di foto delle suddette.
maschio adulto
esemplare subadulto o sub subadulto
femmina adulta fresca di muta
Cercherò di mettere aggiornamenti in merito alla riproduzione.
-
By E.bocca
Ho appena ricevuto una femmina di Monocentropus balfouri, è stabulata in un terrario 30x30x30,10-15cm di torba,un rifugio in corteccia,umidità 60/65% ,temperatura 22/24°C.Vorrei nutrirla con una bella B.dubia adulta a settimana ed alternare grilli/caimani.Cosa dite può andare bene? Allego una foto della femmina spero vi piaccia
-
By E.bocca
Sto per ricevere una Cyriopagopus schioedtei, il problema è che non riesco a capire se è arboricola o terricola, ho fatto delle ricerche ma i pareri sono contrastanti, qualche suggerimento? Allego foto
-
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now