ottorotelle Posted June 12, 2014 Report Share Posted June 12, 2014 Grosseto 12.06.2014 (117) Una buona serata a tutti. Avrei questo soggetto da identificare se le immagini lo permettono. Il piccolo esemplare, in alcuni momenti, teneva l'opistosoma sollevato in attesa che il vento lo portasse via, come in effetti è poi accaduto. Vi ringrazio. Zì Bruno. Data: 09.06.2014, ore 14.20 ca. Luogo: Grosseto città, su corrimano in cotto balcone abitazione. Misure: 3/4 mm tutto. Meteo: Sole, 27°, 43% umidità con vento. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sharon Posted June 12, 2014 Report Share Posted June 12, 2014 Puo essere un Laycosidae??? Comunque sono molto curiosa anche io di sapere... Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted June 12, 2014 Report Share Posted June 12, 2014 Effettivamente, è un po' strano. Dalle misure dovrebbe essere un giovane. Sarei più propenso verso un Philodromus sp., visto anche che sta cercando di filare la seta nel vento per trasferirsi su un'altro supporto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
filippo Posted June 13, 2014 Report Share Posted June 13, 2014 A me sembra un giovanissimo Pisaura sp. Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted June 13, 2014 Report Share Posted June 13, 2014 Mi sa che hai ragione tu . Link to comment Share on other sites More sharing options...
ottorotelle Posted June 14, 2014 Author Report Share Posted June 14, 2014 Mi sa che hai ragione tu . Grazie a tutti voi. Ciao. Zì Bruno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now