Spleen21 Posted February 9, 2014 Report Share Posted February 9, 2014 Ciao a tutti, amici! Allora, ho conosciuto un ragazzo che possiede una coppia di Brachypelma smithi, gli sono rimasti alcuni sling e mi ha chiesto se ne volessi uno.. gli ho detto che ci avrei pensato il punto è che non so da dove partire.. con i ragni nostrani ho avuto molte esperienze di allevamento, tutte ben riuscite, ma conosco poco le migali.. in particolare mi preoccupa un po' la questione "peli urticanti".. potete darmi qualche informazione in merito? Grazie! Link to comment Share on other sites More sharing options...
VonMaury Posted February 9, 2014 Report Share Posted February 9, 2014 Ciao! Per quanto riguarda i peli urticanti sono la cosa che deve preoccuparti di meno, specie se prenderai uno sling. Per il resto è importante tenere la migale in faunabox di dimensioni a loro adatte fornendole un riparo e tenendo sotto controllo temperatura e umidità. La specie in questione è molto tranquilla, e non ti darà probelmi di nessun genere. Sappi solo che l'allevatore dovrà rilasciarti il CITES in quanto specie protetta Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gaborri Posted February 10, 2014 Report Share Posted February 10, 2014 Tutto quello che cerchi lo troverai in rete, è una specie comune (non per questo da sottovalutare) e vedrai che non ti sarà difficile reperire informazioni. Usa il tasto cerca e buono studio! ;-) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Spleen21 Posted February 10, 2014 Author Report Share Posted February 10, 2014 Ok, grazie sì, mi aveva accennato alla documentazione! Link to comment Share on other sites More sharing options...
daniele2012 Posted February 10, 2014 Report Share Posted February 10, 2014 per mè la migale più docile in assoluto, tanto che a volte con la mia femmina mi dimentico che è pur sempre una migale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Spleen21 Posted February 11, 2014 Author Report Share Posted February 11, 2014 Scusate se rompo ancora, ragazzi, ma a parte la scheda di allevamento qui sul forum non ho trovato granché a proposito dell'allevamento.. in particolare mi interessava sapere dove posso acquistare il substrato (mi pare sia consigliata la torba), il necessario per il mantenimento della temperatura/umidità e che cosa darle da mangiare (ho letto che per gli adulti vanno bene le camole, ma per i piccoli?). Ringrazio ancora chiunque risponderà, vorrei accogliere al meglio la migale e non lasciare niente al caso Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gaborri Posted February 11, 2014 Report Share Posted February 11, 2014 Torba: puoi acquistarla in qualsiasi garden o supermercato (l'importante è che non abbia additivi) Umidità: la regoli nebulizzando sul substrato (o tela), lasciando un tappino d'acqua (il "water dish") oppure entrambe le soluzioni insieme. All'inizio dovrai ricorrere ad un igrometro (in fiere o in rete se ne trovano), ma poi andrai a occhio. Temperatura: Tappetino riscaldante con relativo termostato onde evitare barbeque indesiderato... Preda: dovrai procurarti prede proporzionate (microgrilli, caimani, tarme, blatte varie ecc...). L'importante è che non siano presi in natura, ma allevati appositamente o da te o da un allevatore esterno. Sta comunque sicuro che se cerchi bene tutte le informazioni ti arriveranno. Prova anche a sfogliare il forum, non è tempo perso. è di gran lunga meglio temporeggiare che andare di fretta. Con questi animali la parola chiave è Pazienza... Link to comment Share on other sites More sharing options...
daniele2012 Posted February 11, 2014 Report Share Posted February 11, 2014 forse mi è sfuggito, ma non ho letto niente a riguardo le dimensioni del contenitore, se la prendi sling ti servirà solo un piccolo contenitore (tipo esami urine o cose di queste dimensioni) e di conseguenza il discorso tappetino riscaldante e igrometro sono rimandati piu avanti, se in casa hai una temperatura che si aggira intorno i 23 24 gradi sei gia a posto cosi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Spleen21 Posted February 11, 2014 Author Report Share Posted February 11, 2014 Daniele e Gaborri grazie! Sto sfogliando parecchio, non conoscevo ancora alcuni termini però per quanto riguarda il contenitore ho già letto qui sul forum.. In casa la temperatura in genere non scende sotto i 20 gradi di inverno (vivo in Calabria), abbiamo il termocamino con tutti i termosifoni collegati. Ad esempio ora ci sono 21 gradi nella mia stanza, stasera sicuramente qualcuno in più.. pensate possa fare a meno del tappetino? Il cibo si trova su internet o vanno bene anche prodotti tipo esche per la pesca? PS: siete gentilissimi Link to comment Share on other sites More sharing options...
palla Posted February 11, 2014 Report Share Posted February 11, 2014 Trattandosi del genere Brachypelma, chi te lo cede dovrà anche rilasciarti il documento CITES per quel che mi riguarda, no non puoi fare a meno del tappetino, per di più visto che si tratta di uno sling, il tappetino oltre a mantenerti la temperatura desiderata, evita gli sbalzi termici. inoltre questa specie necessita di temperature abbastanza alte, quindi io lo metterei! un adulto di B.smithi con una camola non ci fa neanche l'antipasto;) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Spleen21 Posted February 11, 2014 Author Report Share Posted February 11, 2014 Mmmh.. forse non si chiamano camole allora.. in inglese "Mealworm larvae" e ho visto alcuni video in cui erano abbastanza grosse! Ma fin quando è piccola dovrò tenerla in un contenitore più piccolo, come lo metto il tappetino? Link to comment Share on other sites More sharing options...
otticobiondo Posted February 11, 2014 Report Share Posted February 11, 2014 In effetti le "mealworms" sono le camole della farina (Tenebrio molitor). Ne esistono di più grandi (Zophobas morio e Galleria melonella) ma come dice bene Palla, per un adulto sono insufficienti. Dovrai orientarti su blatte adulte tipo Blaptica dubia, Blatta lateralis, Nauphoeta cinerea e simili. Per il momento le camole della farina vanno benissimo, evita le G. melonella che sono troppo grasse. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Spleen21 Posted February 11, 2014 Author Report Share Posted February 11, 2014 Va bene mi sai dire dove posso reperirle? Link to comment Share on other sites More sharing options...
otticobiondo Posted February 11, 2014 Report Share Posted February 11, 2014 Visto che sei calabrese, puoi fare un salto alla prossima fiera di Bari http://www.rettilidalmondo.it/ oppure ordinarli da qualche negozio on-line di cibo vivo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
AnDrO Posted February 11, 2014 Report Share Posted February 11, 2014 per quanto riguarda il riscaldamento del contenitore, devi prendere un piccolo terrario e attaccargli il cavetto/tappetino alla parete posteriore. Dopo, basta che inserisci il contenitore con lo sling nel terrario, attaccato alla parete riscaldata chiaramente . Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now