AnDrO Posted January 18, 2014 Report Share Posted January 18, 2014 Ciao ragazzi, premesso il fatto che non bisogna incorrere in facili generalizzazioni, in quanto ogni ragno ha la propria personalità, e magari individui appartenenti ad un genere notoriamente tranquillo, poi sono in realtà indemoniati, volevo sapere se per un neofita con gli arboricoli, esistono altri generi e/o specie tendenzialmente "docili" come Avicularia, e che magari, non abbiano una così alta mortalità fra gli sling di primissime mute. Ho provato a cercare un pò, ma tutti gli altri arboricoli che conosco sono poco oppure del tutto non adatti ad un neofita con ragni aventi queste abitudini di vita. VI ringrazio come sempre . Link to comment Share on other sites More sharing options...
VonMaury Posted January 18, 2014 Report Share Posted January 18, 2014 Tra le arboricole è la specie tendenzialmete più tranquilla. Potresti prendere un esemplare un poco più grande per risolveree il problema che hai citato. L'alternativa può essere prendere un'arboricola americana piccola piccola, e tempo che sia grande hai acquisito esperienza Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gaborri Posted January 18, 2014 Report Share Posted January 18, 2014 Non sono d'accordo sulle arboricole americane... America del Nord / Centrale / del Sud presentano molte migali ma le arboricole in generale le sconsiglio. Ricordiamoci che tra queste vi sono Psalmopoeus sp.che tutto sono tranne che adatte per chi si cimenta per la prima volta con arboricoli. Però il consiglio di prendere un esemplare già avanti con le mute di Avicularia sp potrebbe essere una buona soluzione p.s. senza mai scordare che, per quanto "docili", sono comunque veloci. Link to comment Share on other sites More sharing options...
VonMaury Posted January 18, 2014 Report Share Posted January 18, 2014 Io ho iniziato con una Avicularia versicolor e una Pterinochilus murinus. Facendo tutte le attenzioni del caso non ho mai avuto problemi. Ho trovato un po' più di difficoltà con la Psalmopeus irminia, ma anche in questo caso usando la testa si riesce ad allevarla bene. Dipende anche sempre da come si affrontano le cose e dal carattere della migale stessa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
AnDrO Posted January 18, 2014 Author Report Share Posted January 18, 2014 grazie per le risposte , l'opzione di prendere una versicolor già "cresciutella" ce l'avevo già in mente, però, proprio altri generi che non siano Avicularia non ce ne sono? Mi piace come ragno, e andrebbe benissimo, diciamo che la mia era più che altro una curiosità, mi chiedevo solo se ci fossero altre opzioni per un neofita . Link to comment Share on other sites More sharing options...
daniele2012 Posted January 19, 2014 Report Share Posted January 19, 2014 io ritengo le arboricole in generale non adatte a neofiti principalmente per la loro velocità, imprevedibilità e gestione dell'animale (pulizia del terrario, proporle una preda e anche il discorso riguardante la muta), l'unica resta a mio parere l Avicularia se proprio si vuole acquistare arboricole vada per degli sling. Link to comment Share on other sites More sharing options...
AnDrO Posted January 19, 2014 Author Report Share Posted January 19, 2014 se proprio non ci sono altri generi/specie, vuol dire che quando sarà ora proverò con Avicularia sp. , magari una già grandicella, oppure, se uno prendesse un pò di sling alle prime mute, anche una decina diciamo, almeno uno penso sopravviverà fino a maturità, o no? Ovviamente, intendo tenendoli nelle migliori condizioni possibili . Link to comment Share on other sites More sharing options...
aleinich Posted January 19, 2014 Report Share Posted January 19, 2014 ho visto qualche foto in giro devo dire che e' un bellissimo migale. per quanto e' felpato sembra piacevole al tatto... quanto vive mediamente? Link to comment Share on other sites More sharing options...
macbaffo Posted January 19, 2014 Report Share Posted January 19, 2014 Non è che hanno una mortalità del 90%. Un paio basteranno. Magari vai già su un 4 muta così la.selezione è già stata un po fatta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
VonMaury Posted January 19, 2014 Report Share Posted January 19, 2014 Le femmine vivono circa 10 anni, mentre i maschi 2. Link to comment Share on other sites More sharing options...
RiKy Posted January 20, 2014 Report Share Posted January 20, 2014 Avicularia Ssp. secondo me è l'opziome migliore e ti garantisce una splendida varietà di scelta.... . Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gamberone Posted January 20, 2014 Report Share Posted January 20, 2014 Come dice Mac, dalla 4 muta in poi la mortalità diminuisce drasticamente , tutti gli sling che mi son portato a casa di Avicularia sp. oltre il cm e mezzo di BL sono arrivati all'età adulta , mentre quando ho riprodotto A. versicolor ho perso allegramente il 60% dei neonati nel giro di 3 mesi.... Comunque Andro, non sei proprio di primo pelo, ormai conoscendoti non credo che un sling di P. cambridgei ( che secondo me è un pò meno propenso al morso rispetto a P.irminia e comagnia ) debba esserti precluso! Senza contare che questi sono animali a prova di bomba rispetto alla fragilità di qualsiasi Avicularia! Link to comment Share on other sites More sharing options...
aleinich Posted January 20, 2014 Report Share Posted January 20, 2014 tutti questi ragni devono essere dichiarati perche' nel CITES, corretto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gaborri Posted January 20, 2014 Report Share Posted January 20, 2014 No Avicularia sp e Psalmopoeus sp non necessitano di documentazione CITES Link to comment Share on other sites More sharing options...
AnDrO Posted January 20, 2014 Author Report Share Posted January 20, 2014 Come dice Mac, dalla 4 muta in poi la mortalità diminuisce drasticamente , tutti gli sling che mi son portato a casa di Avicularia sp. oltre il cm e mezzo di BL sono arrivati all'età adulta , mentre quando ho riprodotto A. versicolor ho perso allegramente il 60% dei neonati nel giro di 3 mesi.... Comunque Andro, non sei proprio di primo pelo, ormai conoscendoti non credo che un sling di P. cambridgei ( che secondo me è un pò meno propenso al morso rispetto a P.irminia e comagnia ) debba esserti precluso! Senza contare che questi sono animali a prova di bomba rispetto alla fragilità di qualsiasi Avicularia! ti ringrazio per la fiducia Gamberone , ma in realtà, mi ritengo di primo pelo... A livello teorico non tanto, è da un pò che mi informo, ma a livello pratico sì, ho iniziato da 3 mesi , quindi mi considero ancora un pivello . Per questo vorrei andare per gradi, come è giusto che sia d'altronde, con uno sling di Psalmopoeus sp. potrei ancora cavarmela, ma con uno già grandicello (so che hanno una crescita rapida) penso ce l'avrei dura ora come ora... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now