Matteo90 Posted November 27, 2013 Report Share Posted November 27, 2013 Salve a tutti, mi chiamo Matteo e sono nuovo nel forum. Ho allevato tanti rettili e anfibi, ma il mondo degli aracnidi mi aveva sempre affascinato, così dopo essermi documentato un po ho iniziato con Brachypelma Smithi e in seguito Chromatopelma Cyaneopubescens, posto alcune foto degli animali e dei terrari, sono ben accetti consigli essendo alle prime armi con questi splendidi animali. Questa è la Brachypelma Smithi Uploaded with ImageShack.us E questo è il terrario cubo da 30x30, 10 cm di fibra di cocco mischiata con un substrato per ragni che lo tengo abbastanza secco, temperatura 23°-26°, umidità 70-75% Uploaded with ImageShack.us E questa è la Chromatopelma Cyaneopubescens nel terrario, cubo 20x20 (mi ha consigliato cosi l'allevatore finche non cresce un altro po), 7-8 cm di substrato per ragni mischiato con della torba che lo tengo per metà più umido, temperatura 24°-27°, umidità 75-80%, Uploaded with ImageShack.us E qui una foto della Cyaneopubescens nella tana dove ha iniziato a tessere Uploaded with ImageShack.us Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gaborri Posted November 27, 2013 Report Share Posted November 27, 2013 Benvenuto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
macbaffo Posted November 27, 2013 Report Share Posted November 27, 2013 cosa è il substrato per ragni? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteo90 Posted November 27, 2013 Author Report Share Posted November 27, 2013 L'ho comprato in fiera è un sacchetto di terriccio apposta per ragni e scorpioni che trattiene bene l umidità Uploaded with ImageShack.us Link to comment Share on other sites More sharing options...
VonMaury Posted November 27, 2013 Report Share Posted November 27, 2013 Molto valido il substrato! Il terrario 30x30 è troppo grande. Di quelle dimensioni va bene per una migale adulta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
macbaffo Posted November 27, 2013 Report Share Posted November 27, 2013 Curioso...posso chiederti quanto lo hai pagato e da quanto era il pacco per favore? grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
otticobiondo Posted November 28, 2013 Report Share Posted November 28, 2013 Benvenuto! Anch' io sarei curioso di sapere il prezzo e l' acidità di questo substrato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
AnDrO Posted November 28, 2013 Report Share Posted November 28, 2013 sì, il terrario per la smithi forse è un po' troppo grosso, un cubo da 30 va bene per un adulto . Occhio alla scrittura dei nomi scientifici, vanno in corsivo, e l'epiteto specifico come ad esempio smithi, va con l'iniziale minuscola . Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gamberone Posted November 28, 2013 Report Share Posted November 28, 2013 Personalmente ritengo il substrato una vaccata immane.... torba, cocco fibre lignee e piccoli sassi non si avvicinano neanche lontanamente ad una torba fatta bene, per nessuna tipologia di migale! Senza contare che si pagano 5 Lt come 20 di torba acida, però come primo materiale viste le sparate tipiche dei post fiera devo farti i miei complimenti, quando stabulerai gli animali a dovere prova ad utilizzare torba e magari riporta qui il tuo parere! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteo90 Posted November 28, 2013 Author Report Share Posted November 28, 2013 Grazie per i consigli ho spostato la smithi in un terrrario più piccolo con solo torba così potrò vedere la differenza con l'altro, comunque quel substrato è facilmente reperibile on-line costa 4,50 euro un sacchetto da 5Lt Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bremen Posted November 28, 2013 Report Share Posted November 28, 2013 Quando si parla di torba si intende torba acida di sfagno? Perché quella io non la trovo assolutamente! Solo online in un sito francese! E diciamo che costicchia abbastanza! Se si intende invece solo terriccio senza concime allora si è reperibile... Link to comment Share on other sites More sharing options...
daniele2012 Posted November 28, 2013 Report Share Posted November 28, 2013 nel 98% di qualsiasi garden trovi la torba acida di sfagno, io la trovo a 5 euro 25 lt, poi comunque la trovi anche in alcuni supermercati o brico. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteo90 Posted November 28, 2013 Author Report Share Posted November 28, 2013 Quando si nebulizza per creare una zona più umidà dell'altra è meglio farlo nella parte calda o in quella fredda? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bremen Posted November 28, 2013 Report Share Posted November 28, 2013 Io sono appassionato di orchidee piante carnivore ecc ecc, il 90% delle discussioni nei forum sono" dove trovare torba acida di sfagno"!!! Io non l'ho mai vista! Ho girato nei garden center di Cagliari Firenze Svizzera e Spagna dove vivi tu siete fortunati! Link to comment Share on other sites More sharing options...
VonMaury Posted November 28, 2013 Report Share Posted November 28, 2013 Personalmente non creo una zona calda e una fredda. Scaldando non da sotto si crea una temperatura costante nel terrario, così se la migale vuole rinfrescarsi scava nella terra. Io uso principalmente torba non concimata per gerani: 20l a €4,50. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now