Anubis Posted July 26, 2010 Report Share Posted July 26, 2010 Data: 26/07/2010 Luogo: Quartucciu (CA) Posizione e microhabitat: sul pavimento Dimensioni del ragno: 5mm circa Mi sono appena trasferita nella nuova casa ed ecco chi viene a darmi il benvenuto Non c'è niente da fare..la S. velutina è sempre la migliore! Link to comment Share on other sites More sharing options...
The_Reaper Posted July 26, 2010 Report Share Posted July 26, 2010 Gran bel ragno. Pensa che giusto qualche minuto fa stavo leggendo questo thread/reportage a riguardo, completo di foto esaurienti circa accoppiamento e sling: http://forum.aracnofilia.org/index.php?sho...ic=7381&hl= Ovviamente i protagonisti erano sardi Link to comment Share on other sites More sharing options...
RiKy Posted July 27, 2010 Report Share Posted July 27, 2010 "Vado OT" Sono molto fiero della mia vicina ! Bellissimo esemplare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
hOlOedrOn Posted July 27, 2010 Report Share Posted July 27, 2010 Non avevo mai visto questa specie ma ora che l'ho vista mi documento un po' perchè è davvero molto molto interessante (come lo è tutto il genere) Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted July 27, 2010 Report Share Posted July 27, 2010 Tra i miei ragni locali preferiti in assoluto! Peccato che i piccolini appena nati siano dei microbi e si nutrano solo di collemboli e simili. E la cosa triste è che la tecnica di caccia di questi Scytodes con i collemboli vivi e vegeti non funziona: il ragno percepisce che c'è una possibile preda, la tasta con le zampe anteriori per accertarsene ma prima che riesca a bloccare poi il collembolo con lo sputo, nel 90% dei casi il collembolo lo anticipa e salta via. Credo che menomare i collemboli - senza ucciderli, altrimenti non vengono predati - per gli slings di Scytodes velutina sia la cosa più pallosa della storia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted July 30, 2010 Report Share Posted July 30, 2010 Comunque, la natura ha pensato a questo problema. Le femmine depongono solo una trentina di uova e i piccoli, seppure microscopici, sono più grossi, in rapporto alla madre rispetto ad altre specie. Se volete, c'è qualche foto dei miei, pubblicata qui: http://www.naturamediterraneo.com/forum/to...?TOPIC_ID=33002 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anubis Posted August 23, 2010 Author Report Share Posted August 23, 2010 Aggiornamento: al ritorno dalle vacanze ho trovato una sorpresa Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now