Vai al contenuto

Scolopendra... consigli specie..


Messaggi raccomandati

Se si tratta della prima scolopendra che allevi, orienterei la scelta, più che sul colore, sulla relativa facilità con cui potresti allevarla.

Penso che partire con una nostrana S. cingulata sia l'ideale.

 

S. subspinifer non esiste... Forse intendevi S. subspinipes... spinifer è una specie di scorpione del genere Heterometrus.

Raggiunge dimensioni ragguardevoli (quasi 20 cm) e proviene dal Sud-Est asiatico.

S. gigantea è una specie enorme, ancora più grande e proviene dal Sud-America... Non solo raggiunge una lunghezza maggiore (30 cm) ma è anche molto più larga e massiccia.

Infine S. moristans non so di dove sia esattamente perché sebbene sia un nome Latino (quindi scientifico) viene usato spesso impropriamente come nome comune per indicare le scolopendre in genere... Questo per dire che non farei molto affidamento ad un eventuale etichetta di un venditore con scritto "S. morsitans"...

 

 

Comunque, le grosse scolopendre tropicali non sono proprio gli animali più tranquilli da allevare (abili nelle fughe, molto veloci e decisamente forti, nonché dotate di veleno) quindi se non hai già una buona esperienza con altri artropodi, aspetterei ancora un po'...

Link al commento
Condividi su altri siti

Credo che il problema sia un altro.... il reperirle!! Nelle fiere, soprattutto in Italia, non è facile trovare chilopodi. I pochi esemplari che si trovano solo animali adulti, di cattura, e spesso muoiono nel giro di qualche mese, se non di qualche settimana. Quindi inutile che ti dica quale specie è piu grande, piu facile, piu difficile, piu bella perche poi le possibilità di trovarla sono minime. 

 

Quello che ti consiglio invece è di iniziare, se riescia trovarla, con la nostrana S.cingulata come gia consigliato da Kaiser. In periodo primaverile ed estivo potresti andarla a cercare sotto le grosse pietre in zone non urbanizzate, meglio ancora se vicino a torrenti o fiumi.

 

Se invece vuoi provare subito con una specie esotica l'unico consiglio che posso darti è quello di cercare dei pedeling, ovvero degli esemplari giovanissimi. Questi sono massimo 5cm di lunghezza, con colorazione solitamente differente da quella degli adulti, e abbastanza economici. Cosi facendo sarai sicuro che gli esemplari sono nati in cattività e quindi con maggiore probabilità di vita rispetto agli esemplari vecchi catturati in natura, spesso debilitati dal lungo viaggio, e venduti a prezzi superiori ai 30€.

 

;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Anch'io ti consiglio la Scolopendra cingulata che è un bel bestione e non ha niente da invidiare a quelle che si trovano in vendira.

Nei dintorni di Roma (perfino nelle aree verdi dentro la città!) si trovano per tutto l'inverno sotto le pietre e non solo in primavera. Penso che anche in Calabria non ci siano problemi.

E' un animale molto resistente e spettacolare e si adatta facilmente anche a terrari modesti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy..