Attenzione!
Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'eresus'.
Trovato 7 risultati
-
Caprarola (VT) - Eresus sp.
Ilaria De Parri ha pubblicato una discussione in IDENTIFICAZIONI e SEGNALAZIONI
Data: 1/7/2024 - 10:00 Luogo: Caprarola (VT) Posizione/Micro-habitat: Prato falciato sotto castagneto Dimensione corpo: Grande (oltre 20mm) Buongiorno, segnaliamo la presenza in un'area a castanicoltura (dove purtroppo effettuano saltuariamente irrorazioni con antiparassitari) all'interno... -
Consigli terrario Eresus walckenaeri
Gabriele Fusto ha pubblicato una discussione in RAGNI ITALICI/EUROPEI – Conoscenza e Allevamento
Ciao ragazzi! Non scrivevo qui da una vita da quando c'è il gruppo facebook, ma credo il forum sia più adatto per queste domande "tecniche". Premetto che ho già visto altre discussioni sul forum in merito. In pratica ho due esemplari di E. walckenaeri dallo scorso autunno, ne avevo 4 ma sf... -
Osservazioni su Eresus walckenaeri (Brullé, 1832)
00xyz00 ha pubblicato una discussione in RAGNI ITALICI/EUROPEI – Conoscenza e Allevamento
Partiamo da una piccola descrizione. Eresus walckenaeri (Brullé, 1832) ha habitus tipico del genere Eresus, con maschi colorati di rosso e di piccole dimensioni e femmine piu grandi e generalmente nere. Queste però, a differenza delle altre specie europee, possono raggiungere dimensioni ragguardevo...- 30 risposte
-
- web
- walckenaeri
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Eresus sp. "blue Sidi Ifni" - Eresidae
Andricus ha pubblicato una discussione in ALTRE FAMIGLIE – Conoscenza e Allevamento
Pochi giorni fa ho ricevuto 4 esemplari di questa curiosa specie che non avevo mai visto prima sul mercato. Si tratta di un Eresus non determinato caratterizzato nell'adulto da una bellissima colorazione blu, proveniente da Sidi Ifni, nella zona sub-desertica del Marocco. Sono 4 esemplari molto gi... -
Eresus albopictus
nonfacciofoto ha pubblicato una discussione in ALTRE FAMIGLIE – Conoscenza e Allevamento
Ciao a tutti ragazzi, oggi dopo 6 mesi uno dei miei eresus è mutato e ha mostrato i propri colori da bel maschietto. Mi era stato venduto come Eresus albopictus ma girovagando su internet non mi convince come specie. C'è qualcuno che ne capisce qualcosa? Inoltre volevo anche sapere se il colore... -
Il veleno di Eresus
elleelle ha pubblicato una discussione in RAGNI ITALICI/EUROPEI – Conoscenza e Allevamento
Sto allevando un Eresus abbastanza grosso, già sui 2cm di BL. e lo nutro con coleotteri simili a quelli che trovavo nelle tele nella località dove l'ho raccolto: tenebrionidi dei generi Pimelia e Tentyria. Il ragno li attacca e li morde, ma quelli continuano a muoversi per decine di minuti, se non... -
Isola di Santorini (Grecia) - Eresus sp.
elleelle ha pubblicato una discussione in RAGNI ITALICI/EUROPEI – Conoscenza e Allevamento
Alcuni giorni fa, in vacanza nell'isola di Santorini, nelle Cicladi, ho osservato che sotto le pietre c'erano soprattutto ragnatele di Eresus sp., con numerosi cadaveri succhiati di coleotteri, per lo più Tenebrionidae. Le tele erano tutte abbandonate meno una, nella quale c'era una femmina che sup...- 3 risposte
-
- eresus
- allevamento
-
(and 1 più)
Taggato come:
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.