-
Numero contenuti
719 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di tzn
-
identificazione ragno (rm) non identificabile
tzn ha risposto a old shelob nella discussione IDENTIFICAZIONI e SEGNALAZIONI
L'esemplare in foto sembrerebbe una femmina adulta... Occhio alle presunte misure dei ragni che vedi, perchè 4-5cm son esageratamente enormi per un ragno italico (le dimensioni dei ragni si devono riferire al corpo senza contare le zampe). Pisaura sp. si trova verso Marzo, adesso in giro ci sono solo slings di pochi millimetri. ciaoo -
Pisa (PI) - Araneus diadematus
tzn ha risposto a Aracnomanu nella discussione IDENTIFICAZIONI e SEGNALAZIONI
Ma poverello, non c'era bisogno di stordirlo... è un esemplare femmina di Araneus diadematus innocuo ragnone che come avrai notato è un eccellente costruttore di ragnatele. In questa stagione è faciele trovarli. -
Misinto (MB) - Zoropsis sp.
tzn ha risposto a biccia nella discussione IDENTIFICAZIONI e SEGNALAZIONI
Nessun problema anche per i gatti! -
AUGURONI anche da parte mia!!!!
-
sessaggio Brachypelma smithi
tzn ha risposto a nicolas nella discussione MIGALI - Conoscenza e Allevamento
Direi femmina, sia per il fisico massiccio, sia (sopratutto) per il solco epigastrico ben marcato. In più i maschi una volta raggiunta la maturità sessuale presentano dei piccoli speroni tibiali sul primo paio di zampe. -
Ragazzi, ma visto che questa discussione tratta principalmente le foto, che ne dite di completare sempre le didascalie delle immagini anche con il tipo di macchiana fotografica usata, gli obbiettivi ecc... insomma dare qualche informazione un po' più tecnica dal punto di vista fotografico (oltre a nominare l'esemplare in oggetto ovviamente).
-
Muta anticipata A. geniculata
tzn ha risposto a nicolas nella discussione MIGALI - Conoscenza e Allevamento
Una volta ogni tre giorni continua ad essere eccessivo, ma mi sa che ripeterlo non servitrà a molto... -
Possibile bozzolo di Phoneutria?
tzn ha risposto a sfaragnaus nella discussione ALTRE FAMIGLIE – Conoscenza e Allevamento
Ciao, sembrerebbe più il bozzolo di un lepidottero. -
Non dico niente... metterò solo sta faccina:
-
Io ho notato che gli esemplari (femmine) di Zoropsis sp. si dimostrano molto mordaci alla fine del loro coclo vitale, evidentemente "consapevoli" di non essere più scattanti come un tempo; al contrario, nel pieno delle loro forze preferiscono di gran lunga la fuga.
-
Ellelle, belle foto! riesci sempre a catturare il momento migliore (ricordo la foto di Thomisidae alle prese con un ape per esempio)... ma per riuscirci passi tutto il tempo tra le fresche frasche????
-
Ragni e ragnatele su Radio24
tzn ha risposto a PiErGy nella discussione MONDO ARACNOFILO - "Noi"...attività, annunci, fiere, mostre, eventi
Per chi si fosse perso la puntata in diretta e non potesse seguire nemmeno la preplica, ecco il link: Emanuele parla dal nono minuto. E.Biggi Radio24 17/9/2011 -
Verme/invertebrato o larva? Verme Nematomorpha
tzn ha risposto a Roger Graser nella discussione INSETTI e CIBO VIVO
Ciao, Con una foto sarebbe meglio, comunque con molta probabilità si tratta di Gordiidae. Cerca su Google. Nel frattempo cerco un video che trovai su YouTube tempo fa. -
Ragni e ragnatele su Radio24
tzn ha risposto a PiErGy nella discussione MONDO ARACNOFILO - "Noi"...attività, annunci, fiere, mostre, eventi
Grazie per la segnalazione Piergy! -
So di negozi specializzati che vendono cuccia e guinzaglio per la suddetta specie!
-
MUTA LASIODORA PARAHYBANA
tzn ha risposto a Vagans nella discussione MIGALI - Conoscenza e Allevamento
Ciao, se non ricordo male il tuo esemplare è già abbastanza grandino, se riesci (appena la vedi arrampicata sul vetro) prova a fare una foto ventrale, magari riusciamo a sessarla dal solco epigastrico. Nel caso la foto risultasse troppo scura prova a "Photoshopparla" un po' prima di postarla, magari intervenendo sui contrasti. Comunque in linea di massima le femmine presentano un solco abbastanza marcato. -
Auguroni!
-
Automutilazione Poecilotheria fasciata
tzn ha risposto a nicolas nella discussione MIGALI - Conoscenza e Allevamento
Ciao, i maschi tendono a disidratarsi facilmente quando si avvicina la fine, io aumenterei l'umidità e se sei di quella scuola di pensiero che non vuole ciotole per l'acqua nel terrario, io ne metterei comunque una. -
AUGURONI JACOPOOOOO!!!!!
-
Quoto pienamente, c'è differenza tra vivere e sopravvivere, tra ambientarsi ed adattarsi! Per Sirius: la corteccia che si usa in terraristica non è la stessa che si usa per le aiuole, ma bensì una corteccia (barck) priva di resine, che altrimenti sarebbero tossiche per i nostri animali. Comunque sia il barck non è consigliato per nessun aracnide. ciaooo
-
Grammostola rosea consigli&pareri
tzn ha risposto a Sirius nella discussione MIGALI - Conoscenza e Allevamento
La torba appena tolta dal sacchetto presenta un umidità abbastanza alta, infatti io la lascio seccare al sole (o al termosifone in base alla stagione) per qualche ora; in questa maniera parto da una torba quasi priva di acqua e me la giostro meglio. C'è anche da dire che se il terrario è posizionato in cantina, dove l'umidità dell'aria della stanza è molto alta, la stessa umidità la si trova dentro la teca. A sto punto o prendi un deumidificatore (non so quanto possa servire in una cantina) con un gran dispendio di energie; o trovi un altra sistemazione alla migale. ops...ho visto adesso, Dario mi hai preceduto di poco. -
Montignoso (MS) - Tetragnatha sp.
tzn ha risposto a Mikylatt nella discussione IDENTIFICAZIONI e SEGNALAZIONI
Già! aggiungo maschietto. -
Grammostola rosea consigli&pareri
tzn ha risposto a Sirius nella discussione MIGALI - Conoscenza e Allevamento
In teoria il tappetino 20x20 dovrebbe coprire all'incirca un intero lato visto che il terrario ideale dovrebbe essere un cubo di quelle dimensioni. Non so se lo hai già attaccato alla corrente per far delle prove, ma un tappetino di quelle dimensioni difficilmente raggiunge temperature che possano ustionare. Premesso questo, io i miei li piazzo appena sotto il livello della torba. ciaoo
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.