-
Numero contenuti
719 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di tzn
-
Deposizione Olios argelasius
tzn ha risposto a Gamberone nella discussione RAGNI ITALICI/EUROPEI – Conoscenza e Allevamento
I miei non son affatto schizzinosi in fatto di cibo, anzi, specie il piccoletto è fierissimo! adorano i grilli piccolini. Bhooo, spero/credo che comunque siano ambientati. -
Deposizione Olios argelasius
tzn ha risposto a Gamberone nella discussione RAGNI ITALICI/EUROPEI – Conoscenza e Allevamento
Bella notizia Giacomo! Io posseggo come te due esemplari, una femmina adulta e un subadulto, ma nessuno dei due mi ha fatto l'amaca di seta di cui parli. Ora mi chiedo: a te l'ha fatta solo l'esemplare adulto in previsione della deposizione o anche il piccoletto? Nel qual caso vorrebbe dire che i miei, nonostante siano stabulati all'incirca come i tuoi non si son ancora ambientati e dovrei rivedere il layout. -
Auguroni!
-
Come disse il puffo più simpatico: io ooodio la neve!
-
Deposizione Afrofilistata sp.
tzn ha risposto a PiErGy nella discussione ALTRE FAMIGLIE – Conoscenza e Allevamento
Complimenti Pier! La femmina ha mutato, quindi è come Filistata che muta anche raggiunta la maturità direi. -
E se il ragno é drogato che ragnatela produce?
tzn ha risposto a spiderweb nella discussione Evoluzione, tassonomia, morfologia e anatomia
Ecco, come non detto! il mio ragionamento è stato smentito! -
E se il ragno é drogato che ragnatela produce?
tzn ha risposto a spiderweb nella discussione Evoluzione, tassonomia, morfologia e anatomia
Le droghe hanno negli uomini degli effetti principalmente sul sistema circolatorio e quello nervoso, in particolare sul cervello con conseguenze anche nella psiche. Quindi quelle create in laboratorio (droghe sintetiche) vengono appositamente create con lo scopo di sollecitare le parti del nostro corpo di cui sopra, idem nella ricerca di effetti con sostanze naturali. Per quanto riguarda gli artropodi hanno apparati completamente diversi dai nostri e che funzionano di conseguenza in maniera differente. Bisogna anche prendere in considerazione l'emotività e la psicologia che è evidente non essere una caratteristica dei ragni. Dubito fortemente che le droghe possano avere su di loro effetti psichedelici. Se quello che ti aspetti è vedere una tela costruita in maniera estrosa come farebbe un artista stimolato dalla droga credo che ne rimarrai delusa. (su you-tube mi ricordo di aver visto qualche video, ma era sicuramente una bufala). Aggiungo ancora che i ragni cominciano ad "intelare" strutture complesse ed interessanti solo quando sono veramente ben ambientati, al contrario, quando non sono "in forma" (ed immagino che un ragno intossicato non lo sia per niente) non costruiscono nessuna tela, se non qualche filo più che altro di sicurezza per spostarsi. PS. Quanto scritto è solo frutto di un mio ragionamento, ascolta anche altre opinioni. -
uhahahahaha te sei fuori! lol
-
Grazie!
-
Quiz 2 - Hogna radiata
tzn ha risposto a 00xyz00 nella discussione RAGNI ITALICI/EUROPEI – Conoscenza e Allevamento
Ecco, come non detto! Grande Alba! -
Rischi alla muta
tzn ha risposto a Addramalek nella discussione SCORPIONI & Co. - Conoscenza e Allevamento
Se non sbaglio te nebulizzi, io invece inzupperei direttamente il terreno con una bottiglietta d'acqua in modo che l'umidità non sia solo superficiale, e poi se sai che il problema è dato dallo spot in ceramica perchè non lo sostituisci con un normalissimo cavetto? Lo scorpione potrà resistere adesso, ma di sicuro alla prima muta sarà un problema se non risolvi il problema. -
Moooooolto bello! PS. mi identificate il soggetto del mio mese: maggio? grazie
-
consiglio terrario Avicularia Metallica
tzn ha risposto a jehy nella discussione MIGALI - Conoscenza e Allevamento
Infatti assolutamente nessuna lampada che stresserebbe solo l'animale. Procurati un cavetto riscaldante (da 15w è più che sufficiente), poi ti crei con esso una serpentina su una lastra di polistirolo da posizionare aderente ad una parete laterale del terrario (il riscaldamento deve essere solo laterale e non sotto); colleghi il tutto ad un termostato e regoli la temperatura a 26-27°C. -
consiglio terrario Avicularia Metallica
tzn ha risposto a jehy nella discussione MIGALI - Conoscenza e Allevamento
Ciao, da quel che si vede in foto la fibra di cocco ricopre solo la parete posteriore, non da nessun problema grande, il fondo non si vede bene ma dovrebbe essere di torba bionda da tenere sempre umida. Le piante sono delle Tillandsia sp, piante che vanno bene nei terrari umidi ma che non sono adatte ad un terrario per migali perchè molto coriacee ed appuntite e potrebbe gravemente ferire il ragno bucandolo. Io cambierei l'arredamento mettendo semplicemente una corteccia di sughero in verticale e una ciotola per l'acqua, tanto un Avicularia sp. ben ambientata ricopre velocemente il terrario di tela soffocando le piante che morirebbero in poco tempo. Alza leggermente la temperatura e portala a 26°C. -
Rischi alla muta
tzn ha risposto a Addramalek nella discussione SCORPIONI & Co. - Conoscenza e Allevamento
Ma quella torba non continua ad essere troppo asciutta per un Heterometrus sp.? -
Quiz 2 - Hogna radiata
tzn ha risposto a 00xyz00 nella discussione RAGNI ITALICI/EUROPEI – Conoscenza e Allevamento
Geolycosa ? -
Reggio Calabria (RC) - Linyphiidae
tzn ha risposto a Radiante nella discussione IDENTIFICAZIONI e SEGNALAZIONI
La muta non serve, gli organi discriminanti son tutti esterni all'esoscheletro (occhi e apparato genitale). Osservare la muta è un operazione necessaria con altri tipi di ragni come per esempio le migali (forse questo ti ha tratto in inganno) -
domanda nhandu coloratovillosus
tzn ha risposto a merk nella discussione MIGALI - Conoscenza e Allevamento
Non credo che un artropode possa rimandare la muta a causa di condizioni avverse, semplicemente quando non ci sta più dentro al vecchio esoscheletro deve cambiarlo, sono infatti noti casi di esemplari malformati o morti a causa di ambienti non idonei nei quali mutare. (è solo un ipotesi). Per quanto riguarda la tecnica i umidificazione, non c'è bisogno che rovesci la ciotola, con la bottiglia continua a riempirla fin quando l'acqua non tracima fuori, in questa maniera eviti di dover trafficare troppo nella teca, sopratutto con specie sudamericane che rivestono tutto con peli urticanti. Per quanto riguarda il carattere, capita spesso che cambi man mano che l'esemplare cresce. -
domanda nhandu coloratovillosus
tzn ha risposto a merk nella discussione MIGALI - Conoscenza e Allevamento
Ciao, non capisco quale sia la domanda. Se vuoi sapere per quale motivo la migale è aggresiva...bhè semplicemente è la sua indole Anzichè nebulizzare, che a causa dello spostamento d'aria innervosisce l'animale, rovescia semplicemente l'acqua sul substrato. PS. Io alzerei un po' la temperatura e la porterei a circa 27°C. -
stadio adulto Crhonomatopelma cyanophubescens
tzn ha risposto a avicularia96 nella discussione MIGALI - Conoscenza e Allevamento
Già, come dice The_Reaper gli esemplari fotografati (sopratutto con l'ausilio di flash) mostrano colorazioni molto più accese di quello che si vede in realtà, dal vivo si mostrano con zampe di un blu scuro quasi nero con riflessi metallici e bluastri, a prescindere dal sesso dell'esemplare. -
Il fatto che sia stata male non centra con le tempistiche di indurimento dell'esoscheletro post muta, quindi aspetta i classici 10 giorni prima di nutrirla. Posta una foto che almeno vediamo in che stato si trova in questo momento. Visto il disagio tieni l'umidità leggermente più alta del normale (tienila circa a 70-75%) e una ciotola d'acqua non troppo profonda in modo che possa idratarsi per bene. Fossi in te la sposterei anche in un terrario più idoneo: un contenitore di ridotte dimensioni in modo da limitare i movimenti e come fondo carta assorbente inumidita che possa facilmente farti individuare perdite di emolinfa.
-
Allestimento terrario per Brachypelma boehmei
tzn ha risposto a ballaround nella discussione MIGALI - Conoscenza e Allevamento
L'umidità rimarrà così alta solo temporaneamente perchè anche se hai passato la torba in forno non ha perso tutta l'acqua (massimo in una settimana sarà completamente asciutta). Una volta secca potrai ridurre le prese d'areazione (una striscia grigliata di 10x30cm è più che sufficiente a garantire lo scambio d'aria) in questa maniera avrai un risparmio energetico e tratterai meglio l'umidità. -
Allestimento terrario per Brachypelma boehmei
tzn ha risposto a ballaround nella discussione MIGALI - Conoscenza e Allevamento
Piccola precisazione, va benissimo anche per un adulto di questo genere, la mia (adulta da anni) è alloggiata in un terrario più piccolo e non lo sfrutta nemmeno tutto.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.