Jump to content

HELP!!! Grammostola ribaltata!!


Recommended Posts

Ragazzi, premetto che quesa è la prima volta, che vedo la mia migale ribaltata, spero che si tratti della muta. Ma adesso non so che fare!!! ovverò siccome l'umidità sembra abbastanza scarsa circa 48% la mia domanda è: posso umidire il substrato con lo spray? chiedo questo perchè stando alle mie poche conoscenze, so che per il mutamento occorre circa un 80%, altrimenti c'è rischio che possa morire vero?

 

quanto tempo dura la muta?

 

FATEMI SAPERE A BREVE E' URGENTE!!!

 

GRAZIE A TUTTI PER L'ATTENZIONE DEDICATA!

 

 

 

******SCRITTO SUCCESSIVAMENTE:

 

Vi mostro il mio ragno subito dopo la muta: http://www.italianhost.org/public/imagehos...7657478c7ba.bmp FANTASTICO NO?!! :rolleyes: più avanti troverete altre img mentre muta....

Link to comment
Share on other sites

grazie della risp. rollopack!!!

 

ohhh mi sento più rilassato.

 

Ascolta ma c'è pericolo che si possa muovere durante la muta? non vorrei che mentre vado ad inumidire la torba, possa in qualche modo uscire, dato che una volta mi ha fatto prendere un colpo: è bastato un attimo che stava uscendo :rolleyes:

 

Ciao!!!!

 

PS. deve stare completamente al buio durante la muta?

Link to comment
Share on other sites

ora che la migale è capovolta , data la delicatezza di ciò che si sta accingendo a fare, la fuga è proprio l' ultimo dei suoi pensieri;

come ha già detto rollopack innalza subito il tasso di umidità della teca (nebulizzando il substrato e la parete del terrario a contatto con la fonte di riscaldamento) senza bagnare o disturbare in alcun modo il ragno(magari aprendo o spostando il contenitore).

fatto questo rilassati e fai rilassare l' aracnide B)

Link to comment
Share on other sites

ciao.qualche precisazione.innanzitutto l'umidità non è che deve essere 80%per mutare(mutamento non è un termine corretto,ha tutt'altra accezione).non c'è un parametro standard.è semplicemente necessario alzrarne un pochino il tasso per aiutare il ragno a liberarsi della vecchia esuvia.ciò andrò fatto in base alle esigenze della migale e,nel tuo caso,un 70%era più che sufficiente,dal momento che una grammostola dovresti tenerla sul 60% più o meno di umidità.come non deve stare per forza al buio!è un processi che di solito avviene di notte,se però capita di giorno,basta non infastidire il ragno e lasciarlo dov'è.a meno che non lo tenga sotto la luce diretta,ma voglio sperare di no!!puoi conservarla l'esuvuia come no,basta che cerchi sul forum e troverai informazioni.infine concordo con aria,se ti fossi informato di più e meglio,non avresti avuto quei dubbi che possono essere fatali per il ragno!quindi non è che ti devi scusare con noi per aver aperto il topic,ma con la tua grammostola più che altro.ciao

Link to comment
Share on other sites

Ciao aracnojak

 

Ho capito, la prossima volta farò più attenzione.....

 

Un'ultimissima info, perchè dopo che ha finito la muta si "abbraccia" l'esoscheletro vecchio? non posso rimuoverlo se ci rimane attaccata.....

Link to comment
Share on other sites

Ciao aria!!

 

se leggi bene il mio topic iniziale, si evince chiaramente di voler avere solo un'ulteriore conferma. Già avevo intuito il mutamento.

 

A questo punto chiedo scusa se ho aperto il topic.

 

Non voglio essere polemica ad ogni costo, ma tutte queste domande mi fanno sospettare una seria mancanza di informazioni e conoscenze"base" su come si alleva un animale del genere.

A parte questo, ti devo chiedere - come ho già fatto oggi con un altro utente - di completare la tua scheda con nome e cognome. Questa è una regola per postare, pena la cancellazione.

 

Grazie.

Link to comment
Share on other sites

perchè dopo che ha finito la muta si "abbraccia" l'esoscheletro vecchio? non posso rimuoverlo se ci rimane attaccata.....

 

perchè forse lo sta mangiando.. :P

In ogni caso ti consiglio di non stressarlo adesso, quella dopo la muta è una fase molto delicata!

Link to comment
Share on other sites

ovverò siccome l'umidità sembra abbastanza scarsa circa 48%

 

Ma prima di acquistare la migale ti sei informato sui parametri di allevamento?

Il genere Grammostola necessita di un tasso di umidità compreso tra il 65 - 75%.

 

Potresti dirci di che specie si tratta?

Link to comment
Share on other sites

Potresti dirci di che specie si tratta?

 

Io posterei una foto, non si sa mai... (memori del caso della "falsa" Theraphosa... :lol: )

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.