Jump to content

Recommended Posts

Ciao a tutti. Volevo sapere qualche info riguardo a questo ragno che mi son trovato sta mattina in ufficio.

Per darvi un idea delle dimensioni, il bordo della scrivania è di 3 cm.

Di che specie si tratta? E' velenoso? ;)

 

ragnorh7.jpg

 

Scusate x la bassa qualità dell'immagine ma è stata fatta col cellulare in tutta fretta!

 

Grazie in anticipo!

Link to comment
Share on other sites

Ciao e benvenuto! Si tratta di Zoropsis spinimana ed è del tutto innoquo. Usando la funzione "cerca" del forum troverai un mare di informazioni su questa specie ed inoltre sul sito statico puoi trovare un'ottima scheda di questo fantastico ragno...

 

Ps. alla faccia della bassa qualità... ;) :D

Link to comment
Share on other sites

L'utente però aveva posto una domanda diversa. ;)

 

E' velenoso?

Si, Zoropsis spinimana è velenoso, come TUTTI i ragni in cui incapperai (ad eccezione delle specie appartenenti alla famiglia degli Uloboridae).

I parametri da considerare sono altri, ovvero la possibilità di essere morsi e la pericolosità del morso stesso... :)

E, nel caso di Zoropsis, come giustamente ha sottolineato .:ale79:., si tratta di una specie innocua (ovvero dotata di un veleno praticamente innocuo per l'uomo), ma comunque da non sottovalutare.

E' sicuramente un ragno che preferisce la fuga a una reazione, ma oggettivamente essere morsi da un ragno adulto di questa specie (che a volte tocca i 3 cm bodylenght) deve essere un'esperienza tutt'altro che indolore :D

 

Ciao :)

Link to comment
Share on other sites

Gistissima precisazione di Reaper!

 

.... ma vi ha mai morso un ragno domestico? Che io mi ricordi no.... Solo una volta un ragno lupo un pò arrabiatello mi si è avvolto con le zampe al dito.... ma in quel caso me la sono proprio cercata ;)

 

La zoropsis invece si è sempre dimostrata tranquillissima, la mia mano per lei non è più che una superficie come un'altra per camminare.

Link to comment
Share on other sites

ATTENTO a fartele camminare sul braccio o mano!! non si sa mai che possano avere un attacco e morderti,e quindi non puoi sapere se sei allergico o no!e poi è stressante per loro... ma per caso il ragno lupo che ti ha preso il dito,ti ha anche morso?

Link to comment
Share on other sites

No, istintivamente ho subio scrollato la mano facendolo cadere, ma credo che la sua intenzione sia stata proprio quella.

.....Sono delle furie le Lycose quando gli gira male! In realtà non ne avevo mai visto un esemplare prima e l'avevo scambiato per una zoropsis. ;)

 

Comunque..... mi hai fatto venire un gran bel dubbio eddy! E se fossi allergico??.... L'ipotesi è remota dato che mi hanno punto api, vespe, scorpioncini e insetti vari, ma mai un ragno... tramite le comuni prove allergiche è verificabile?

Link to comment
Share on other sites

putroppo non è verificabile :rolleyes: ...non saprei perchè,ma alcuni mi hanno detto che negli ospedali hanno prvato a chiedere ma hanno detto che non hanno test allergici per ragni locali,figurati anche per gli esotici! forse è anche perchè molte specie hanno tossine diverse...

Link to comment
Share on other sites

non ti preoccupare tanto per quello!! Brachypelma è un genere pacifico che morde solo se messo molto alle strette!! il morso,se non si è allergici,causa soltanto un pò di gonfiore e arrossamento e ha un effetto metallico abbastanza doloroso...l'unica cosa di cui ti devi preoccupare sono i peli urticanti che possiedono e che lanciano se disturbati troppo...leggi bene in giro,troverai qualocosa a riguardo e gli effetti che provoca! ;)

comunque sì,sempre massima attenzione,ma cerca di non fissarti troppo su quello che ti può fare una brachy mordendo perchè è una specie veramente innocua e se stai attento non correrai rischi...

 

Ciao,Eddy

Link to comment
Share on other sites

... e ha un effetto metallico abbastanza doloroso...

 

Ciao,Eddy

:P

Mi auguro volessi dire meccanico... :D

 

Comunque, non stiamoci a fasciare la testa prima del tempo...

1) con un po' di cautela e le dovute conoscenze, essere morsi da qualsiasi ragno è molto improbabile. Le Brachypelma poi in genere sono molto docili. Ovvio che se vai a grattare il mento a un Pelinobius come si fa con i gatti il rischio aumenta...

2) Vero che esiste la probabilità di essere allergici, ma è molto bassa, e francamente non mi preocupperei poi molto fin che hai a che fare con Zoropsis e simili... Credo che i kiwi, particolarmente allergenici, sotto questo aspetto siano più pericolosi... Francamente, a volte capita anche a me di "accompagnare" qualche aracnide fuori di casa con le mani, in genere Trochosa e Micrommata, e con un po' di gentilezza e di oculatezza non si rischia proprio niente... Certo bisogna essere coscenti di ciò che si fa... con i Cheiracantium, che numerosi albergano in casa mia preferisco usare i barattolini...

Solo una volta, da ragazzino, sono stato pinzato da una Trochosa che avevo preso in maniera abbastanza bruta... gli effetti sono stati pressochè nulli...

 

Comunque, sempre meglio essere prudenti ed evitare qualsiasi rischio, con i locali certamente, ma anche e soprattutto con i tropicali... Essere bene informati e agire con oculatezza in genere risolve ogni rischio...

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.