Vai al contenuto

mantide religiosa


gavio

Messaggi raccomandati

ciao, un po' di domande da ignorante in materia:

 

un mese e mezzo fa mio padre mi ha portato a casa in una scatola una mantide religiosa adulta, bella grossa (dico adulta in base alle dimensioni che ho trovato gironzolando su internet).

lui l'aveva presa per darmela in modo che io potessi offrirla come cibo ad una delle mie migali, ma io per vari motivi (presa in natura e quindi a rischio parassiti, aggressività della mantide, e soprattutto perchè mi piaceva), ho preferito tenerla.

 

e così l'ho sistemata a dovere, spazio, qualche ramo sul quale stare appollaiata, acqua e cibo (le ho dato da mangiare camole e grilli, gli stessi che avevo per le migali) e lei ha sempre mangiato con voracità.

 

passato un mese e mezzo (quasi due a dir la verità) mi sono venuti alcuni dubbi:

 

non è che tra poco muore di "vecchiaia"? se sono stagionali, ok che in casa c'è ovviamente caldo, ma non è che il suo ciclo vitale nonstante la temperatura più alta termini inevitabilmente nel giro di poche settimane visto che ottobre è già alle porte?

 

nel caso andasse così, visto che questi mesi in cattività durante i quali l ho nutrita solo con cibo non catturato in natura, hanno (credo) scongiurato l'ipotesi che possa avere dei parassiti, sarebbe così assurdo darla in pasto ad una migale? il ragno correrebbe dei rischi?

non credo di volerlo fare, è solo curiosità

 

ultima cosa, visto che siamo in tema di mantidi e mi sto guardando delle foto trovate in rete:

un amico mi ha detto che al mare (località esotica, caraibi ma non vorrei dire una cavolata) ha incontrato una mantide il cui colore predominante era il rosso, di grandi dimensioni. qualcuno ha un'idea della specie che mi cerco una foto?

 

ciao grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

a dire il vero tutti gli insetti (anche quelli di allevamento) possono essere avvelenati e quindi provocare nematodi al ragno! certo,uno in natura ha più parassiti ma non cambia molto la cosa...comunque non ti consiglierei di darla alla migale,povera mantide ;) finisci di allevarla,perchè mi sa che tra un pò termina il suo ciclo vitale,non liberarla che fa troppo freddo! :(

 

Ciao,Eddy.

Link al commento
Condividi su altri siti

io sinceramente sconsigliereri la mantide come cibo, oltre al fatto che essendo selvatica è probabile che sia parassitata o comunque in un certo senso "portatrice di tossine" essendosi alimentata in natura di insetti fitofagi venuti a contatto con pesticidi di vario genere...il ragno rischierebbe non poco (più di qualcuno su youtube lo ha fatto) , potrebbe riportare delle gravi lesioni , anche perchè le mantidi come seconda arma utilizzano la tenacia...

mentre al riguardo degli insetti di allevamento non sono sicuro di concordare con eddy, anche perchè non credo che i parassiti possano essere trasmessi di generazione in generazione (eccetto in caso di cannibalismo)...

Link al commento
Condividi su altri siti

io onestamente mi sento di dire un pò il contrario invece.non credere che gli insetti di allevamento che compriamo non abbiano parassiti intestinali,ce li hanno eccome!basterebbero le condizioni innaturali in cui sono tenuti.l'unico vero rischio può essere quello degli insetticidi,ma in tal caso l'animale morirebbe in poche ore e tu,essendo passati mesi,questo rischio non lo corri di certo!!abbiamo visto che se ti deve male nematodi e varie il ragno li contrae comunque indipendentemente dalla provenienza delle prede.diverso il discorso sulla reazione della mantide..lì magari qualche rischio c'è..dipende anche dalla migale e dalle sue dimensioni ovviamente..ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Per capire se una mantide è adulta, più che osservare le dimensioni è consigliabile verificare la presenza delle ali! ;)

Il suo ciclo vitale sta per concludersi, ma prima deporrà una o più ooteche (ragionevolmente fertili, se hai raccolto la mantide già adulta in natura), quindi aspetta prima di "prendere provvedimenti".

 

io sinceramente sconsigliereri la mantide come cibo, oltre al fatto che essendo selvatica è probabile che sia parassitata o comunque in un certo senso "portatrice di tossine" essendosi alimentata in natura di insetti fitofagi venuti a contatto con pesticidi di vario genere...il ragno rischierebbe non poco (più di qualcuno su youtube lo ha fatto) , potrebbe riportare delle gravi lesioni , anche perchè le mantidi come seconda arma utilizzano la tenacia...

 

Concordo in tutto e per tutto con Antonio: considerate che il lifespan di una mantide è di circa un anno, con una vita attiva che copre la metà di questo periodo, mentre una migale vive fino a venti volte di più. In quest'ultima il rischio di accumulare sostanze tossiche persistenti, che manifestano i loro effetti a distanza di tempo, è molto più concreto. Mi preoccuperei di questo piuttosto che dei parassiti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo in tutto e per tutto con Antonio: considerate che il lifespan di una mantide è di circa un anno, con una vita attiva che copre la metà di questo periodo, mentre una migale vive fino a venti volte di più. In quest'ultima il rischio di accumulare sostanze tossiche persistenti, che manifestano i loro effetti a distanza di tempo, è molto più concreto. Mi preoccuperei di questo piuttosto che dei parassiti.

ah beh su questo concordo anch'io.io mi riferivo agli insetticidi infatti,che hanno un effetto più a breve raggio!ciao ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

in un certo senso "portatrice di tossine"

 

In effetti concordo più che altro con questa frase! ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy..