Sniappaus Posted September 20, 2007 Report Share Posted September 20, 2007 Io ho una Zoropsis Spinimana e una Segestria Bavaica. Come posso dargli da mangiare d'inverno? Avevo pensato di prendere delle larve di mosca ai negozi di pesca, ma vanno bene? E ogni quanto devo nutrirli? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
The_Reaper Posted September 20, 2007 Report Share Posted September 20, 2007 Io ho risolto da un mesetto l'alimentazione ragni con un allevamento di Blatta lateralis. Facile da allevare, possibilità di fuga quasi pari a zero, prolifica, nutriente peri tuoi ragni. Certo che se ne hai solo due, rischia di diventare un po' "ingente" come animale da pasto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
oolong Posted September 20, 2007 Report Share Posted September 20, 2007 ad essere sincero durante la mia breve carriera aracnofila (originatasi questo inverno per l' appunto) prima dell' arrivo di blatte lateralis ho fatto un utilizzo spropositato di bigattini (le larve di mosca) e tenebrio molitor (se i ragni sono di opportune dimensioni le consiglio per via del fatto che siano meno "voraci" dei bigattini nei confronti dei ragni e che la loro alimentazione piùttosto che da materiale organico in decomposizione sia rappresentata da farine e vegetali di vario genere..), tuttavia mi sento di sconsigliarle per via del fatto che utilizzate come alimenti alla lunga possono rivelarsi un alimento eccessivamente grasso, mentre se dovessi effettuare delle scelte tra le due specie sconsiglio le larve di mosca, poichè oltre a essere estremamente inclini all' interramento in poco tempo si impupano o ancora peggio rischiano di uccidere il ragno in momenti particolarmente delicati come la muta... se ne hai la possibilità ti consiglio di procurarti degli esemplari adulti di specie in grado di riprodursi rapidamente e che non implichino degli eccessivi svantaggi in modo da crearti un allevamento a cui attingere senza pietà(le blatte lateralis sarebbero ottimali, oltre a riprodursi molto velocemente non emettono suoni di alcun genere o cattivo odore , e inoltre la manutenzione quotidiana è veramente ridottissima[ad es. le tarme della farina necessitano di una costante divisione dati i vari stadi di crescita]). infine non tutti i ragni hanno gli stessi ritmi digestivi, mediamente un ragno adulto può essere alimentato anche una volta a settimana , ma è meglio rapportare l' alimentazione al volume dell' opistosoma..[chiaramente in relazione al sesso e alla specie (anche se i maschi si alimentano con estrema difficoltà....), per esempio in un maschio di zoropsis un addome di ridotte dimensioni non è indice di denutrizione)... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cipu Posted September 20, 2007 Report Share Posted September 20, 2007 OT: alla faccia dell'inesperto! chiuso OT applausi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sniappaus Posted September 20, 2007 Author Report Share Posted September 20, 2007 Capisco. Ma le blatte lateralis cosa sarebbero? XD grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
The_Reaper Posted September 20, 2007 Report Share Posted September 20, 2007 Capisco. Ma le blatte lateralis cosa sarebbero? XD grazie http://freeforumzone.leonardo.it/discussio...amp;idd=6492447 oplà Ps, Franco, ieri son nate le prime neanidi... Le altre sedici ooteche rimangono inquietanti e intatte... Presto l'invasione sarà completa Link to comment Share on other sites More sharing options...
aracnojak Posted September 20, 2007 Report Share Posted September 20, 2007 e comunque si tranquillo..oltre a tutto quello che ti è stato consigliato trovi di tutto in giro!!anche le camole del miele,lombrichi e grilli ovviamente!!se invece ami il brivido della catturacome me..,anche d'inverno qualche moscone in giro c'è..così come alcune farfalle e di notte le falene!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sniappaus Posted September 20, 2007 Author Report Share Posted September 20, 2007 Grazie dei cosnigli. Quelle delle blatte non sembra una cattiva idea. Nel caso dove le reperisco? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nick Posted September 20, 2007 Report Share Posted September 20, 2007 Direi che EffeCi è la persona giusta....... Link to comment Share on other sites More sharing options...
manuel Posted November 21, 2007 Report Share Posted November 21, 2007 scusate l'intromissione,anche se si parla di scorpioni nella sezione dei ragni locali... volevo sapere se gli scorpioni mangiano i bigattini (per intenderci:i bruchetti che poi diventano mosche) e le blatte,dove le posso comprare? io avevo in mente di allevarle, farle crescere motlo poco e poi darle al mio euscorpius,che è di 4 cm,visto che una blatta adulta è di 5 e chiaramente non può mangiarla Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now