Guest data_morph Posted December 10, 2002 Report Share Posted December 10, 2002 Tanto per cominciare, la mia lasiodorina juvenile si è persa una zampa nella muta ([***]id="navy">) niente di troppo grave ma sarebbe stato meglio se c'e l'avesse avuta ancora, no? In seguito i miei due sling di H.lividum sono morti agonizzanti tutti e due lo stesso giorno([***]id="navy">)(scusate lo sfogo). Ora nn capisco cosa possa essere successo, erano tutti e due sopra ad un terrario per dar loro la temperatura ideale, umidità costante e secondo le necessità della specie, si nutrivano regolarmente, avevano mutato due volte senza problemi e si erano costruiti/e delle belle case con entrate multiple zeppe di tela. All'ultima offerta di cibo(larva di tenebrio) ho notato che la reazione nn era la solita, saltavano fuori da un'entrata e studiavano la preda, uno si aggirava per il contenitore barcollando e molto più lentamente del solito, sembrava letteralmente ubriaco e l'altro l'ho dovuto stanare con la forza per poi scoprirlo più magro del solito ma senza aver mutato; all'offerta di una succulenta preda(carne cruda) nulla è cambiato.Dopo un giorno di agonia girando per il contenitore(senza mai interrarsi) con fare "etilico" (dimostrato in seguito anche dal secondo esemplare) il primo esemplare è perito a sternum all'aria con la classica posizione delle zampe, dopo 8/10 ore anche l'altro è spirato(sempre capovolto verso l'alto). A prima vista sembrerebbe avvelenamento alimentare o atmosferico ma li escludo categoricamente tutti e due visto che gli insetti che uso li allevo io(nn sempre ma in questo caso si) e oltrtutto erano stati usati anche per altri animali(anche ragni) senza nessuna conseguenza e il secondo caso perchè è severamente vietato(DA Mé) usare agenti chimici all'interno della stanza senza che li abbia controllati io(brutta esperienza precedente a causa di insetticida costata più di un esemplare soppressi da mia madre!!!!!) per cui rimango parecchio perplesso valutando i fatti, i fatti più strani secondo mè sono che sono morti lo stesso giorno, stessi sintomi e il fatto di crepare capovolti(è la prima volta che vedo un ragno girarsi zampe all'aria prima di morire), se qlcno ne capisce qlcsa................ Ultimo episodio, la mia femmina di Escorpius ha ammazzato il maschio(dopo parecchi mesi di convivenza) triturandolo per benino ma n per mangiarlo, forse gli stava sulle palle???? Dalla Death House è tutto, portate un cero alla madonna per me[][}][!][xx(][xx(][xx(][xx(] Raoul P.S.Senza contare che una sett. fà la donna delle pulizie mi ha fatto fuori 8 sling di heteropoda cucinandoli per benino sotto ad una lampada da 60w. Messaggio editato dall'amministratore. ARACNOFILIA - eliminata parte [***] Rinomintato da: Periodo di sfiga NERA : - (((((((( id="size1">id="navy"> Link to comment Share on other sites More sharing options...
Orion Posted December 10, 2002 Report Share Posted December 10, 2002 Prima di tutto consiglierei un corno rosso, un ferro dicavallo con le punte girate in sù, una grattatona di p...., incrociare le dita, acqua santa, corona di aglio...e chi più ne ha più ne metta. Poi rinominerei il topic tipo morti sospette o similare, prima che lo faccia Matteo. Passiamo alle considerazioni sul caso: Nella mia esperienza con l'allevamento di animali (e qui parlo in senso più vasto degli aracnidi) non esistono coincidenze!!! Tutte le volte che ho voluto credere alle coincidenze mi sono poi pentito. Il fatto che due esemplari della stessa specie abbiano presentato gli stessi sintomi contestualmente NON PUO' ESSERE CASUALE. Quindi deve esserci una causa comune ed ESTERNA AL SINGOLO ANIMALE ad aver orignato i decessi dei Lividum. Temperatura Umidità Atmosfera avvelenata Cibo Acqua Virus/batteri Queste sono le variabili comuni ai due Lividum e qui deve essere la risposta, questo a logica, correggetemi se sbaglio. Ora la tipologia di morte è particolare rispetto allo standard dei ragni, che sembrano "anestetizzati" e barcollano, personalmente credo che qualcuno li abbia AVVELENATI o casualmente o deliberatamente, magari dopo aver scoperto che è un specie particolarmente aggressiva. Secondo me questa è di gran lunga l'ipotesi più probabile. Andrea andrealorenzo.palotta@pirelli.com Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele77 Posted December 10, 2002 Report Share Posted December 10, 2002 Anche secondo me si tratta di avvelenamento, oppure parassiti interni, cmq a volte i grilli possono essere portatori sani di qualche patologia, o essere leggermente avvelenati, questo non porta conseguenze su esemplari adulti, ma per i giovani può essere fatale. Saluti Ema Link to comment Share on other sites More sharing options...
aleli Posted December 11, 2002 Report Share Posted December 11, 2002 Cavolo che sfiga!!! Tutto in un colpo!!! Sono d'accordo con orion e ema, volevo solo farti le condoglianze!!!Speriamo tu riesca a trovare presto la causa!| Ciao Ciao Aleli Link to comment Share on other sites More sharing options...
tarantonio Posted December 11, 2002 Report Share Posted December 11, 2002 mi spiace moltissimo Link to comment Share on other sites More sharing options...
nausea Posted December 11, 2002 Report Share Posted December 11, 2002 puzza decisamente di avvelenamento... mi dispiace davvero raoul sì sono contusioni da pugno. e sì la cosa mi va benissimo. sono illuminato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Orion Posted December 11, 2002 Report Share Posted December 11, 2002 Hai poi trovato qualche possibile causa? Facci sapere Raoul Andrea andrealorenzo.palotta@pirelli.com Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diego Posted December 11, 2002 Report Share Posted December 11, 2002 Salve. Occhio al fumo e ai prodotti utilizzati dalle domestiche... Diego Nannuzzi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest data_morph Posted December 16, 2002 Report Share Posted December 16, 2002 Dopo aver pensato e supposto, supposto e pensato ecc.... Sono arrivato alla conclusione che devono aver avuto qlche forma virale abbastanza specifica della specie, visto che vicino c'è uno sling di lasiodora parahibana che sta bene...... In tal caso c'è il rischio che 'sto virus faccia altri decessi? Come posso eliminare o controllare il problema? Grazie Raoul Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now