tpitz Posted August 16, 2007 Report Share Posted August 16, 2007 Ho questo amichetto nello sgabuzzino, mi aiutate a capire chi è? come si comporta? scusate l'immagine ma è proprio dentro un buco. Sarà quasi 5 cm (credo!). grazie! Link to comment Share on other sites More sharing options...
tpitz Posted August 16, 2007 Author Report Share Posted August 16, 2007 come vedete ha appena fatto la muta, (giusto? scusate non son un esperto!) Link to comment Share on other sites More sharing options...
oolong Posted August 16, 2007 Report Share Posted August 16, 2007 si esatto, ha mutato di recente (altrimenti la avrebbe espulsa, gli agelenidae sono molto "ordinati") , comunque il ragno dato il luogo di del ritrovamento , la tipologia di tela e la morfologia generale è indubbiamente tegenaria sp. (è un genere avente molti esponenti, meglio limitarsi appunto solo al genere...), ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
tpitz Posted August 17, 2007 Author Report Share Posted August 17, 2007 grazie, magari faccio una foto migliore, comunque rivedendolo è bello grosso, in realtà va anche sugli 8 cm. Link to comment Share on other sites More sharing options...
aria Posted August 17, 2007 Report Share Posted August 17, 2007 Ciao e benvenuto Sono d'accordo con oolong: anche a me sembra proprio una Tegenaria (parietina?). Ciao Arianna Link to comment Share on other sites More sharing options...
The_Reaper Posted August 18, 2007 Report Share Posted August 18, 2007 comunque rivedendolo è bello grosso, in realtà va anche sugli 8 cm. Ipotizzo anch'io come Aria Tegenaria parietina... Se le dimensioni corrispondono, dovrebbe essere lei.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
tpitz Posted August 21, 2007 Author Report Share Posted August 21, 2007 Nella scheda sulla tegenaria parietina le misure sono date in 11-16 mm per la femmina. Ci si riferisce al corpo del ragno e non alla larghezza delle zampe, no? Link to comment Share on other sites More sharing options...
oolong Posted August 21, 2007 Report Share Posted August 21, 2007 esattamente, le misure da te citate corrispondono alla lunghezza bodylenght (appunto la lunghezza del corpo) anche perchè le tegenaria(o almeno alcune specie del genere , come gigantea o parietina) proprio per il legspan si attestano tra i ragni più grandi d' italia (anche se il legspan del sesso femminile è minore di quello maschile, generalizzando spesso si superano i 10 cm!) Link to comment Share on other sites More sharing options...
tpitz Posted August 25, 2007 Author Report Share Posted August 25, 2007 esattamente, le misure da te citate corrispondono alla lunghezza bodylenght (appunto la lunghezza del corpo) anche perchè le tegenaria(o almeno alcune specie del genere , come gigantea o parietina) proprio per il legspan si attestano tra i ragni più grandi d' italia (anche se il legspan del sesso femminile è minore di quello maschile, generalizzando spesso si superano i 10 cm!) Link to comment Share on other sites More sharing options...
tpitz Posted August 25, 2007 Author Report Share Posted August 25, 2007 scusate il messaggio vuoto precedente- ecco un ragnetto che stava sui fiori Link to comment Share on other sites More sharing options...
Henry Posted August 26, 2007 Report Share Posted August 26, 2007 Ciao se per caso si fanno degli errori come nel tuo caso (che senza volere hai postato un messaggio vuoto), puoi usare il tasto modif. in basso a destra ai tuoi posts. Riguardo al soggetto in foto appartiene alla famiglia Thomisidae, Misumena vatia Ciao! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now