dvd77h25 Posted August 10, 2007 Report Share Posted August 10, 2007 Salve a tutti, sono nuovo, nuovissimo di questo mondo scoperto solo grazie alla passione per la fotografia. L'estate scorsa ho trovato questo ragno in giardino http ://picasaweb.google.com/dvd77h25/Macro...68717426754242 qui con i suoi piccolini http ://picasaweb.google.com/dvd77h25/Macro...68773261329106 questo l'ho fotografato un paio di giorni fa... dovrebbe essere sempre lo stesso tipo (mi direte voi) http://picasaweb.google.com/dvd77h25/Macro...477959258916082 guardate come si e' chiuso quando l'ho disturbato http://picasaweb.google.com/dvd77h25/Macro...113313771013586 queste invece sono di questo pomeriggio, una coccinella e' rimasta intrappolata nella sua rete, c'e' anche il figlioletto pronto a papparsela http ://picasaweb.google.com/dvd77h25/Macro...13434030097890 qui credo che la stia solo immobilizzando, perche' ad un certo punto l'ha mollata http://picasaweb.google.com/dvd77h25/Macro...113571469051378 per lasciarla al figlioletto http://picasaweb.google.com/dvd77h25/Macro...113635893560834 che cosa ho fotografato????? Grazie, Davide Link to comment Share on other sites More sharing options...
oolong Posted August 10, 2007 Report Share Posted August 10, 2007 ciao e benvenuto, tutti gli esemplari delle foto sono dei cyrtophora citricola, è una specie molto caratteristica a causa delle gibbosità e della disposizione delle stesse...complimenti per le foto, molto belle, ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted August 10, 2007 Report Share Posted August 10, 2007 Sì, direi che l'identificazione è azzeccata. Consiglio di guadare le foto riguardanti questa specie sul sito di Rocco-Lucio... A suo tempo, documentò con bellissime immagini le immense ragnatele costruite sui fichi d'India. Link to comment Share on other sites More sharing options...
dvd77h25 Posted August 10, 2007 Author Report Share Posted August 10, 2007 Sì, direi che l'identificazione è azzeccata. Consiglio di guadare le foto riguardanti questa specie sul sito di Rocco-Lucio... A suo tempo, documentò con bellissime immagini le immense ragnatele costruite sui fichi d'India. Grazie ragazzi delle risposte. Non sono riuscito a trovare il sito che mi consigli, mi interesserebbe molto, come posso cercarlo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
oolong Posted August 10, 2007 Report Share Posted August 10, 2007 il sito è il seguente: http://digilander.libero.it/luciuspz/albums.htm , ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
aria Posted August 10, 2007 Report Share Posted August 10, 2007 Ciao e benvenuto il sito di roccolucio è questo: http://digilander.libero.it/luciuspz/index.html Prova anche a fare una ricerca all'interno del forum con parola chiave "Cyrtophora", magari trovi il riferimento esatto, oltre a molte informazioni sul ragno in questione. Ciao Arianna p.s. per oolong: Cyrtophora citricola Link to comment Share on other sites More sharing options...
aria Posted August 10, 2007 Report Share Posted August 10, 2007 Ecco il topic di roccolucio: http://forum.aracnofilia.org/index.php?sho...p;hl=Cyrtophora Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
oolong Posted August 10, 2007 Report Share Posted August 10, 2007 cavoli aria hai ragione ieri si e no due volte ho scritto i nomi correttamente...non imparo mai... Link to comment Share on other sites More sharing options...
dvd77h25 Posted August 10, 2007 Author Report Share Posted August 10, 2007 Molto, davvero molto interessante! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now