oolong Posted June 21, 2007 Report Share Posted June 21, 2007 una settimana fa ho catturato un' esemplare di tegenaria adulto(credo....le dimensioni mastodontiche inducono a pensarlo) che fin dal momento della cattura si comporta in strano modo... -1 non tesse alcun genere di tela ( si limita a lasciare sparso qualche filo) -2 una volta presentatagli la preda( una sventurata larva di galleria mellonella) si avvinghia sopra mordendola con forza e innumerevoli volte; una volta morta ci sosta sopra l' intera giornata senza toccarla minimamente......ho creduto che ne assorbisse le interiora lasciandone intatto l' esterno..tuttavia la mia ipotesi non è stata verificata , della camola è rimasta illesa sia la componente interna che l' "involucro". Non riesco a capire il perchè di questo comportamento, ho persino formulato l' assurda ipotesi che il tutto potesse essere addebitabile ad una gravidanza (essendo una femmina) , ma le dimensioni dell' ipostosoma sono nella norma e non sembrano voler aumentare.....comunque ora ci riprovo(dopo due tentativi). perchè adotta questo comportamento?? è probabile che l' esemplare si comporti cosi perchè prossimo alla morte ??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
oolong Posted June 21, 2007 Author Report Share Posted June 21, 2007 mi scuso per il mostruoso errore determinato dall' inversione delle prime due vocali del termine OPISTOSOMA... Link to comment Share on other sites More sharing options...
oolong Posted June 21, 2007 Author Report Share Posted June 21, 2007 ho nuove notizie dalla tegenaria , ho ritentato con un' altra camola del miele , la successione degi eventi è la stessa : - avvicinamento della camola - agguato della tegenaria - trattenimento della preda con i pedipalpi e rapida successione di morsi - abbandono(neanche uccisione!) della preda nel bel mezzo dell' uccisione non so che pensare...... qualcuno può aiutarmi e darmi qualche consiglio Link to comment Share on other sites More sharing options...
The_Reaper Posted June 21, 2007 Report Share Posted June 21, 2007 A me recentemente è morta una Segestria florentina femmina, si comportava allo stesso modo: attaccava la preda, la mordeva, la tratteneva diverso tempo con le zampe e poi se ne disinteressava. Solitamente la preda moriva poco dopo per stenti, ma non veniva mai mangiata. Per quello che mi hanno detto su questo forum, a cui ho chiesto delucidazioni a riguardo prima che morisse, si poteva trattare di un esemplare che aveva appena deposto (l'opistosoma infatti era molto scarno) e prossimo alla fine del suo ciclo vitale. Potrebbe essere un caso analogo, hai una femmina adulta in fondo. Comunque non so con sicurezza se è il tuo caso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
oolong Posted June 21, 2007 Author Report Share Posted June 21, 2007 ti ringrazio per i chiarimenti, anche io avevo formulato la medesima ipotesi anche perchè il comportamento coincide in ogni singolo punto , nel caso in cui fosse avvalorata non mi resta altro che attendere la morte della mia tegenaria.....anche in questo momento ha abbandonato l' ennesima larva di galleria mellonella che ha appena smesso di vagare nel terrario morendo appunto di stenti.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted June 21, 2007 Report Share Posted June 21, 2007 (edited) Prova a usare un altro tipo di preda, dai... Magari l'accetta. Edited June 21, 2007 by PiErGy Link to comment Share on other sites More sharing options...
oolong Posted June 21, 2007 Author Report Share Posted June 21, 2007 d' accordo provo con i grilli(in genere molto apprezzati da altre specie) speriamo che funzionino...... Link to comment Share on other sites More sharing options...
The_Reaper Posted June 21, 2007 Report Share Posted June 21, 2007 giusto per curiosità (adoro le tegenarie), quanto è grossa la tua femmina? E dove "alloggia" al momento? Link to comment Share on other sites More sharing options...
oolong Posted June 21, 2007 Author Report Share Posted June 21, 2007 dunque la mia femmina (dopo i tentativi con i grilli falliti credo oramai più prossima alla morte) misura circa 1.7cm bodylenght e circa 10cm legspan, mentre ora alloggia in un terrario cubico di 50x50x50 che ha come substrato della torba sterile e alcuni pezzi di corteccia sparsi quà e là Link to comment Share on other sites More sharing options...
The_Reaper Posted June 21, 2007 Report Share Posted June 21, 2007 dunque la mia femmina (dopo i tentativi con i grilli falliti credo oramai più prossima alla morte) misura circa 1.7cm bodylenght e circa 10cm legspan, mentre ora alloggia in un terrario cubico di 50x50x50 che ha come substrato della torba sterile e alcuni pezzi di corteccia sparsi quà e là Cavolo, è enorme (se le fai una foto te ne sono grato)... Se vuoi la mia: prova ad aspettare ancora, lasciala stare un po' in pace (non darle altre prede, tanto non mi sembra che sia denutrita per quel che hai scritto in precedenza) e tranquilla, e vedi se d'improvviso parte a fare la tela, anche perché l'ambiente che le hai ricreato dovrebbe consentirglielo in pieno. Forse è prossima alla morte, ma la speranza è l'ultima a morire. Altra cosa, dove l'hai trovata? Non era nella sua tela? Ciao! Link to comment Share on other sites More sharing options...
oolong Posted June 21, 2007 Author Report Share Posted June 21, 2007 wow il tuo entusiasmo mi ha contagiato, non credevo che una tegenaria di quelle dimensione potesse rappresentare un "fenomeno", ad ogni modo tenterò di farle una foto anche se le circostanze non sono molto permissive....mi spiego: - alloggia l' intera giornata sotto un pezzo di corteccia che non permette alcun tipo di foto , e ogni volta che tento di levargielo di dosso rischio un bel morso ,si mette sempre in posizione d' agguato e spalanca i chelicheri...ad ogni modo oggi le ho fatto un video durante la predazione della camola del miele e se riesco ne estraggo qualche fotogramma(anche se sulla qualità non ne assicuro nulla..); Mentre per quanto riguarda il luogo di ritrovamento la ho rinvenuta dietro dei grossi scatoloni polverosi da mia nonna ( che abita in una zona verdeggiante) , inoltre non sulla tela(non credi che sia strano?) e non mi pare che le femmine siano erranti....anche perchè da mia nonna non mancano assolutamente gli spazi per tessere una tela, ne sono una prova schiacciante i vari esemplari (veramente grossi..) che hanno colonizzato la baracca abbandonata di mio nonno. Comunque per la foto vedo di fare il possibile , tenterò di sfruttare la notte(unico momento in cui esce volontariemente) Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted June 22, 2007 Report Share Posted June 22, 2007 Sicuro non sia maschio? Link to comment Share on other sites More sharing options...
oolong Posted June 22, 2007 Author Report Share Posted June 22, 2007 torno oggi con la foto.....come avevo previsto la qualità è pessima .....per ora posto questa ma ci riprovo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
oolong Posted June 22, 2007 Author Report Share Posted June 22, 2007 personalmente non credo, ne sono prova i palpi non ingrossati... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diana Posted June 22, 2007 Report Share Posted June 22, 2007 a me quello sembra un maschio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now