indomitodisturbo Posted June 8, 2007 Report Share Posted June 8, 2007 Scusate ragazzi sono alla prima esperienza con una grammostola rosea... oggi nella ciotolina dell'acqua ho trovato strani pezzetti bianchi! cosa sono? potrebbero esser feci? mi devo preoccupare??? grazie anticipatamente! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ste Posted June 8, 2007 Report Share Posted June 8, 2007 Sono le feci del tuo ragno. Ti consiglio, se non vuoi cambiare l'acqua tutti i giorni per ovvi motivi igenici, di spostare la ciotolina dell'acqua perché i ragni in genere sono abitudinari e sono soliti abbandonare gli avanzi dei pasti e le feci nello stesso punto. Ste Link to comment Share on other sites More sharing options...
indomitodisturbo Posted June 8, 2007 Author Report Share Posted June 8, 2007 Grazie Ste. Volevo anche chiederti perchè è dalle 19 circa che il ragno è in questa posizione: e non era mai capitato! Non si muove nemmeno se gli tocchi le zampe mentre prima scattava! Riconosco che siano domande da principiante ma mi preoccupo un po' per tutto! Grazie ancora. Link to comment Share on other sites More sharing options...
giordi Posted June 8, 2007 Report Share Posted June 8, 2007 Una caratteristica tipica del regno animale è l'immobilita'... per di piu' le grammostole tendono a non muoversi molto e a mantenere, anche se stuzzicate, la stessa posizione per diverse ore. Vai tranquillo che tutto procede nella completa normalità Link to comment Share on other sites More sharing options...
aracnojak Posted June 9, 2007 Report Share Posted June 9, 2007 è una tipica posizione da riposo quella,tranquillo!dai scherzi a parte è una postura che gli vedrai assumere molto spesso quella quindi non preoccuparti..!in qualunque modo si posizioni la tua grammosola potrebbe rimanerci anche un giorno intero quindi comincia ad abituartici : beato te che te la fa tutte nello stesso punto le cacchette..io ogni volta devo ispezionare tutto il terrario,anche perchè scava e sposta la terra come una gru.. :rolleyes: e spesso non le trovo infatti...!!! ciao ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ste Posted June 9, 2007 Report Share Posted June 9, 2007 Dico, sarà una mia impressione, ma quanto è alto il terrario? Ste Link to comment Share on other sites More sharing options...
matte87 Posted June 9, 2007 Report Share Posted June 9, 2007 In effetti dalla foto la teca sembra piuttosto alta...comunque per quanto riguarda "toccare il ragno" per vedere se si muove non mi pare una buona idea. Già di per sè le migali sono animali molto sedentari e poco attivi, poi ci aggiungi il fatto che la grammostola rosea è la "regina" per quanto riguarda tale aspetto... ....quindi ecco il perchè sta e starà nella solita posizione per ore... Carina quella piantina...è vera? Link to comment Share on other sites More sharing options...
indomitodisturbo Posted June 9, 2007 Author Report Share Posted June 9, 2007 ragazzi grazie di tutto, siete grandi! Dunque: la piantina è finta! Il terrario hai ragione, purtroppo, è alto... ho sbagliato a farlo cosi alto! pero' comunque finora non l'ho mai vista arrampicarsi! Possono esserci altri problemi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ste Posted June 9, 2007 Report Share Posted June 9, 2007 Beh il problema principale che vedo io è che il ragno, se mai decidesse di arranpicarsi, cadendo da quell'altezza potrebbe farsi molto male. Non credere che solo perché non si muove da un giorno resterà lì tutta la vita, voglio dire, ci sta che provi ad arranpicarsi e allora potrebbero esser dolori...non solo in senso figurato. Potresti aggiungere un bel po di torba dal lato dove in alto non c'è la griglia, a fare una specie di declivio, oppure prova ad aggiungere torba in modo uniforme, ma poi devi curare l'umidità nel terrario. Ste Link to comment Share on other sites More sharing options...
indomitodisturbo Posted June 9, 2007 Author Report Share Posted June 9, 2007 Di griglia ce ne una in basso e una in alto su lati opposti! Potrei anche tappare quella piu in basso con del nastro e aggiungere torba! Per l'umidità non credo ci sia problema... riesco a regolarmi abbastanza bene nebulizzando... Link to comment Share on other sites More sharing options...
gavio Posted June 9, 2007 Report Share Posted June 9, 2007 Di griglia ce ne una in basso e una in alto su lati opposti! Potrei anche tappare quella piu in basso con del nastro e aggiungere torba!Per l'umidità non credo ci sia problema... riesco a regolarmi abbastanza bene nebulizzando... di griglie ne servono 2 per far girare l'aria! se chiudi quella in basso quella in alto diventa quasi inutile!! fagli la salita, la Grammostola sta anche in Cile e lì è tutto montagnoso, chissà come sarà contenta Link to comment Share on other sites More sharing options...
indomitodisturbo Posted June 9, 2007 Author Report Share Posted June 9, 2007 Grazie dei consigli provvederò appena possibile! Solo che la torba mi sembra tanto franosa... dite che riesco a far una montagnola? Ragazzi ho creato la montagnola sul lato della griglia alta... pero' ora se il ragno decidesse di arrampicarsi su per il lato della griglia bassa potrebbe farsi male comunque perchè da quella parte l'altezza è rimasta invariata! che dite? Link to comment Share on other sites More sharing options...
gioiasas Posted June 17, 2007 Report Share Posted June 17, 2007 complimenti però veramente un bell'esemplare Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now