Chiara_Genova Posted October 8, 2006 Report Share Posted October 8, 2006 ciao a tutti! non vi ho più aggiornato sul mio terrario, perdono beh, alla fine l'ho comprato e ci ho messo pure un po' di piante per rendere il tutto molto naturale da tre settimane una bella mantide verde è ospitata nella sua nuova casa (mantis religiosa, presa dal prato dietro casa) e ora.. beh, ha deposto una splendida ooteca! l'ha deposta, più di preciso, in alto a sinistra del terrario, esattamente mezz'ora fa! cosa devo fare adesso? devo togliere l'ooteca? se si, dove la metto? di cosa ha bisogno (temperatura, luce, umidità, dimensione contenitore)? dopo quanto nasceranno le mantidine? ma soprattutto quante ne nasceranno? grazie a chi potrà aiutarmi! Link to comment Share on other sites More sharing options...
FERRO91 Posted October 8, 2006 Report Share Posted October 8, 2006 allora, prima di tutto stacchi delicatamente l'ooteca dalla parte in plastica del terrario e la sistemi con uno spillo su un pezzo di cartone, metti l'ooteca in una scatoletta chiusa con coperchio in rete o tulle. Metti il tutto fuori dal balcone e madre natura farà il suo corso. Se l'ooteca è fecondata vedrai che nelle prime giornate calde di primavera l'ooteca si schiuderà Link to comment Share on other sites More sharing options...
EffeCi Posted October 8, 2006 Report Share Posted October 8, 2006 Esatto... non tenerla in casa o ti troverai a dover gestire anzitempo decine di micromantidi affamate.... E, in ogni caso, quando nascono... liberale... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chiara_Genova Posted October 8, 2006 Author Report Share Posted October 8, 2006 sisi, contavo già di liberarle.. qui intorno c'è molto verde quindi è bene non tenerle in casa? altrimenti dopo quanto si schiuderebbero? Link to comment Share on other sites More sharing options...
FERRO91 Posted October 8, 2006 Report Share Posted October 8, 2006 se la tieni in casa è probabile che succeda come a me che si è schiusa a dicembre e ahimè ho visto morire un sacco di mantidine scervellandomi su cosa potevo dare loro da mangiare...anzi grazie a te mi sono ricordato che ho un paio di ooteche di ameles in casa da mettere al più presto fuori Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chiara_Genova Posted October 9, 2006 Author Report Share Posted October 9, 2006 messo fuori! attendo la primavera, ora Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest mantis83 Posted October 9, 2006 Report Share Posted October 9, 2006 ciao sono nuovo.... volevo chiedervi dei consigli su come potevo fare a far schiudere le ooteche delle mantidi,il tempo che impiegano di solito e il posto piu'adeguato dove lasciarle durante la giornata....ma secondo voi se faccio fare un passaggio artificiale di temperatura alle ooteche delle mia mantidi posso vedere una schiusa anticipata?......ciao grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
EffeCi Posted October 9, 2006 Report Share Posted October 9, 2006 Certo, se le tieni alla temperatura di casa si schiuderanno in tre-quattro mesi.... Ma per allora dovrai disporre di un quantitativo congruo di drosofile (ovvero tantissime...) per nutrirle, altrimenti si cannibalizzeranno a vicenda... Il problema delle giovani mantidi è che vanno separate in brevissimo tempo e tenute isolate... calcolando che ne nascono una cifra, la cosa non è semplicissima da gestire... Dopo qualche settimana le drosofile non saranno abbastanza consistenti come prede, e dovrai passare ai microgrilli, poi a grilli più grandi (o piccole blatte), e via dicendo... Dal che si intuisce perchè ho deciso di non cimentarmi mai seriamente nell'allevamento di mantidi... :rolleyes: Link to comment Share on other sites More sharing options...
FERRO91 Posted October 9, 2006 Report Share Posted October 9, 2006 concludendo meglio se lasci stare... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest mantis83 Posted October 9, 2006 Report Share Posted October 9, 2006 grazie del consiglione terrò conto.. ma credi che se mettessi l'ooteca nel frigorifero e poi la portassi al sole potrebbero nascere prima che il cibo scarseggi in natura? e poi ovviamente le alimenterei con camole da farina.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
FERRO91 Posted October 9, 2006 Report Share Posted October 9, 2006 no, non funziona in questo modo, prima di tutto il freddo del frigorifero ucciderebbe i feti, poi hanno bisogno comunque di un periodo di incubazione di 3-4 mesi, e infine in cambio repentino di temperatura ucciderebbe comunque i piccoli feti, per intenderci non puoi passare l'ooteca dal friger al microonde, l'incremento della temperatura deve essere graduale e non radicale... ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chiara_Genova Posted October 19, 2006 Author Report Share Posted October 19, 2006 a distanza di ben 11 giorni... ne ha deposta un'altra! più piccola, stavolta... Link to comment Share on other sites More sharing options...
ivo Posted October 28, 2006 Report Share Posted October 28, 2006 a distanza di ben 11 giorni... ne ha deposta un'altra! più piccola, stavolta... <{POST_SNAPBACK}> ciao! può essere che l'abbia deposta perchè non vedeva più l'ooteca precedente?? magari si era preoccupata di non proseguire la sua specie... o dite che sopravvaluto la piccola mantide?? sarei curioso di vedere cosa succede se tolta la prima ooteca la si sotituisse con qualcosa che ci assomiglia.. qualcuno lo ha mai fatto? ciao! Link to comment Share on other sites More sharing options...
FERRO91 Posted October 29, 2006 Report Share Posted October 29, 2006 non credo che la mantide abbia questo istinto protettivo verso la sua ooteca, semplicemente ne ha deposta un altra perchè ha aspettato di riprendersi dalla prima deposizione, cibandosi, per poi deporre nuovamente. non ho mi provato a sostituire un ooteca con un fac-simile anche perchè non è di nessuna utilità Link to comment Share on other sites More sharing options...
ivo Posted October 29, 2006 Report Share Posted October 29, 2006 non credo che la mantide abbia questo istinto protettivo verso la sua ooteca, semplicemente ne ha deposta un altra perchè ha aspettato di riprendersi dalla prima deposizione, cibandosi, per poi deporre nuovamente. non ho mi provato a sostituire un ooteca con un fac-simile anche perchè non è di nessuna utilità <{POST_SNAPBACK}> probabilmente l'ho un po' sopravalutata! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now