Jump to content

Strano ragno con macchie gialle


Recommended Posts

Oggi nel mio giardino cercavo un ragnetto per dare da mangiare alla mia Hodonata gravida.

 

Ne ho tovato uno di dimensioni piuttosto piccole con delle macchie gialle sul dorso, non sembrava molto diverso da tutti gli altri.... ma appena l'Hognata si avventa su di lui x mangiarlo lo rilascia immediatamente ancora vivo.

 

Sostituisco il ragnetto con un altra preda e questa invece viene immediatamente divorata...

 

Resta la curiosità del perchè abbia risputato questo ragnetto, sapete dirmi di che specie si tratta?? Ha prorpietà repellenti o addirittura velenose??

 

Le foto le ho messe a questo indirizzo http://aracnidi.spaces.live.com/

 

Grazie atutti!!

Link to comment
Share on other sites

Sono andata a vedere le foto della Theridiidae, è molto simile, l'unica cosa che mi lascia un po perplessa è il cefalotorace... il mio sembra un po più grande e lungo non ti sembra??

Link to comment
Share on other sites

Un'altra cosa che mi lascia perplessa sono le zampe, da quello che ho potuto vedere nelle foto , Theridiidae le hanno maculate nere e marroni o completamente nere, mentre il ragno in questione le ha chiare e uniformi....

 

Inoltre dopo qualche ora è morto improvvisamente senza motivo apparente... Può essre stato il morzo della Hognata che poi lo ha risputacchiato?? Anche questo mi sembra strano... era in perfetta salute quando l'ho tolto dal terrario dell'Hognata per metterlo in un barattolo... ;)

Link to comment
Share on other sites

Consultando D. Jones, mi pare che fra i Theridiidae un cefalotorace di quelle proporzioni rispetto all'addome si possa trovare nei generi Episinus, Crustulina e Steatoda, quindi non escluderei la famiglia sulla base di questo particolare.

 

Per caso hai visto la forma della tela?

Link to comment
Share on other sites

Purtroppo no, l'ho catturato mentre gironzolava sul prato, aveva scelto un luogo umido dato che si trovava vicino all'apertura dell'acqua ;)

 

Comunque in casa sono piena di ragnetti molto simili, sono un po più chiari e la Hogna ne va ghiodatta...

 

Ho aggiuto delle foto su di loro all'indirizzo http://aracnidi.spaces.live.com/

 

secondo voi fanno parte dello stesso genere??

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.