00xyz00 Posted September 1, 2006 Report Share Posted September 1, 2006 Beh ragazzi, tanto per movimentare un po la sezione, preoccupatamente quasi defunta, posto qualche fotarella malfatta ( ) di uno dei miei gigas....5cm ls Bello vero?? P.S. Magari se per natale mi regalate una digitale "Seria", potrei provare a fare di meglio Link to comment Share on other sites More sharing options...
RiKy Posted September 2, 2006 Report Share Posted September 2, 2006 Spessore del substrato ? :rolleyes: Ps. Magari per natale ti fai regalare un bel saccone di torba Link to comment Share on other sites More sharing options...
00xyz00 Posted September 2, 2006 Author Report Share Posted September 2, 2006 Ci siamo svegliati ironici stamattina????? Per curiosità, da cosa hai presunto fosse basso il substrato??? Così, tanto per far vedere............ ...che non lascio i gigas senza terra.Credo che per gli esemplari giovani che ho, un 8-10cm possa bastare no???Poi ovviamente se c'è qualcosa che non va, vi invito a dirmelo.... Le chiazze bianche non sono altro che goccioline di condensa che rifrangono la luce del flash, le foto sono ancor più pessime di prima!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
RiKy Posted September 2, 2006 Report Share Posted September 2, 2006 oh ottimo ! L'angolazione delle foto fregava molto..... ! Dove ha scavato la tana ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
00xyz00 Posted September 2, 2006 Author Report Share Posted September 2, 2006 Guarda... Le foto risalgono a ieri sera, appena fatti i terrari e appena messi i gigas nel loro nuovo habitat. Questa mattina uno dei due ha fatto un bel cunicolo, mentre l'altro solo alcuni accenni di scavo in più punti!!! Quest'ultimo credo dovrà un attimino ambientarsi. Sicuramente, vedendo sopratutto quelli che ha fatto in passato, sceglierà di farlo vicino alle pareti del terrario. In effetti dalle foto sembrava che il substrato fosse molto vicino al tavolo (che si vedeva attraverso le pareti del terrario). Ma non era così... A presto... Link to comment Share on other sites More sharing options...
tarantonio Posted September 2, 2006 Report Share Posted September 2, 2006 lo spazio è molto in proporzione all' esemplare...ti sarà difficile tenere d'occhio avanzi di cibo..poi qualche forellino alla base del contenitore l'avrei fatto...però non di grandi come quelli che hai fatto in alto...penso che quando il tuo gigas smuoverà il terreno ti ritroverai parte di questo fuori dal contenitore... splenido il tuo gigas! Link to comment Share on other sites More sharing options...
00xyz00 Posted September 2, 2006 Author Report Share Posted September 2, 2006 Il terreno è molto pressato, in modo da scongiurare "facili" crolli durante l'attività escavatoria!!!!!!! Anche se ho visto che rinforzano i cunicoli con la tela, quindi non mi preoccupo. Per quanto riguarda la torba che verrà buttata fuori, ho gia la soluzione......Il Cucchiaio!!!!! Vedrò di monitorare la situazione!!!!! E se ce ne sarà bisogno, forerò sotto il livello del substrato. Grazie Antò... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Danilo Posted September 5, 2006 Report Share Posted September 5, 2006 Che bellooo!!! In altri tempi ti avrei proposto una riproduzione con Amanda... http://forum.aracnofilia.org/index.php?showtopic=129 Link to comment Share on other sites More sharing options...
00xyz00 Posted June 28, 2007 Author Report Share Posted June 28, 2007 Gli esemplari sono veramente lenti nel crescere, ammetto che non li alimento molto frequentemente ma, rispetto ad altre specie, considerando la loro dimensione, sono molto lenti!!!Aggiungo un paio di foto.Infatti proprio 2 giorni fa uno ha mutato ed ha raggiunto i 5 centimetri di corpo.....speriamo che l'altro lo segua a ruota. Che dire, l'ultimo paio di zampe sono a dir poco fantastiche anche se continua a non piacermi molto come specie. Almeno per il momento....Grazie a tutti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
The_Reaper Posted June 28, 2007 Report Share Posted June 28, 2007 Che dire, l'ultimo paio di zampe sono a dir poco fantastiche anche se continua a non piacermi molto come specie. Almeno per il momento.... Ciao, scusa l'ignoranza, ma come mai l'ultimo paio di zampe è così spesso? Hanno qualche funzione particolare? Ps, perché non ti piace molto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
00xyz00 Posted June 28, 2007 Author Report Share Posted June 28, 2007 Il come mai è difficile dirlo, tu perche hai la testa tonda??? A parte scherzi, probabilmente essendo un genere, insieme al Pelinobius, che vive in profondi cunicoli scavati nel terreno, o dentro i termitai, quella conformazione di zampe li aiuta nello scavo e nello spostarsi. Non mi piace perche ....non mi ha mai affascinato più di altre.... MI stanno appunto dicendo che il sesso di questi africani terricoli si può "intuire" dallo spessore delle zampe posteriori. E' la verità??? Grazie.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
tarantonio Posted June 28, 2007 Report Share Posted June 28, 2007 MI stanno appunto dicendo che il sesso di questi africani terricoli si può "intuire" dallo spessore delle zampe posteriori. E' la verità??? Grazie.. Si anche se non è evidente da sling o juvenile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
tarantonio Posted June 28, 2007 Report Share Posted June 28, 2007 per quanto riguarda la crescita direi che non sono lenti, tutt'altro; lentissima è la crescita dei muticus. su 6 esemplari che avevo 4 son diventati grandi in poco tempo (qualcuno in circa 1 anno), gli altri 2 sembrano voler rimanere giovani. Link to comment Share on other sites More sharing options...
00xyz00 Posted June 28, 2007 Author Report Share Posted June 28, 2007 BEh, evidentemente i miei, come i tuoi due, sono i peter pan dei ragni Link to comment Share on other sites More sharing options...
tarantonio Posted June 28, 2007 Report Share Posted June 28, 2007 per quanto riguarda la crescita direi che non sono lenti, tutt'altro; lentissima è la crescita dei muticus. su 6 esemplari che avevo 4 son diventati grandi in poco tempo (qualcuno in circa 1 anno), gli altri 2 sembrano voler rimanere giovani. dimenticavo di dire che nessuno di questi era maschio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now