Anthrax Posted August 9, 2006 Report Share Posted August 9, 2006 Ciao ragazzi,l'altro ieri sono rientrato dalle ferie e nutrendo le bestiole ho trovato con gran stupore la mia scolopendra nascosta e aggomitolata ad un mucchio di uova...... wow!incredibile è da quasi un anno che l'ho acquistata..... come mi devo comportare ora? piu' o meno fra quanto si schiuderanno? con quanti cuccioli mi ritrovero'? e poi come li nutro....??? Scusate forse è off-topic ma mi serve qualche consiglio! grazie Matteo Link to comment Share on other sites More sharing options...
FabioDV Posted August 10, 2006 Report Share Posted August 10, 2006 Aspetta a gioire perchè le uova non è detto che siano fertili... come mi devo comportare ora? Aspetta e lascia la femmina tranquilla, non offrirle assolutamente nemmeno prede! piu' o meno fra quanto si schiuderanno? Osserva con attenzione il clutch di uova perchè tra qualche settimana dovresti (se le uova sono fertli) vedeer le uova che si trasformano in protoninfe. Dopo questo stadio effettueranno un'altra muta e diventeranno completamente indipendenti. con quanti cuccioli mi ritrovero'? Dipende da quante uova ha deposto... e poi come li nutro....??? Dopo aver abbandonato la madre dovrai separarli immediatamente in contenitori separati o cominceranno a cannibalizzarsi, quindi quando avrai la conferma che le uova sono fertili comincia a pensare di cercare dei barattolini per dividerle. Per nutrire le piccole dovrai usare microcamole, Buffalo worms, Drosophila hidei o micro grilli. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anthrax Posted August 15, 2006 Author Report Share Posted August 15, 2006 Grazie Fabio per la chiara risposta.... non immaginavo che le uova potessero anche non essere feconde...! speriamo bene Link to comment Share on other sites More sharing options...
bgx Posted August 23, 2007 Report Share Posted August 23, 2007 salve mi chiamo gabriele sono un neofita in tutto e x tutto a partire dal chattare x arrivare all'allevamento d'insetti. il punto è questo ho trovato una scolopendra del tipo morsitans 'credo' dato che abito in toscana x 5 giorni l'ho nutrita con ragni vivi o morti, falene come sopra, e approvvigionando l'acqua nella piantina che ho inserito nel terrario credo di aver provveduto ad una sua eventuale disidratazione;le mie domande sono molteplici 1 è velenosa e se si quanto? 2 la dieta più consona qual'è,posso continuare così come ho iniziato?3ogni mio amico mi prende x pazzo a non averla uccisa subito io invece mi sono procurato un terrario e l'ho arricchito dell'habitat che credevo più adatto ghiaino sul fondo, una pietra piatta appena rialzata x darle l'accesso al sotto, ed una pianticella piccola con un po' di terra nell'altro angolo, vivrà bene o in caso di non velenosità è meglio se la rilascio?ti ringrazio x una eventuale risposta e scusami se ho commesso degli errori di qualsiasi tipo (off-topic, o errato accudimento) P.S. sta bene e sembra piacerle la sua nuova sistemazione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cipu Posted August 23, 2007 Report Share Posted August 23, 2007 Ciao Gabriele e benvenuto. :rolleyes: Vorrei chiederti due cose prima di rispondere, 1: non usare termini tipo sms, per esempio x, ke, etc... e 2: non appenderti a vecchie discussioni che sono poco attinenti alle tue domande, per evitare di andare offtopic. detto ciò, la sezione in cui hai postato è quella giusta :lol: Premetto che non sono molto ferrata sulle scolopendre, ma aiutata dal tasto cerca (che chissà perchè nessuno usa mai) ho trovato queste vecchie discussioni che ti potrebbero interessare: http://forum.aracnofilia.org/index.php?sho...endra+morsitans http://forum.aracnofilia.org/index.php?sho...endra+morsitans http://forum.aracnofilia.org/index.php?sho...endra+morsitans Sei sicuro che la tua sia una Scolopendra morsitans? ps: prima di allevare qualcosa, la prossima volta documentati prima.... e sì, è velenosa.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
bgx Posted August 25, 2007 Report Share Posted August 25, 2007 scusami per gli errori ma come ti ripeto per me tutto risulta abbastanza nuovo sia compiere ricerche nel campo che comunicare con questo aggeggio tramite chat line comunque ti volevo ringraziare infinitamente per le vecchie discussioni postatemi e per tutte le informazioni che hai potuto fornirmi tu stessa :rolleyes: ti faccio nuovamente presente che non era mia intenzione agire da sprovveduto; ma avendola trovata dentro casa ed avendomi subito affascinato sia per il truce aspetto che per il nome, che conoscevo tramite un negozio di strumenti musicali vintage in bologna,l'ho catturata con una vecchia custodia di un tape onde evitare 'spiacevoli punture' per poi procurarmi in seguito un terrario che fortunatamente o ponderatamente è risultato essere conforme a quanto servisse allo scopo(ho controllato tutte le discussioni).Ti ringrazio ancora per la gentilezza rivoltami e se prima o poi ci riuscirò, ti invierò o quantomeno le metterò come foto personali, delle immagini della mia scolopendra cingulata ( ormai quasi sicuro di poterla chiamare così) a presto spero ciao gabriele(scusami ma ogni tanto devo anche lavorare) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cipu Posted August 25, 2007 Report Share Posted August 25, 2007 Non volevo essere troppo scortese, nè tantomeno potevo pensare che tu fossi totalmente digiuno in materia di forum. Bene sono contenta che la tua è stata una scoperta casuale, e sono contenta di esserti stata d'aiuto... Per ulteriori dubbi chiedi pure qui se non riesci a trovare informazioni... c'è gente molto più esperta di me ciao e buon lavoro... eh ... lavoriamo tutti.... ufff Link to comment Share on other sites More sharing options...
bgx Posted August 26, 2007 Report Share Posted August 26, 2007 :rolleyes: Grazie ancora per la comprenzione ;riguardo alle persone più esperte posso appendermi alle loro conversazioni precedenti o è meglio se invio dei messaggi diretti personali ....sai non vorrei essere di troppo e creare scompiglio o essere estromesso per errori involontari dovuti all'inesperienza .Scusami ancora, ma sei l'unica ad avermi risposto.Riguardo alle discussioni precedenti ho seguito i consigli che si davano tra loro (vaschetta con acqua, ridotto l'alimentazione togliendo le falene di troppo,e...mi procurerò un misuratore o indicatore d'umidita nonchè temperatura per farla stare al meglio ,sempre se nelle mie possibilità,ovvero a meno che non costi una cifra esosa)ho provato a scrivere anche a fabio (vicepresidente) ma non m'ha cacato neanche di striscio, come si dice dalle mie parti . Scusa ancora se continuo ad importunarti e grazione. Ciao Gabry. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cipu Posted August 27, 2007 Report Share Posted August 27, 2007 beh devi considerare che siamo ad agosto, e c'è chi si sta ancora gustando le meritate ferie... quindi è normale che tu non riceva risposte lampo... per quanto riguarda FabioDV, questo è un forum sull'aracnofilia, con bellissime ed interessanti sezioni su altri artropodi...se non ti ha risposto è perchè è ancora in ferie, o magari poco ferrato su quello che gli hai chiesto... Per esperienza personale, posso dirti che qui sono tutti gentili, e se sei una persona educata ti si risponde molto volentierti, anche s ele domande che posti sono piuttosto stupide.... o banali... per quanto riguarda il come postare domande, se qualcosa delle vecchie discussioni non ti è chiaro, ti consiglio di aprire comunque un nuovo post, anche per problemi di visibilità... per gli utenti con connessioni più lente, aspettare che si caricano 3 pagine è molto diverso dall'aspettare il caricamento di una... ^^ e per l'attrezzatura tecnica... fai una lista e gira diversi posti... magari trovi prezzi migliori... e diffida da igrometri (che misurano il tasso di umidità) analogici... spesso sono "starati"... ne trovi di digitali anche sui 12 €... Link to comment Share on other sites More sharing options...
bgx Posted August 27, 2007 Report Share Posted August 27, 2007 grazie mille per tutto e riguardo alla stupidità delle domande poste ti ripeto che sono nuovo a tutto dall'allevamento al navigare nel web o chattare con persone sconosciute quindi perdonami nuovamente per le richieste da me effettuate e grazie per la gentilezza ciao bgx Link to comment Share on other sites More sharing options...
aria Posted August 27, 2007 Report Share Posted August 27, 2007 Caro bgx, ti invito ad usare dei termini più appropriati visto che sei in un forum scientifico! E soprattutto ad avere più pazienza. Nessuno è obbligato a rispondere ai messaggi privati. Questo è un forum di appassionati e studiosi, non un centro informazioni. Per quanto riguarda le tue lamentele, considera che molti sono ancora in vacanza oppure non si collegano al forum per motivi diversi. La mancanza di risposte non è certo per antipatia nei tuoi confronti. Magari è solo perchè questo argomento è già stato trattato moltissime volte. Ripeto, pazienza! Ciao Arianna Link to comment Share on other sites More sharing options...
bgx Posted August 28, 2007 Report Share Posted August 28, 2007 ripeto fino all'esasperazione e scusatemi di questo ma la mia è semplice inesperienza mista ad ignoranza in merito alle questioni affrontate(lacune che spero di poter colmare previo studio ed informazione)vi ringrazio per tutto ciò che ho potuto apprendere da voi tutti finora e mi scuso nuovamente .abbiatene anche voi nei miei confronti .........di pazienza Grazie ancora Gabriele Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted September 13, 2007 Report Share Posted September 13, 2007 Fabio non risponde perché ha deciso di non frequentare questo forum e non scriverci più, non per altro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now